michieletto puccini

"MI ISPIRO A 'PARENTI SERPENTI' DI MONICELLI. ANCHE QUI C'È UNA FAMIGLIA CHE NON VEDE L'ORA DI AVVENTARSI SU UN'EREDITÀ" – DAMIANO MICHIELETTO APRE IL SIPARIO SUL FILM-OPERA "GIANNI SCHICCHI" CHE DEBUTTA AL TORINO FILM FESTIVAL – “HO TRASFORMATO SCHICCHI IN NAPOLETANO MA NON È TANTO LA CONNOTAZIONE REGIONALE A IMPORTARMI” - L’INFLUENZA DI WES ANDERSON

Egle Santolini per “La Stampa”

 

GIANNI SCHICCHI MICHIELETTO

«Il prologo l'ho scritto io. Buoso Donati guarda in macchina e ringrazia il pubblico: siete i primi a sentire le mie parole da morto, dice. Poi racconta la sua vita: i parenti, il lavoro di antiquario, il perché ha deciso di lasciare tutto ai frati. Buoso è Giancarlo Giannini: quella faccia, quella voce. Ci ha regalato il suo tocco. L'effetto è notevole».

 

Al suo esordio nel cinema, il regista d'opera Damiano Michieletto apre il sipario sul Gianni Schicchi di Puccini che inaugura un nuovo corso per la sua vita artistica. Produce la piccola Genoma Film, riprese in Val d'Orcia, a maggio, tra ville e conventi. Debutto al TFF, poi le sale, poi approdo in tivù, probabilmente Rai.

damiano michieletto

 

Si ha l'impressione che al cinema lei pensasse da tempo. E non voglia fermarsi qui.

«Un attimo, bisogna costruirsi un percorso, senza saltare le tappe. Poi, perché no? Qualcos' altro potrebbe arrivare. Ci ragiono da un po', ma intanto mi son detto: cominciamo da quel che conosco».

 

Cioè dall'opera.

GIANNI SCHICCHI MICHIELETTO

«Ma adoperando il libretto come una sceneggiatura, da cui scaturiscono location e relazioni fra i personaggi. Magari inserendo certi loro incubi. C'è un momento, quello dell'Addio, Firenze, in cui si immaginano già in galera.

 

E c'è un'altra sequenza, a montaggio alternato, dove ai parenti diseredati si contrappongono i frati che fanno festa per la fortuna che gli è capitata.

 

L'effetto è un po' quello di un musical. Schicchi, del resto, l'avevo già fatto, sempre in ambientazione moderna. Di medievale ha davvero poco».

 

E i personaggi sono eterni, perfette incarnazioni di certi difetti nazionali: avidi, imbroglioni, ipocriti. Tra le ispirazioni lei cita espressamente la commedia all'italiana.

michieletto

«Monicelli in particolare: Parenti serpenti. Anche qui c'è una famiglia che non vede l'ora di avventarsi su un'eredità. I Donati li vedo come altoborghesi, chiusi, un po' razzisti, molto, molto legati al soldo».

 

È vero che ha trasformato Schicchi in napoletano?

PUCCINI

«Sì, ma non è tanto la connotazione regionale a importarmi. Schicchi (Roberto Frontali) è un tipo istrionico, caustico, ironico, certo viene dalla strada, avrà avuto una giovinezza criminale. I Donati non si fidano: lo considerano un furbacchione, uno un po' losco».

 

Ma con un cuore. E con una figlia incinta.

«Quella è un'altra licenza che mi sono preso. Che Schicchi si decidesse ad aiutare i Donati dopo il Mio babbino caro mi è sempre sembrato un po' forzato, troppo sentimentale. Invece, il fatto che pensi al nipote e alla discendenza mi pare più convincente: e l'aria di Lauretta (Federica Guida), funziona particolarmente bene».

mario monicelli

 

Con quello di Monicelli, lei ha buttato lì il nome di Wes Anderson. Ci spiega?

 «Del suo cinema mi piace la qualità non realistica, teatrale, molto costruita. In sintonia con la trasposizione in film di un'opera. Perché a un certo punto i miei attori si mettono a cantare, e dunque realistici per forza non si può essere. Ho cercato un sapore di teatralità che valorizzasse il canto».

 

Adesso che è nel club a tutti gli effetti, i suoi registi e i suoi film preferiti?

«Kubrick sopra gli altri per la versatilità totale, poi il grande cinema italiano e tutti ma proprio tutti i musical, da Cantando sotto la pioggia a Dancer in the Dark di Lars Von Trier. Tra i più recenti, Bong Joon-ho: Parasite e non solo».

michielettomichielettoGIANNI SCHICCHI PUCCINIWes Andersondamiano michieletto

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."