ema stockholma

"MIA MADRE PER ME E' SEMPRE STATA UN MOSTRO” – LA DJ EMA STOCKHOLMA A 'RADIO2': “RICORDO CHE A 15 ANNI SCAPPAI DI CASA, MENTRE MI PICCHIAVA PENSAI CHE QUELLA SAREBBE STATA L'ULTIMA VOLTA. NON LA PERDONO. I SENSI DI COLPA? SI', VERSO MIO FRATELLO CHE HO ABBANDONATO LI'. L'AMICIZIA CON ANDREA DELOGU? LEI E' IL GIORNO, IO LA NOTTE. SIAMO AGLI ANTIPODI, MA..."

LA DJ EMA STOCKHOLMA

 

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

Ema Stockholma

 

Ema Stockholma è intervenuta ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

 

Ema ha parlato del suo libro 'Per il mio bene' in cui racconta degli abusi e le violenze subite dalla madre: "Non ne ho parlato per 36 anni. Poi ho sentito un caso si cronaca, di un bambino a Napoli morto in casa, ucciso dalle botte. Tutti si sono indignati, giustamente, però sono cose che succedono più spesso di quanto si pensi. E siamo tutti complici di certe cose. Perché quando un bambino muore in casa, non è la prima volta che le prende. Bisogna sbirciare tra le tende dei nostri vicini.

Ema Stockholma

 

Bisogna capire di più cosa succede ai nostri bambini. Io avevo bisogno di essere aiutata. Mia madre, a sua volta, aveva bisogno di aiuto. Così ho iniziato a scrivere. Per spezzare questo tabù. Per aprire gli occhi della gente. Io non ho usato il libro come una terapia, terapia la faccio già a parte. Ho iniziato a stare meglio non quando l'ho scritto, ma quando altri hanno iniziato a leggerlo. E' come se fosse andata via una parte di rabbia. All'improvviso mi sono sentita compresa. Calma. Non dovevo più lottare da sola".

Ema Stockholma

 

La Stockholma ha aggiunto: "Centinaia di persone che hanno vissuto esperienze simili alla mia mi hanno scritto. Sono moltissime le situazioni simili. E' spaventosa questa cosa. Spesso ci si vergogna di parlarne. Se vedi una che lavora in Radio, che hai visto a Sanremo, che ne parla, forse capisci che non c'è niente di cui doversi vergognare. Mi hanno scritto anche molti genitori che leggendo il mio libro hanno capito che devono affrontare il loro lato oscuro".

 

Ancora Ema: "Quando ho iniziato a pensare che mia madre fosse un mostro? Non lo ricordo. L'ho pensato da sempre. E' come se fossi nata con questa consapevolezza. Ricordo benissimo quando invece a quindici anni ho promesso a me stessa che quella sarebbe stata l'ultima volta in cui avrei preso le botte. Ho preso e son partita. Avevo 15 anni. Sono scappata. Me ne sono andata. Istinto di sopravvivenza".

Ema Stockholma

 

Sul pericolo di convivere con il senso di colpa: "Mia madre mi diceva delle cose talmente assurda che io anche se ero piccola e avevo quattro o cinque anni sapevo che non avevo fatto niente. Sapevo che il problema ce l'aveva lei. Verso mia madre non ho mai avuto sensi di colpa. Verso mio fratello sì. Quando sono andata via di casa l'ho lasciato lì. Mi sono sentita in colpa per averlo abbandonato. Ci ho dovuto lavorare molto. Oggi siamo legatissimi".

 

Sul perdono: "Io non sono cattolica, quindi per me il perdono non è una cosa obbligatoria. La comprensione e l'empatia per me sono obbligatorie. Provo empatia verso questa persona che mi ha fatto del male che però a sua volta ha sofferto. Io non ho ricevuto nessun aiuto ma neanche lei. Non la perdono perché alcune cose me le ricorderò per sempre. Non dobbiamo per forza fare i finti buonisti. I sentimenti negativi sono comunque sentimenti importanti. Però bisogna provare empatia. Sempre mettersi nei panni dell'altra persona".

 

Ema Stockholma

Sull'amicizia con Andrea Delogu: "Siamo amiche davvero. Non abbiamo mai litigato anche se siamo diverse su tutto. Gusti, musica, modi di vivere. Lei è il giorno, io sono la notte. Lei alle 23 anche se è a cena si spegne, si addormenta sul tavolo. Siamo l'opposto su tutto, ma Andrea è una delle poche persone che questa storia che ho raccontato nel libro l'ha veramente ascoltata e capita. E' una donna coraggiosa e poi è divertente. Fa ridere tanto, credo sia unica. Non conosco qualcuno come lei".

Ema Stockholma Ema Stockholma cover

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…