bob dylan e il figlio jesse

"È IMPORTANTE PROTEGGERE ARTISTI COME MIO PADRE. È COME UN PICASSO: TU CAMBI NEL TEMPO, MA IL QUADRO NON CAMBIA MAI" - IL FIGLIO 57ENNE DI BOB DYLAN, JESSE E IL RAPPORTO CON IL PADRE: "NON È DIFFICILE PORTARE IL SUO COGNOME. IL MIO DOVERE NEI SUOI CONFRONTI È ESSERE SUO FIGLIO. LA COSA IMPORTANTE È CHE LÀ FUORI CI SONO ARTISTI COME LUI O COME TOM WAITS. NON DEVONO SPIEGARTI PERCHÉ VOGLIONO FARE CERTE COSE. DEVI SEMPLICEMENTE ASCOLTARE" 

JESSE DYLAN

Estratto dell'articolo di Barbara Visentin per il “Corriere della Sera”

 

[…]Per Jesse Dylan, 57 anni, primo dei quattro figli che il cantautore e premio Nobel ha avuto con la prima moglie Sara Lownds, la missione è più che altro quella di «proteggere un artista così grande» e di essere «semplicemente un figlio». Nella sua carriera di regista, Jesse Dylan ha rivolto allora il suo sguardo a un altro personaggio influente e pieno di mistero: quello di Giorgio Soros, imprenditore e filantropo ungherese, naturalizzato americano, protagonista di «Soros racconta Soros», in arrivo domani alle 21.15 in esclusiva su Sky Documentaries, disponibile on demand e in streaming su Now.

 

[…]

BOB DYLAN E IL FIGLIO JESSE

Soros è adorato da alcuni e additato come causa dei mali da altri. Come mai è così controverso?

«Credo che in parte sia perché, perlomeno qui in America, siamo a disagio con le persone molto ricche che provano a usare il loro denaro per influenzare la politica. Inoltre arriva dall’Ungheria, è un po’ misterioso, non fa tante interviste, ed è come se molte persone venissero indotte erroneamente a concentrare il loro odio su di lui».

JESSE DYLAN

 

Che idea si è fatto lei?

«Penso sia davvero una grande persona. Ammiro il fatto che non vuole imporre il suo pensiero, ma ascolta le persone e cerca di metterle nella condizione di fare quel che vogliono fare. Inoltre penso che quando si tratta di filantropia ci sia l’ossessione di misurare: questo va bene se Bill Gates prova a eliminare un virus, si può calcolare quante persone in meno si ammalano, ma quando si tratta di arte e di libertà di esprimersi, come quel che fa George, non si può misurare il suo contributo, eppure è estremamente importante».

 

BOB DYLAN E IL FIGLIO JESSE

[…]

Farebbe un documentario su suo padre?

«Credo che ci abbia pensato molto bene Martin Scorsese, addirittura due volte. Penso che quelle siano le dichiarazioni migliori e definitive su mio padre».

 

[…] Da poco è passato per l’Italia, l’abbiamo intravisto sul palco nella penombra.

«[…] È un grande artista e continua a esserlo. Le persone magari vorrebbero sentire alcune canzoni in particolare, ma lui fa quel che vuole. Vieta i telefoni perché credo desideri che la gente viva il momento, insieme. Il nostro modo di avvicinarsi agli artisti oggi è cambiato, ma ci sono ancora alcuni di loro che fanno grande arte e riescono a dare grande ispirazione».

JESSE DYLAN

 

È difficile portare il suo cognome?

«No, assolutamente. Mio padre è una persona buona e generosa, un’anima sensibile, e il mio dovere nei suoi confronti è essere semplicemente suo figlio. La cosa importante è che là fuori ci sono artisti come lui o come Tom Waits, con cui mi è capitato di lavorare, di cui non dobbiamo capire tutto. Non devono spiegarti perché vogliono fare certe cose e tu devi semplicemente ascoltare».

JESSE DYLAN

 

Va accettato il loro mistero quindi?

 «Sì, e specialmente in periodi come questo è importante proteggere artisti come loro. È un’abitudine relativamente recente quella di cercare di capire tutto di tutti, ma non è sempre necessario. È importante invece che ci siano ancora grandi artisti come Neil Young o come mio padre che fanno grande musica e basta. È come guardare un Picasso: tu cambi nel tempo, ma il quadro non cambia mai, è la bellezza dell’arte».

JESSE DYLAN Bob Dylanbob dylanbob dylanJESSE DYLAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”