trouble gus van sant warhol

POP MUSICAL: GUS VAN SANT SU ANDY WARHOL - “MI HA SEMPRE AFFASCINATO IL BREVE LASSO DI TEMPO DURANTE IL QUALE WARHOL PASSÒ DA CREATIVO PUBBLICITARIO AD ARTISTA PLASTICO SCONVOLGENDO IL MONDO DELL'ARTE'' – “TROUBLE”, IN SCENA AL TEATRO ARGENTINA DI ROMA, E' IL DEBUTTO TEATRALE A 69 ANNI DEL REGISTA DI “WILL HUNTING, GENIO RIBELLE” ED “ELEPHANT MAN” - VIDEO

Katia Ippaso per “il Messaggero - Cronaca di Roma”

gus van sant 2

 

Gus Van Sant ha avuto senza dubbio una vita artistica prodigiosa: pittore, musicista, fotografo, romanziere. Come cineasta, ha firmato opere ruvide, liminali, affascinanti, che gli hanno fatto guadagnare un posto di primo piano, sia come autore indipendente che come creatore di opere biografiche (il suo film Milk del 2008, portò in dote a Sean Penn, che interpretava l'attivista gay ucciso nel 1978, un Oscar come migliore attore protagonista). 

 

Con Elephant, il film sulla strage della Columbine High School, conquistò la Palma d'Oro a Cannes (2003). Ma, a differenza di tanti suoi colleghi, il cineasta americano non aveva mai voluto avventurarsi nel campo della regia teatrale: «Mi sentivo inadeguato». A 69 anni decide di stupire sé stesso, ancor prima che i suoi fan, ed eccolo alle prese con la regia di un musical: Trouble, da questa sera al Teatro Argentina all'interno del Romaeuropa festival. 

 

trouble gus van sant 1

LA DECISIONE 

Ma cosa può aver convinto l'autore di Will Hunting (il celebre film del 1997 con Robin Williams e Matt Damon), a debuttare in teatro? Il tema, che gli dettava una forma differente. Trouble ci parla, infatti, di uno dei suoi miti: Andy Warhol. 

 

«Io avevo già un pezzo scritto, ma era un'altra cosa, trattava di un attore in un film. Ma poi è successo qualcosa che mi ha fatto desiderare di scrivere un musical. Ho pensato che avrei dovuto realizzare il Progetto Warhol (che è quasi un progetto di vita) e farlo in forma di musical», spiega Gus Van Sant. 

 

«Allora mi sono messo a concepire idee per questo formato, per mostrare i primi anni del percorso artistico di Andy. Mi ha sempre affascinato il breve lasso di tempo durante il quale lui passò da creativo pubblicitario ad artista plastico». 

 

trouble gus van sant 8

Nel 1962 Gus aveva solo 10 anni, ma riesce a ricordare benissimo l'impressione che gli fecero certi oggetti d'arte nelle case degli amici di famiglia: «C'era chi arredava le il salotto con le insegne dei distributori di benzina e neon. I conservatori non lo facevano e neanche i miei genitori, ma i loro amici sì. 

 

Un movimento estetico che si stava sviluppando a New York e aveva a che fare col kitsch. Andy aveva in casa un cavallo, delle giostre e altri pezzi del genere che comprava dagli antiquari». 

trouble gus van sant 7

 

I GALLERISTI DI NEW YORK 

Su quelle prime impressioni, il regista ha costruito uno spettacolo musicale che si concentra soprattutto sui primi anni del ciclone Warhol. «Sono stato sempre attratto da quel periodo. E mi attrae anche perché significò una trasformazione dei galleristi di New York, della loro attitudine nei confronti dell'arte». 

 

In corso d'opera, Gus Van Sant ha cambiato titolo al suo spettacolo. Non più Andy, ma Trouble: «Per evidenziare come il valore di un semplice gesto dipingere un oggetto comune, un barattolo di minestra sia stato in grado di sconvolgere il mondo dell'arte per sempre» dichiara il regista americano, che qui firma anche le musiche. 

 

trouble gus van sant 5

In scena, un cast di attori giovanissimi che assumeranno età e identità diverse: tra i personaggi evocati da Gus Van Sant in questo suo viaggio onirico nella New York di Andy Warhol, l'attrice Edie Sedgwick, lo scrittore Truman Capote e il critico d'arte Clement Greenberg. 

 

«L'idea di lavorare con attori poco conosciuti è qualcosa a cui sono abituato. L'ho fatto anche in Mala Noche, Drugstore Cowboy e My Own Private Idaho. Ma questi giovani attori hanno già importanti esperienze teatrali». Teatro Argentina, largo di Torre Argentina 52, da stasera (ore 21) a domenica. 

trouble gus van sant 4gus van sant e alessandro michele per-Guccigus van sant 1trouble gus van sant 2trouble gus van sant 3trouble gus van sant 9trouble gus van sant 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…