michieletto puccini

"MI ISPIRO A 'PARENTI SERPENTI' DI MONICELLI. ANCHE QUI C'È UNA FAMIGLIA CHE NON VEDE L'ORA DI AVVENTARSI SU UN'EREDITÀ" – DAMIANO MICHIELETTO APRE IL SIPARIO SUL FILM-OPERA "GIANNI SCHICCHI" CHE DEBUTTA AL TORINO FILM FESTIVAL – “HO TRASFORMATO SCHICCHI IN NAPOLETANO MA NON È TANTO LA CONNOTAZIONE REGIONALE A IMPORTARMI” - L’INFLUENZA DI WES ANDERSON

Egle Santolini per “La Stampa”

 

GIANNI SCHICCHI MICHIELETTO

«Il prologo l'ho scritto io. Buoso Donati guarda in macchina e ringrazia il pubblico: siete i primi a sentire le mie parole da morto, dice. Poi racconta la sua vita: i parenti, il lavoro di antiquario, il perché ha deciso di lasciare tutto ai frati. Buoso è Giancarlo Giannini: quella faccia, quella voce. Ci ha regalato il suo tocco. L'effetto è notevole».

 

Al suo esordio nel cinema, il regista d'opera Damiano Michieletto apre il sipario sul Gianni Schicchi di Puccini che inaugura un nuovo corso per la sua vita artistica. Produce la piccola Genoma Film, riprese in Val d'Orcia, a maggio, tra ville e conventi. Debutto al TFF, poi le sale, poi approdo in tivù, probabilmente Rai.

damiano michieletto

 

Si ha l'impressione che al cinema lei pensasse da tempo. E non voglia fermarsi qui.

«Un attimo, bisogna costruirsi un percorso, senza saltare le tappe. Poi, perché no? Qualcos' altro potrebbe arrivare. Ci ragiono da un po', ma intanto mi son detto: cominciamo da quel che conosco».

 

Cioè dall'opera.

GIANNI SCHICCHI MICHIELETTO

«Ma adoperando il libretto come una sceneggiatura, da cui scaturiscono location e relazioni fra i personaggi. Magari inserendo certi loro incubi. C'è un momento, quello dell'Addio, Firenze, in cui si immaginano già in galera.

 

E c'è un'altra sequenza, a montaggio alternato, dove ai parenti diseredati si contrappongono i frati che fanno festa per la fortuna che gli è capitata.

 

L'effetto è un po' quello di un musical. Schicchi, del resto, l'avevo già fatto, sempre in ambientazione moderna. Di medievale ha davvero poco».

 

E i personaggi sono eterni, perfette incarnazioni di certi difetti nazionali: avidi, imbroglioni, ipocriti. Tra le ispirazioni lei cita espressamente la commedia all'italiana.

michieletto

«Monicelli in particolare: Parenti serpenti. Anche qui c'è una famiglia che non vede l'ora di avventarsi su un'eredità. I Donati li vedo come altoborghesi, chiusi, un po' razzisti, molto, molto legati al soldo».

 

È vero che ha trasformato Schicchi in napoletano?

PUCCINI

«Sì, ma non è tanto la connotazione regionale a importarmi. Schicchi (Roberto Frontali) è un tipo istrionico, caustico, ironico, certo viene dalla strada, avrà avuto una giovinezza criminale. I Donati non si fidano: lo considerano un furbacchione, uno un po' losco».

 

Ma con un cuore. E con una figlia incinta.

«Quella è un'altra licenza che mi sono preso. Che Schicchi si decidesse ad aiutare i Donati dopo il Mio babbino caro mi è sempre sembrato un po' forzato, troppo sentimentale. Invece, il fatto che pensi al nipote e alla discendenza mi pare più convincente: e l'aria di Lauretta (Federica Guida), funziona particolarmente bene».

mario monicelli

 

Con quello di Monicelli, lei ha buttato lì il nome di Wes Anderson. Ci spiega?

 «Del suo cinema mi piace la qualità non realistica, teatrale, molto costruita. In sintonia con la trasposizione in film di un'opera. Perché a un certo punto i miei attori si mettono a cantare, e dunque realistici per forza non si può essere. Ho cercato un sapore di teatralità che valorizzasse il canto».

 

Adesso che è nel club a tutti gli effetti, i suoi registi e i suoi film preferiti?

«Kubrick sopra gli altri per la versatilità totale, poi il grande cinema italiano e tutti ma proprio tutti i musical, da Cantando sotto la pioggia a Dancer in the Dark di Lars Von Trier. Tra i più recenti, Bong Joon-ho: Parasite e non solo».

michielettomichielettoGIANNI SCHICCHI PUCCINIWes Andersondamiano michieletto

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…