2020quarantenagiusti1304

LA QUARANTENA DEI GIUSTI: GUIDA TV PER RECLUSI – I SUPERFAN APPREZZERANNO IL NUDO DI UNA GIOVANE ISABELLA FERRARI IN “IL RAGAZZO DEL PONY EXPRESS”. PER TUTTI GLI ALTRI CONSIGLIO UNA SERIE DI GRANDI KOLOSSAL – ALL’UNA, SE SIETE SVEGLI, PASSA “YANKEE”, IL SOLO SPAGHETTI WESTERN DI TINTO BRASS, UN FILM CHE GLI VENNE TOLTO AL MONTAGGIO E NON VOLEVA FIRMARE. MA NON È AFFATTO MALE NEANCHE COSÌ – VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

il ragazzo del pony express

Che vediamo oggi? E’ Pasquetta, lo so, ma so anche che siamo tutti chiusi a casa e non abbiamo grandi alternative. Anche per oggi, vi avviso, nessuna commedia sexy in tv. Però i superfan apprezzeranno il nudo di una giovane Isabella Ferrari in “Il ragazzo del Pony Express” di Franco Amurri con Jerry Calà, Cine 34 alle 19, 30.

 

el cid

Per tutti gli altri consigli una serie di grandi kolossal, come il meraviglioso “El Cid” di Anthony Mann con Charlton Heston e Sophia Loren, scritto da fuoriusciti blacklisted come Philip Yordan e Ben Barzman, 7Gold stasera alle 21, definito da Martin Scorsese “il più grande film epico di tutti i tempi”. Sottoscrivo. Impazzivo per la battaglia finale contro i Mori e El Cid che cavalcava il suo stallone bianco Babieca. Charlton odiava Sophia perché era pagata più di lui (un milione di dollari!), ma lui usciva da un successo come “Ben-Hur”.

il ragazzo del pony express 4

 

Così nelle scene d’amore lui guardava da un’altra parte. Ma ebbe il nome sui cartelloni più grosso del suo e lei ci rimase malissimo. Non apprezzava abbastanza neppure Anthony Mann, preferendogli William Wyler. Ma Mann fece un lavoro eccezionale. Pieno di attori italiani e spagnoli, attenzione, da Rosalba Neri a Paul Naschy.

 

l’ultimo imperatore 1

Su La7, sempre stasera alle 21, c’è “L’ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci con John Lone, Joan Chen e Peter O’Toole, altro film meraviglioso di quando avevamo ancora un cinema. Ricordo però che Bertolucci non riusciva a chiudere il film e venne salvato dall’intervento del direttore di Rai Uno Giuseppe Rossini, allora non c’era Rai Cinema, assieme al suo amico, il vecchio Mario Cecchi Gori. Altri tempi. Ma quanti Oscar ebbe? Nove…

 

jurassic park 2quando dico che ti amo

Sempre alle 21 ci sono anche su Italia 1 il primo “Jurassic Park”, quello di Steven Spielberg con Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum e il grande Richard Attenborough, e il grande western di Delmer Daves in Cinemascope “L’ultima carovana”, dove Richard Widmark è Comanche Todd, un prigioniero accusato di omicidio in viaggio verso un processo, che dovrà salvare la situazione e la capigliatura a tutta la carovana attaccata dagli Apache. Augh! Occhio che alle 16, 10 su Rete 4 passa il superkolossal in Cinerama “La conquista del West” diretto da John Ford, Henry Hathaway, George Marshall con megacast, da John Wayne a James Stewart, da Carrol Baker a Henry Fonda, da George Peppard a Gregory Peck, da Richard Widmark a Eli Wallach. Attenti alle apparizioni di Harry Dean Stanton, uno della banda di Eli Wallach e di Lee Van Cleef, uno di pirati del fiume.

 

la conquista del west

Lee Van Cleef ci lasciò un dito sul film, e infatti Sergio Leone lo introdusse in “Per qualche dollaro in più” inquadrandogli proprio il moncherino del dito tagliato prima che si senta la frase “Questo treno ferma a Tucumcari?”. Sembra che Leone si sia innamorato qui di Eli Wallach e non col Calvera di “I magnifici sette”. Mah… Non ci credo del tutto. L’episodio di John Ford, quella sulla Guerra di Secessione è qualcosa di perfetto, lo diceva anche Jean-Marie Straub all’epoca. James Stewart fa il ruolo del cacciatore a 53 anni quando dovrebbe averne 28, ruolo che doveva fare Gary Cooper e che non fece perché morì proprio quell’anno.

quando dico che ti amo

 

Detto questo il pomeriggio qualcosa di divertente passa. Penso alla commedia per signore “Fiori d’acciaio” di Herbert Ross, Rai Movie alle 15, 35, tutta al femminile, con Shirley MacLaine, Sally Field, Julia Roberts, Daryl Hannah. O al tardo musicarello “Quando dico che ti amo” diretto da Giorgio Bianchi, Cine 34 alle 15, 55, con Tony Renis, la stupenda Lola Falana, Alida Chelli, Enzo Jannacci, Lucio Dalla che canta “Bisogna saper perdere”, Caterina Caselli, Jimmy Fontana.  Bianchi è morto lo stesso anno di uscita del film, mi sa che l’ha in gran parte diretto il suo aiuto, Giuseppe Orlandini, nobile che si dilettava col cinema e gli arrivava il cestino con le posate d’argento (dicheno…).

mr beaver 1

 

 Uno sguardo a un film diretto da Jodie Foster a difesa di Mel Gibson, che ebbe non pochi problemi di ogni tipo, “Mr Beaver”, diretto e interpretato dalla Foster con Mel Gibson protagonista, Iris alle 17, 25. Mai visto. Poco dopo, 17, 40, scontro tra il clamoroso “Il monaco di Monza” di Sergio Corbucci con Totò, Macario, Taranto e la coppia (allora) Celentano-Don Backy, Rai Movie, e “Il ritorno di Ringo”, cine 34, secondo western diretto da Duccio Tessari con Ringo-Montgomery Wood, che era il nome d’arte di Giuliano Gemma. L’idea viene addirittura da “L’Odissea”.

la conquista del west 2

 

E infatti il film si sarebbe dovuto, nelle intenzioni del regista, “L’Odissea dei lunghi fucili”. Un titolo assurdo, infatti produttori e distributori gli imposero l’elementare, ma giusto “Il ritorno di Ringo”, visto il successo del precedente film. La Cineriz annuncia l’inizio della lavorazione del film con il titolo Il ritorno di Ringo a un mese dall’uscita di Una pistola per Ringo e dopo 320 milioni di incasso. Intorno alle 19, 30 guerra tra “Il ragazzo del Pony Express”, opera prima di Franco Amurri con un Jerry Calà che cerca inutilmente un lavoro stabile nel lontano 1986, e un altro tardo musicarello stavolta di ambientazione militaresca, “W le donne”, diretto da Aldo Grimaldi con Little Tony, Franco e Ciccio, Pippo Baudo, Pippo Franco, Nino Terzo. Marcel Amont canta la celebre canzone del titolo.

 

yankee 3

Alle 21, oltre a “El Cid” su 7Gold, “L’ultimo imperatore” su La7, “Jurassic Park” su Italia 1, vedo che c’è “Il sesto senso” di M. Night Shyamalan su Iris, sempre adattissimo in questo periodo, ahimé, e ben due film con Bradley Cooper, il più autoriale “Una folle passione” di Susanne Bier dove recita con Jennifer Lawrence, Paramount, e il disastroso mezzo giallo “The Words” di Brian Klugman e Lee Sternthal con Dennis Quaid, Olivia Wilde, Zoe Saldana, Cielo.

 

la conquista del west 1

Ai fan di vecchio cinema americano propongo, più tardi, alle 22, 55 su rai Movie, “Cordura” di Robert Rossen, con Gary Cooper già malato in un ruolo difficile, di ufficiale vigliacco che ha l’occasione per dimostrarsi eroe. Con lui ci sono Rita Hayworth, Van Heflin e Tab Hunter. John Wayne, leggo, odiava questo film, e pensava che fosse stato offensivo aver obbligato Gary Cooper a fare un personaggio codard e un po' gay. Poco sappiamo però noi spettatori italiano dell’incidente al Mexican Border del 1916 che è alla base della storia. Che per noi è quindi abbastanza oscura.

 

Se John Wayne odiava “Cordura” di Robert Rossen chissà cosa avrebbe pensato di fronte allo sciagurato macaroni war movie del 1969 di Alfonso Brescia “Testa di sbarco per otto implacabili”, Cine 34 alle 00, 35,  con Guy Madison, Peter Lee Lawrence, Erika Blanc, Luciano Catenacci e Alfio Caltabiano. Poverissimo, offre però al grande Max Turilli, mezzo tedesco e mezzo umbro-marchigiano, grande doppiatore di nazisti e marchigiani, di avere un vero ruolo di tedesco cattivo. Cultissimo.

 

yankee 4

All’una, se siete svegli, passa “Yankee”, il solo spaghetti western di Tinto Brass con Philippe Leroy e Adolfo Celi, un film che gli venne tolto al montaggio e non voleva firmare. Ma non è affatto male neanche così. “Perché faccio un film western?”, dichiara nel 1966 a un giovane Dario Argento giornalista di “Paese Sera”, “semplicemente perché non mi facevano fare altri film che mi interessavano. Le ispirazioni del mio Yankee sono i quadri di Dalì, De Chirico del periodo metafisico (le piazze vuote) e infine la mia bibbia, il mio manuale, i fumetti sadici italiani”. Ma quando esagera col nudo e con la mancanza di totali, i produttori gli rimontano il film. Vietatissimo al tempo, era adorato da un critico colto come Freddy Buache.

 

cape fear

Se siete ancora svegli alle 1,45 vi avviso che su Iris c’è un capolavoro di Martin Scorsese con Robert De Niro e Nick Nolte, “Cape Fear”, remake del vecchio film di J. Lee Thompson con Robert Mitchum e Gregory Peck, che qui fanno un cammeo assieme a Martin Balsam. Lo doveva girare in un pirmo tempo Steven Spielberg, ma fu proprio Spielberg e passarlo a Scorsese. Attenti alle musiche di Bernard Herrman riprese da Elmer Bernstein per il climax del film, non vengono dallo score di Herrman del vecchio “Cape Fear” ma da quelle non utilizzate da Hitchock de “Il sipario strappato”. Meravigliose. Cosa vogliamo di più?

fiori d’acciaiol’ultimo imperatore 2la conquista del west 3il ritorno di ringo 2jurassic parkil ragazzo del pony express 2el cid 1mr beaver 2yankee 2una folle passioneil ragazzo del pony express 3il ragazzo del pony express 1il ritorno di ringoyankee1yankeeil sesto sensoel cid 1mr beaverjurassic park3il monaco di monzal’ultima carovanail monaco di monza 2yankee 6il monaco di monza 1yankee 7yankee 5il ritorno di ringo 4il ritorno di ringo 3

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"