che tempo che fa fabio fazio

PIPPITEL! LO SPEZZATINO DI ASCOLTI NON BASTA A “FABIOLO” FAZIO: SUL NOVE “CHE TEMPO CHE FA” CALA ALL’8.7% CON POCO 1.7 MILIONI DI TELEMORENTI – TESTA A TESTA MOSCIO PER LE AMMIRAGLIE: SU RAI1 “SEMPRE AL TUO FIANCO” INCHIODA AL 13.2% E SI FA SUPERARE PER UN PELO DA “LA ROSA DELLA VENDETTA” CON IL 13.6% - SU ITALIA1 “LE IENE” AL 9.8%, SU RAI3 “PRESADIRETTA” AL 4.1%, SU RETE4 BERLINGUER (3.9%) – DE MARTINO (25.8%), “PAPERISSIMA SPRINT” (11.5%), BARRA-POLETTI (4.5%) GRAMELLINI (4.6%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

fabio fazio

Nella serata di ieri, domenica 20 ottobre 2024, Rai1 la fiction Sempre al tuo fianco segna 2.349.000 spettatori con il 13.2%. Su Canale5 La Rosa della Vendetta ha conquistato 2.476.000 spettatori con uno share del 13.6%. Su Rai2 9-1-1 intrattiene 593.000 spettatori (2.9%) e 9-1-1: Lone Star 548.000 spettatori (2.9%). Su Italia1 Le Iene Show incolla davanti al video 1.401.000 spettatori con il 9.8% (presentazione di 15 minuti: 904.000 – 4.5%, Cosa vi siete persi: 649.000 – 14%).

 

Su Rai3 Presadiretta segna 816.000 spettatori pari al 4.1%, nella presentazione in onda dalle 20:26 alle 21:28, e 1.176.000 spettatori pari al 6.2% dalle 21:28 alle 22:56 (Più di 9 minuti: 823.000 – 5%). Su Rete4 – dalle 21:32 alle 0.56 – E’ Sempre Cartabianca di domenica totalizza un a.m. di 547.000 spettatori (3.9%). Su La7 Mine Vaganti raggiunge 334.000 spettatori e l’1.9%. Su Tv8 – dalle 21 all’1.04 – la Formula1 ha ottenuto un netto di 489.000 spettatori con il 3.3%. Nel dettaglio – dalle 22:30 alle 0.14 – il Gran Premio degli Stati Uniti in differita segna 1.242.000 spettatori con l’8.7%.

 

sempre al tuo fianco 9

Sul Nove dopo una presentazione (924.000 – 4.9%), Che Tempo Che Fa raduna 1.714.000 spettatori, con l’8.7%, mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo segna 1.021.000 con il 7.8% (L’importante è finire: 368.000 – 6.3%). Sul 20 The Bourne ultimatum: Il ritorno dello sciacallo fa sintonizzare .000 spettatori (%). Su Rai4 Shuter è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris Alexander è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiPremium Tale e Quale Show sigla .000 spettatori (%).

 

Access Prime Time

Paperissima si deve accontentare dell’11.5%.

Su Rai1 Affari Tuoi arriva a 5.163.000 spettatori (25.8%). Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.299.000 spettatori pari all’11.5%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.177.000 spettatori (6%). Su Rete4 4 di Sera Weekend ha raggiunto 880.000 spettatori e il 4.5% nella prima parte e 806.000 spettatori e il 4% nella seconda parte. Su La7 In Altre Parole Domenica ha interessato 917.000 spettatori (4.6%).

fabio fazio e luciana littizzetto che tempo che fa nove 4

 

Preserale

Male Rai2.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.393.000 spettatori pari al 16.9%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.519.000 spettatori pari al 21.2%. Su Canale5 la replica di Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.405.000 spettatori (18.2%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.131.000 spettatori (19.6%). Su Rai2 TG2 Dossier segna 249.000 spettatori e l’1.6%. S.W.A.T. totalizza 388.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 478.000 spettatori (3.3%) e CSI: Crime Scene Investigation raccoglie 547.000 spettatori (3.1%).

 

la rosa della vendetta 8

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.575.000 spettatori (15%). A seguire Blob segna 735.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 La Promessa interessa 740.000 spettatori (4%). Su La7 Caccia al ladro raggiunge 241.000 spettatori e il 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 406.000 spettatori (3%). Le Prove del Gran Premio degli Stati Uniti hanno ottenuto 437.000 spettatori pari al 2.4%. Sul Nove Little Big Italy è scelto da 238.000 spettatori con l’1.8%. Che Tempo Che Farà ha interessato 411.000 spettatori con il 2.4%.

 

Daytime Mattina

Agorà Weekend fermo al 2.6%.

Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a 132.000 spettatori con il 7.6% e, dopo il TG1 delle 7 di breve durata (275.000 – 12.7%), Unomattina in Famiglia intrattiene 515.000 spettatori con il 16.1% nella prima parte e, dopo il TG1 delle 8 (886.000 – 19.5%), 1.213.000 spettatori con il 21.1% nella seconda parte. A seguire Check Up è visto da 1.473.000 spettatori con il 22%, mentre A Sua Immagine raduna 1.458.000 spettatori con il 19.3%. Dalle 10:20 alle 12:13 TG1: Cerimonia di Canonizzazione dei Beati e Recita dell’Angelus segna 1.629.000 spettatori e il 21.3%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 331.000 spettatori con il 14.6% e TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.118.000 spettatori con il 22.7%.

 

AL PACINO A CHE TEMPO CHE FA

A seguire Speciale TG5 Il Cammino della Fede raccoglie 729.000 spettatori con l’11.3%, mentre la Santa Messa raduna 913.000 spettatori con il 13.7%. Su Rai2 Radio2 Social Club raduna 215.000 spettatori (3.4%). A seguire la presentazione di Citofonare Rai2 raccoglie 288.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 Scooby-doo Chill Out è visto da 106.000 spettatori (2.2%), mentre Young Sheldon è seguito da 139.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio e 137.000 spettatori (2%) nel secondo episodio, mentre Big Bang Theory sigla 184.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 189.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio.

 

sempre al tuo fianco 8

A seguire Due uomini e 1/2 totalizza 170.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio. Su Rai3 Sorgente di Vita intrattiene 38.000 spettatori (1.5%) e Sulla Via di Damasco 55.000 spettatori (1.6%). Dopo una presentazione (58.000 – 1.3%), Agorà Weekend totalizza 142.000 spettatori (2.6%). Dopo una breve presentazione (202.000 – 3.2%), Mi Manda Raitre segna 242.000 spettatori (3.6%). A seguire O Anche No arriva a 226.000 spettatori (3.4%) e Timeline è visto da 142.000 spettatori (2.1%). Su Rete4 Love is in the Air ha raccolto 126.000 spettatori (2.6%) e Terra Amara 355.000 spettatori (5.4%).

 

Dopo una presentazione (191.000 – 2.9%), Dalla Parte degli Animali è seguito da 262.000 spettatori (3.9%), nella prima parte, 239.000 spettatori (3.3%), nella seconda parte (Saluti: 239.000 – 2.9%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 88.000 spettatori (3.3%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (177.000 – 5.1%), 220.000 spettatori (3.7%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Camera con Vista sigla 156.000 spettatori (2.3%) e Uozzap! arriva a 199.000 spettatori (3%).

 

Daytime Mezzogiorno

che tempo che fa 7

Linea Verde supera i 3 milioni.

Su Rai1 Linea Verde interessa 3.106.000 spettatori (25.1%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde totalizza 760.000 spettatori con il 10.7% nella prima parte e 1.172.000 spettatori con il 14.8% nella seconda parte, mentre Melaverde interessa 1.699.000 spettatori con il 16.3%. Su Rai2, dopo, TGSport Giorno (386.000 – 5.4%), Citofonare Rai2 raduna 395.000 spettatori (5.1%), nella prima parte, e 587.000 spettatori con il 5.6%, nella seconda parte più lunga. Su Italia1 il secondo episodio di Due Uomini e 1/2 registra 248.000 spettatori (3.3%).

 

Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL coinvolge 745.000 spettatori (5.5%) e 570.000 spettatori (4.1%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 TGRegionEuropa ottiene 253.000 spettatori (3.1%) e il TG3 delle 12 informa 620.000 spettatori (6.3%). A seguire Il Cacciatore di Sogni conquista 274.000 spettatori (2%). Su Rete4, dopo il TG, Colombo raduna 306.000 spettatori pari al 2.3%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto ha interessato 109.000 spettatori con l’1.4%. Gigawatt – Tutto è Energia cattura l’attenzione di 143.000 spettatori con l’1.1%.

la rosa della vendetta 6

 

Daytime Pomeriggio

Amici saldamente leader.

Su Rai1 Domenica In colleziona 2.058.000 spettatori con il 15.1%, nella presentazione di 28 minuti, 2.177.000 spettatori con il 17.2% nella prima parte dalle 14:30 alle 15:11, 1.902.000 spettatori con il 17% nella seconda parte dalle 15:16 alle 16:26, e 1.715.000 spettatori con il 16.5% con I Saluti di Mara dalle 16:27 alle 17:09. Da Noi… A Ruota Libera è scelto da 1.713.000 spettatori con il 15.1%. Su Canale5, dopo L’Arca di Noè (2.363.000 – 17%), Amici di Maria De Filippi raggiunge 2.889.000 spettatori pari al 23.3%. A seguire Verissimo intrattiene 1.984.000 spettatori pari al 18.8% nella prima parte, 1.908.000 spettatori pari al 17.9% nella seconda parte chiamata Giri di Valzer e 2.046.000 spettatori con il 16.6% ne I Saluti di Verissimo di 18 minuti.

che tempo che fa 5

 

Su Rai2 Il Palio d’Italia totalizza 489.000 spettatori pari al 3.7%. A seguire per il Ciclismo: Veneto Classic incolla davanti al video 424.000 spettatori pari al 3.8%. La Pallavolo segna 258.000 spettatori e il 2.4%. Su Italia1 E-Planet segna 305.000 spettatori con il 2.3%. NCIS Los Angeles segna 326.000 spettatori (2.6%) e 294.000 spettatori (2.6%) Person of Interest è scelto da 301.000 spettatori (2.9%) e da 397.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.271.000 spettatori (16.7%). In Mezz’Ora è visto da 1.079.000 spettatori (8.5%) mentre Il Mondo di In Mezz’Ora segna 625.000 spettatori con il 5.5%. Dopo una presentazione (517.000 – 5%), Rebus segna 664.000 spettatori (6.4%).

 

A seguire Kilimangiaro – Il Grande Viaggio conquista 750.000 spettatori (7.1%) mentre Kilimangiaro registra 1.088.000 spettatori (8.8%). Su Rete4 il film Corsari ha convinto 398.000 spettatori con il 3.4%. Su La7 Una giornata particolare è visto da 441.000 spettatori pari al 3.7%. Su Tv8 la Superbike coinvolge .000 spettatori (%). Sul Nove è visto da .000 spettatori (%).

 

Seconda Serata

presa diretta 2

Su Rai1 Speciale TG1 è scelto da 600.000 spettatori con il 7%. Su Canale5 Pressing è visto da 504.000 spettatori (6.5%). Su Rai2, preceduta dalla presentazione (765.000 – 4.5%), La Domenica Sportiva al 90esimo raccoglie 784.000 spettatori pari al 7.4%. L’Altra Ds ha interessato 281.000 spettatori con il 5.4%. Su Italia1 Chucky segna 327.000 spettatori con il 10.1%. Su Rai3 Detectives: Casi risolti e irrisolti interessa 572.000 spettatori (4.3%). A seguire TG3 Mondo informa 325.000 spettatori (3.5%). Su Rete4 Prime è la scelta di 125.000 spettatori (3.7%) nella prima parte. Su La7 I ragazzi stanno bene è visto da 61.000 spettatori (0.8%). Su Tv8 (S)Ex List sigla 145.000 spettatori (4.4%). Sul Nove Fratelli di Crozza intrattiene 152.000 spettatori pari al 4.2%.

 

Telegiornali

bianca berlinguer

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1 3.835.000 (27.6%) – h.13:30 .4.374.000 (23.3%) – h.20

TG2 1.547.000 (11.8%) – h.13 912.000 (4.7%) – h.20:30

TG3 1.675.000 (12.7%) – h.14:15 2.111.000 (13.7%) – h.19

TG5 2.706.000 (20.5%) – h.13 3.703.000 (19.5%) – h.20

STUDIO APERTO 1.015.000 (8.9%) – h.12:25 745.000 (5.8%) – h.18:30

TG4 365.000 (3.7%) – h.11:55 656.000 (4.3%) – h.19

TGLA7 717.000 (5.2%) – h.13:30 1.102.000 (5.8%) – h.20

che tempo che fa 2

sempre al tuo fianco 5sempre al tuo fianco 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”