vincenzo mollica

"DA UN PO’ MI ACCOMPAGNANO TRE DELINQUENTI: LA CECITÀ, IL DIABETE E IL PARKINSON" - VINCENZO MOLLICA, CHE PORTERA’ A TEATRO LO SPETTACOLO “L’ARTE DI NON VEDERE”, SCHERZA SULLA CECITA’ CHE LO HA COLPITO: “PER MANCANZA DI DIOTTRIE. ‘MI FIDO CIECAMENTE’ FINALMENTE LO POSSO DIRE. CAMILLERI MI INSEGNÒ LA MEMORIA DEI COLORI PER VEDERE NEL BUIO. RICORDO L’ULTIMO INCONTRO A CASA SUA: 'TI VOGLIO ABBRACCIARE'. NON VEDEVO IO E NON VEDEVA LUI" –  LA CHICCA: “NON SBAGLIARE MAI IL TEMPO DI UN ADDIO O DI UN VAFFANCULO PERCHÉ…”

Silvia Fumarola per “la Repubblica” - Estratti

 

vincenzo mollica

Girare con lui per Sanremo era un’impresa: “C’è Mollica!!!”, e vai con saluti, baci e abbracci.

 

Rockstar formato famiglia.

«Vabbè, sono stato in tv per una vita, l’affetto è reciproco». Per gli amici è “il presidente”, soprannome che lo fa ancora ridere. Vincenzo Mollica è entrato a far parte della redazione del Tg 1 nel 1980, gavetta agli Esteri con Enrico Mentana («assunti a due giorni di distanza») poi cronista agli Spettacoli: amico di Fellini, Benigni, Fiorello, Celentano, un legame speciale con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

 

vincenzo mollica

Appassionato di fumetti, su Topolino è diventato Vincenzo Paperica: «È la cosa di cui vado più orgoglioso». Settanta anni, nato a Formigine in provincia di Modena, cresciuto in Canada, porterà in scena una vita ricca di incontri con lo spettacolo L’arte di non vedere , l’11 gennaio a Roma all’Auditorium Parco della Musica e il 15 a Milano, all’Arcimboldi.

 

Vincenzo, perché questo titolo?

«Perché da un po’ mi accompagnano tre delinquenti: la cecità, il diabete e il Parkinson. “Omerico non lo sarò mai per le poesie ma per mancanza di diottrie”, “mi fido ciecamente” ormai lo posso dire finalmente. Che dice?».

 

Che la sua arma è l’ironia?

«Sempre. Quando ho perso la vista, Andrea Camilleri, che ha avuto lo stesso guaio, mi incoraggiava: “Vincenzino, non perdere la memoria dei colori, ricordati il rosso, il bianco, il giallo. Sognali. Tutto sarà a più fuoco”. Ricordo l’ultimo incontro a casa sua: “Ti voglio abbracciare”. Non vedevo io e non vedeva lui. Valentina Alferj, la sua assistente, ci fece toccare con le mani. Me lo porto sempre in tasca quell’abbraccio, quando le giornate si fanno più scure. Ma ignoro cosa sia la depressione» .

fiorello vincenzo mollica festa viva rai 2

 

Nel suo saluto in sala stampa a Sanremo, nel 2020, quando è andato in pensione, ha citato Fellini: “Non sbagliare mai il tempo di un addio o di un vaffanculo. Se lo sbagli di un solo secondo ti si potrebbe ritorcere contro”.

 

Ha seguito la massima?

«Permanentemente. Un’altra è mia e gliela consegno: al saluto al Tg 1 ho ringraziato i colleghi e i figli di mignotta. Si ricordi, avendo preso la strada opposta, che vanno ringraziati anche quelli».

 

Sarà fatto. Che combina nello spettacolo?

fiorello vincenzo mollica festa viva rai 2

«Qualche editore sconsiderato mi ha proposto di fare un libro ma non sono il tipo da autobiografia. Racconterò un po’ di cose, vado in scena prima che mi dimentichi tutto. Ci sono io, una sorpresa, ospiti, i filmati che hanno accompagnato la mia vita e quello che mi manderà nella testa il Padreterno. Da quando la vista mi ha salutato, ho capito quanto contano la memoria e gli altri sensi. Aiutano a vedere, perché quello che non vedi, lo immagini. Fellini diceva: “Nulla si sa, tutto si immagina”, entri in un’altra dimensione».

CLEMENTE MIMUN VINCENZO MOLLICA MONICA MAGGIONI

 

La intimorisce il pubblico?

«Sono fortunato, ho un rapporto bellissimo con il pubblico. Sono andato in pensione da tre anni, è come se non ci fossi mai andato.Mi hanno adottato».

 

Anche tanti amici famosi.

«Benigni è un poeta, quello che tocca diventa luce e emozione, Fiorello “fiorellizza”, con l’ironia fa fiorire i prati. È un regalo della vita. Ti sveglia ogni mattina col sorriso, ti fa vedere quello che è sotto gli occhi e non vedi. È una fortuna avere amici così, come è stato fondamentale per me Celentano».

 

Con Mentana siete entrati insieme al Tg 1. Vi sentite ancora?

«Siamo rimasti amici con lui, Clemente Mimun e Lamberto Sposini. Ho una stima infinita per Enrico, abbiamo vissuto nove anni al Tg 1, andavamo tutte le sere a mensa con due tecnici con cui facevamo la notte, uno era cattolico e uno ateo. È il più grande telegiornalista, furetto della memoria».

 

La Rai, che è stata la sua casa, non sta vivendo una stagione brillante.

«Per me il servizio pubblico, dal primo giorno che sono entrato, è stata la mia bandiera, la mia guida, la mia verità e a questo mi sono sempre attenuto. La Rai deve fare servizio pubblico».

MOLLICA CAMILLERI

 

Le dispiace quando dicevano: “Mollica buono come il pane”?

«Ho fatto il cronista, non il critico, e come tale mi identifico ancora oggi. Ho saputo ascoltare chi avevo davanti. E rispetto le opinioni degli altri, le critiche sono utili. 

 

vincenzo mollica 9vincenzo mollica 5vincenzo mollicavincenzo mollica 4mollica e la moglieMOLLICAmentana mollicamollica carràvincenzo mollica 7

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”