trouble gus van sant warhol

POP MUSICAL: GUS VAN SANT SU ANDY WARHOL - “MI HA SEMPRE AFFASCINATO IL BREVE LASSO DI TEMPO DURANTE IL QUALE WARHOL PASSÒ DA CREATIVO PUBBLICITARIO AD ARTISTA PLASTICO SCONVOLGENDO IL MONDO DELL'ARTE'' – “TROUBLE”, IN SCENA AL TEATRO ARGENTINA DI ROMA, E' IL DEBUTTO TEATRALE A 69 ANNI DEL REGISTA DI “WILL HUNTING, GENIO RIBELLE” ED “ELEPHANT MAN” - VIDEO

Katia Ippaso per “il Messaggero - Cronaca di Roma”

gus van sant 2

 

Gus Van Sant ha avuto senza dubbio una vita artistica prodigiosa: pittore, musicista, fotografo, romanziere. Come cineasta, ha firmato opere ruvide, liminali, affascinanti, che gli hanno fatto guadagnare un posto di primo piano, sia come autore indipendente che come creatore di opere biografiche (il suo film Milk del 2008, portò in dote a Sean Penn, che interpretava l'attivista gay ucciso nel 1978, un Oscar come migliore attore protagonista). 

 

Con Elephant, il film sulla strage della Columbine High School, conquistò la Palma d'Oro a Cannes (2003). Ma, a differenza di tanti suoi colleghi, il cineasta americano non aveva mai voluto avventurarsi nel campo della regia teatrale: «Mi sentivo inadeguato». A 69 anni decide di stupire sé stesso, ancor prima che i suoi fan, ed eccolo alle prese con la regia di un musical: Trouble, da questa sera al Teatro Argentina all'interno del Romaeuropa festival. 

 

trouble gus van sant 1

LA DECISIONE 

Ma cosa può aver convinto l'autore di Will Hunting (il celebre film del 1997 con Robin Williams e Matt Damon), a debuttare in teatro? Il tema, che gli dettava una forma differente. Trouble ci parla, infatti, di uno dei suoi miti: Andy Warhol. 

 

«Io avevo già un pezzo scritto, ma era un'altra cosa, trattava di un attore in un film. Ma poi è successo qualcosa che mi ha fatto desiderare di scrivere un musical. Ho pensato che avrei dovuto realizzare il Progetto Warhol (che è quasi un progetto di vita) e farlo in forma di musical», spiega Gus Van Sant. 

 

«Allora mi sono messo a concepire idee per questo formato, per mostrare i primi anni del percorso artistico di Andy. Mi ha sempre affascinato il breve lasso di tempo durante il quale lui passò da creativo pubblicitario ad artista plastico». 

 

trouble gus van sant 8

Nel 1962 Gus aveva solo 10 anni, ma riesce a ricordare benissimo l'impressione che gli fecero certi oggetti d'arte nelle case degli amici di famiglia: «C'era chi arredava le il salotto con le insegne dei distributori di benzina e neon. I conservatori non lo facevano e neanche i miei genitori, ma i loro amici sì. 

 

Un movimento estetico che si stava sviluppando a New York e aveva a che fare col kitsch. Andy aveva in casa un cavallo, delle giostre e altri pezzi del genere che comprava dagli antiquari». 

trouble gus van sant 7

 

I GALLERISTI DI NEW YORK 

Su quelle prime impressioni, il regista ha costruito uno spettacolo musicale che si concentra soprattutto sui primi anni del ciclone Warhol. «Sono stato sempre attratto da quel periodo. E mi attrae anche perché significò una trasformazione dei galleristi di New York, della loro attitudine nei confronti dell'arte». 

 

In corso d'opera, Gus Van Sant ha cambiato titolo al suo spettacolo. Non più Andy, ma Trouble: «Per evidenziare come il valore di un semplice gesto dipingere un oggetto comune, un barattolo di minestra sia stato in grado di sconvolgere il mondo dell'arte per sempre» dichiara il regista americano, che qui firma anche le musiche. 

 

trouble gus van sant 5

In scena, un cast di attori giovanissimi che assumeranno età e identità diverse: tra i personaggi evocati da Gus Van Sant in questo suo viaggio onirico nella New York di Andy Warhol, l'attrice Edie Sedgwick, lo scrittore Truman Capote e il critico d'arte Clement Greenberg. 

 

«L'idea di lavorare con attori poco conosciuti è qualcosa a cui sono abituato. L'ho fatto anche in Mala Noche, Drugstore Cowboy e My Own Private Idaho. Ma questi giovani attori hanno già importanti esperienze teatrali». Teatro Argentina, largo di Torre Argentina 52, da stasera (ore 21) a domenica. 

trouble gus van sant 4gus van sant e alessandro michele per-Guccigus van sant 1trouble gus van sant 2trouble gus van sant 3trouble gus van sant 9trouble gus van sant 6

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...