ciao 2020 ivan urgant

"NON ABBIAMO MAI PENSATO DI POTER AVERE COSÌ TANTO SUCCESSO" - FERMI TUTTI, PARLA IVAN URGANT, IL CONDUTTORE DELLA STRACULTISSIMA TRASMISSIONE RUSSA "CIAO 2020", CHE HA FATTO IL BOTTO PRENDENDO PER IL CULO SANREMO E L'ITALIA - "PER NOI IL FESTIVAL È FERMO NEL TEMPO, SEMPRE UGUALE. E POI ALCUNE PAROLE NEL NOSTRO VOCABOLARIO SONO ITALIANE. MUSICA, PER ESEMPIO" - "CONOSCO ALBANO E VI DICO CHE…" - L'INTERVISTA COMPLETA NEL PROSSIMO NUMERO DI "ESQUIRE" 

 

Gianmaria Tammaro per www.esquire.com*

L'intervista completa nel prossimo numero di "Esquire" in edicola

 

 

ciao2020 1

Secondo Gabriele Ferraresi, autore di Mad in Italy. Manuale del trash italiano 1980-2020 (ilSaggiatore), Ciao2020, lo speciale di Capodanno russo girato interamente in italiano, è «l’apparizione del nostro fantasma». Perché parla di noi, di quello che siamo stati e che siamo ancora. Affonda le sue radici nella nostra musica, nelle nostre canzoni, e in un certo modo di fare intrattenimento che ci ha distinti per molto tempo. Ma Ivan Urgant, creatore e presentatore del programma, una delle personalità più famose e apprezzate della televisione russa, non è così definitivo.

 

ciao2020 3

Sceglie con cura le parole mentre prova a descrivere Ciao2020 e a spiegare la natura del suo incredibile successo. «In Ciao2020, non c’è una frase in russo. Nemmeno una. Ma alle persone è piaciuto, anche qui, nel nostro paese». Nel giro di pochi giorni, il video caricato su Youtube ha raggiunto 6 milioni di visualizzazioni ed è diventato uno dei contenuti più visti in Italia e in Russia. È un vero e proprio caso: e viene studiato, commentato, dissezionato a fondo. «Questo è stato il modo migliore, credo, per concludere il 2020. Un anno difficile, strano e assurdo per tutti».

 

ciao2020

Capelli rasati, occhi azzurri, espressione attenta. Ivan Urgant è l’esatto opposto di Giovanni Urganti, il suo alter-ego in Ciao2020: niente occhiali, niente parrucca. Quando parla, è veloce, non prende pause, e ogni tanto, sorridendo, accenna a qualche parola in italiano. «Tutti mi dicono che sono madrelingua. In realtà, faccio solo finta. Io vengo da San Pietroburgo, una città che è stata costruita da architetti italiani. E in un certo senso, mi sento anche io italiano». Urgant è il volto del talk show più visto in Russia. I suoi genitori sono entrambi attori. Ha studiato musica prima di fare il suo esordio e ha sempre lavorato nel mondo dello spettacolo.

 

Ivan Urgant

Qualche anno fa, è stato anche in Italia, per girare una serie di speciali sul nostro paese per il programma Viaggi di Pozner e Urgant. «Non abbiamo mai pensato di poter avere così tanto successo con Ciao2020. Non ce lo aspettavamo minimamente. Soprattutto, non ci aspettavamo questo tipo di reazioni: così serie, così impegnate. Ho letto diversi articoli che sono stati pubblicati in Italia, e mi hanno profondamente stupito. Per noi, questo è stato un regalo di Natale».

 

Come vi è venuta in mente l’idea per questo speciale?

Visto il periodo che stiamo affrontando, volevamo tirare su il morale del nostro pubblico. E a quel punto ci siamo ricordati del festival di Sanremo, che una volta veniva trasmesso anche qui in Russia. Non ricordo nemmeno l’ultima volta che l’ho visto. Abbiamo scelto questo stile, questi colori e quest’estetica perché ci piacevano. E abbiamo scelto la lingua italiana, perché volevamo creare una vera e propria realtà parallela.

 

E poi?

ivan urgant ciao 2020

E poi abbiamo coinvolti alcuni dei cantanti russi più famosi, li abbiamo convinti a travestirsi e a cantare in italiano.

 

Ma perché proprio Sanremo?

Per noi russi, il festival di Sanremo è fermo nel tempo, è sempre uguale. Questi capelli, questi arrangiamenti e anche questo modo di esibirsi fanno parte della nostra memoria.

 

Un programma del genere, però, deve essere sembrato un azzardo in un primo momento.

Ci ho pensato anche io, e mi sono chiesto: come facciamo a spiegare al nostro pubblico, al pubblico russo, quello che stiamo facendo?

 

Ivan Urgant

E che cosa ti sei risposto?

Due cose. La prima: il 2020 è stato un anno estremamente complicato, soprattutto per l’Italia. Abbiamo fatto tutto in italiano, non in francese o in un’altra lingua, proprio perché volevamo salutare e rendere omaggio all’Italia. E questo il nostro pubblico l’ha capito subito.

 

Cos’altro ti sei detto?

Che i russi sono abituati ad ascoltare l’italiano. Alcune parole, nel nostro vocabolario, sono italiane. Musica, per esempio: si dice così anche in russo. Quindi i nostri spettatori avevano l’orecchio allenato.

 

A parte Sanremo, ci sono altri riferimenti in Ciao2020?

Io adoro la televisione italiana, anche se non la conosco. Quando vengo in Italia, la guardo sempre. Accendo la tv, metto sul primo canale, su Rai1, e c’è sempre un vecchio presentatore con una bella ragazza accanto. Dicono quattro parole e poi, semplicemente, cantano.

 

Durante Viaggi di Pozner e di Urgant, avete intervistato anche Al Bano.

Non mi ricordo con precisione quell’incontro, confesso, ma conosco Al Bano. Così come conosco tanti altri cantanti italiani. Li incontro alle feste private, dove loro cantano con passione e noi russi piangiamo per la commozione.

 

Ivan Urgant

Secondo te, perché Ciao2020 ha avuto così tanto successo in Italia?

Non te lo so dire. Se qualcuno avesse fatto un programma come questo, sul nostro Capodanno, sulla nostra tv, sarebbe stato interessante da vedere, anche per noi. Ma quando abbiamo lavorato a Ciao2020 non ci siamo fatti così tante domande e, come dicevo prima, non ci abbiamo minimamente pensato. Ero incuriosito dalla reazione italiana, questo sì.

 

Quanto tempo vi ci è voluto per girarlo?

Ci abbiamo messo tre settimane e mezzo, non un giorno di più.

 

Nel vostro speciale, vero e falso si uniscono: vanno quasi a braccetto. E per un momento l’uno ha il sopravvento sull’altro e viceversa. Qual è il segreto di una buona parodia?

Non ho una risposta precisa. Ma credo che la parodia migliore sia quella che non vuole offendere, ma che viene fatta con estremo amore.

 

Quando si fa un mestiere come il tuo, orientato verso la satira e la comicità, la censura può essere un problema?

La censura non è un problema qualsiasi: la censura è la censura. Ma come ho imparato dalla commedia dell’arte, ogni censura può diventare oggetto di una parodia. In questo caso, però, si tratta di una parodia senza amore.

 

Potrete leggere una versione estesa di questa intervista sul prossimo numero di Esquire, presto in edicola.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…