isaac asimov

"NON MI PIANGO ADDOSSO PERCHÉ NON SARÒ QUI A VEDERE IL FUTURO: È COME SE CI FOSSI GIÀ STATO" - TORNA IN LIBRERIA L'AUTOBIOGRAFIA DI ISAAC ASIMOV, UNO DEI PADRI DELLA LETTERATURA FANTASCIENTIFICA CHE HA SCRITTO QUASI 500 LIBRI IN 50 ANNI - L'AUTORE AMERICANO, SCOMPARSO NEL 1992 A 72 ANNI, HA PREVISTO IL NOSTRO MONDO HI-TECH DI OGGI GRAZIE ALLA SUA FORMAZIONE DA FISICO E BIOLOGO...

Estratto dell'articolo di Renato Minore per “il Messaggero”

 

isaac asimov. 1

Un giornalista lo andò a trovare poco tempo prima della sua scomparsa, avvenuta nel 1992 a settantadue anni. […]«Esco quando mia moglie mi trascina, in realtà mi piace scrivere». E sorrise mentre descriveva i ritmi infernali che l'avevano portato a pubblicare quasi cinquecento volumi in poco meno di cinquanta anni. «E se le dicessero che ha solo sei mesi da vivere cosa farebbe?». Gli si era illuminato il volto: «Scriverei più in fretta».

 

io, asimov

AUTORITRATTO

Molto probabilmente stava alle prese con la sua voluminosa biografia, che ora esce dal Il Saggiatore: Io Asimov. L'autoritratto di un uomo ambizioso, dedito interamente e monasticamente alla scrittura, in grado di alternare esegesi bibliche a saghe interplanetarie, romanzi polizieschi a saggi di fisica. Un vero memoir dove scorrono i giorni dell'infanzia vissuta a Brooklyn nel negozio di dolciumi dei genitori, una coppia di immigrati russi.

 

[…] fu proprio nel drugstore di famiglia che vide le copertine delle prime riviste di fantascienza, in particolar Astounding St, la cui redazione era a New York e al cui direttore, John Campbell, inviò i primi manoscritti. E poi le ricerche sperimentali per l'aeronautica durante la Seconda guerra mondiale fino all'incontro con Gorbaciov alla fine della Guerra fredda. Dal primo rifiuto editoriale alle offerte a cinque cifre per le sue storie e alle contese per aggiudicarsi le sue prestazioni di conferenziere. […]

isaac asimov. 7

 

La sua attività prevalente fino a tutti gli anni Settanta - e la sua principale fonte di reddito era costituita da opere di divulgazione scientifica. […] Per il grande pubblico, il nome di Asimov resta associato alla fantascienza, ma egli era di formazione un fisico e un biologo che aveva lavorato in laboratori scientifici e utilizzato le competenze per scrivere appunto molti testi divulgativi.

isaac asimov. 8

 

Questa doppia connotazione, ad un tempo scientifica e fantascientifica, ha indubbiamente contribuito a far sì che i lettori delle sue opere di fiction, cioè dei romanzi e racconti fantascientifici, si aggirassero in un territorio incerto; fantastico, sì, ma non per questo privo di agganci concreti con le teorie delle scienze contemporanee e con le ricadute di quella massa imponente di tecnologie che modificano la nostra vita quotidiana e la nostra immagine del mondo. Il memoir ne è la piena dimostrazione.

 

CAVALIERE

Asimov è stato un abile cavaliere dell'ambiguità, visionario fino ad un certo limite, in quanto gli scenari che ha disegnato nella sua opera, e soprattutto quelli comuni cui ci stiamo confrontando noi negli anni dopo la sua morte, non hanno perduto completamente gli agganci con la realtà scientifica. Le contaminazioni tra presente e futuro non riguardano soltanto un aspetto della realtà scientifica, ma le sue numerose facce ben rappresentate, dalla biologia alla fisica alla matematica e alle scienze spaziali, alle "grandi macchine" della scienza contemporanea.

isaac asimov. 4

 

[…] Mentre nelle pagine finali di Fondazione anno zero Hari Seldon si appresta a morire, le equazioni del futuro vorticano intorno a lui che sa di guardare il domani da lui scoperto. Asimov in quei suoi ultimi giorni scriveva: «Non mi piango addosso perché non sarò qui a vedere alcuni dei futuri possibili.  Come Hart Seldon sono in grado di vedere il mio lavoro intorno a me e ne traggo conforto. So che ho studiato, immaginato e scritto di molti possibili futuri, è come se ci fossi stato». […]

isaac asimov. 5opere di isaac asimov isaac asimov. 2isaac asimov. 3isaac asimov. 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”