michieletto

"QUESTA VOLTA L'OPERA D'ARTE SARETE VOI" – DAMIANO MICHIELETTO A VENEZIA CON UNA INSTALLAZIONE ("ARCHÈUS. LABIRINTO MOZART") PER LA BIENNALE – LO SPETTATORE È CHIAMATO A FARE UN CAMMINO DI SCOPERTA E INIZIAZIONE LUNGO UN ITINERARIO DI 160 METRI SEMPRE NEL BUIO, SALVO QUANDO ENTRA NELLE STANZE - IL 22 FEBBRAIO ALLA FENICE DEBUTTERÀ LA PRIMA OPERA LIRICA IN DIALETTO, LE "BARUFFE CHIOZZOTTE" DA GOLDONI, DI CUI È REGISTA E LIBRETTISTA

Anna Bandettini per "la Repubblica"

 

MICHIELETTO BIENNALE

Si inizia da lì, da un imbuto gigantesco, otto metri di altezza, che via via si restringe e porta in un labirinto buio dove comincia a prendere corpo che non sarà solo una mostra, né uno spettacolo ma un personalissimo viaggio, concreto ma irreale.

 

«Sarà come prendersi un tempo per sé, per fare una esperienza interiore», dice l'infaticabile Damiano Michieletto, regista d'opera che piace incondizionatamente o non piace affatto ma che si avvicina ai 46 lavorando sempre come un forsennato. In questi giorni è a Venezia, per una cosa un po' strana: sta costruendo, a Forte Marghera, 850 metri quadrati di ex fortezza ottocentesca in terra ferma («posto stupendo», dice), lo spazio di Archèus. Labirinto Mozart, un progetto speciale e interdisciplinare della Biennale, una installazione di arte, teatro, musica immersiva, da "percorrere e vivere".

 

MICHIELETTO

Si aprirà, per i 1600 anni della città e del Carnevale, il 18 febbraio, a pochi giorni dal debutto assoluto sempre a Venezia, il 22 alla Fenice, della prima opera lirica in dialetto, Le Baruffe chiozzotte da Goldoni, di cui è regista e librettista esordiente insieme a Giorgio Battistelli, Leone d'oro per la musica alla Biennale 2022, autore della partitura.

 

MICHIELETTO ARCHEUS

Archèus è «uno spazio dove chi entra fa un'esperienza visiva e percettiva», dice il regista: si entra in una sorta di antro e si cammina nel buio, accompagnati solo dalle note del Flauto Magico elaborate elettronicamente. Lungo il percorso si aprono cinque stanze allestite "teatralmente" con una serie di sorprese, "wunderkammer", camere delle meraviglie, come le chiama Roberto Ciccutto, il presidente della Biennale di Venezia, entusiasta sostenitore del progetto, inserita nei programmi dell'Archivio Storico delle Arti Contemporanee (Asac) «che io considero la settima arte della Biennale - spiega il presidente - e che troverà sempre più vitalità, una volta ultimata la sede all'Arsenale.

 

Vogliamo infatti sviluppare sempre più l'interdisciplinarità tra i vari settori della Biennale», anche su iniziative di alta divulgazione popolare come vuole essere Archèus, a ingresso libero pensando anche alle famiglie, e aperto fino al 5 giugno, incrociando così anche la Biennale Arte e i suoi forse più esigenti visitatori.

 

roberto cicutto foto di bacco

Michieletto, qual è il perno del progetto?

«Il pubblico, che è il vero protagonista. Come nel Flauto Magico Tamino e l'amata Pamina vagano alla scoperta della luce e della saggezza, così qui lo spettatore è chiamato a fare un cammino di scoperta e iniziazione, a cambiare il suo sguardo lungo un itinerario di 160 metri sempre nel buio, salvo quando entra nelle stanze».

 

Perché il buio?

«Perché è un'esperienza sconosciuta. Dov' è oggi il buio totale? Siamo immersi nella luce, sempre anche di notte, c'è la spia della sveglia, del cellulare....Io volevo creare una rottura con la dimensione quotidiana della nostra vita. Di solito, poi, il buio è legato alla paura, invece è una cosa naturale, risveglia i sensi, a cominciare dall'ascolto della musica che risuonerà da fonti nascoste, da cercare perché come ne Il flauto magico anche nel cammino di Archèus c'è un aspetto ludico, la favola, lo stupore e, spero, la scoperta interiore».

 

Cosa succede nelle stanze?

gianni schicchi di michieletto 2

«La prima stanza, per esempio, suggerisce un trauma, una rottura con ciò che abbiamo lasciato alle spalle e c'è una automobile sfasciata dalla cui radio uscirà appunto la musica, poi via via sempre attraversando il buio ci saranno altre suggestioni, fino a una luce avvolgente, un grande uovo da cui rinascere. E da lì, spero si esca con la voglia di ricominciare».

 

Tutt' altra temperatura da quella di Le baruffe della Fenice.

damiano michieletto

«Battiselli ha scritto una partitura dal ritmo martellante, nervoso, come lo sono gli umori dei chioggiotti chiusi, inquieti e litigiosi che Goldoni racconta. Ho solo aggiunto all'originale un prologo dove le parole del testo prese a caso e messe una di seguito all'altra, "can, sassin, vai in malora, frascona, sgagassera" sembrano un rap acido, perfetto per entrare nel mood della storia».

 

È sempre dell'idea di fare il suo primo film-fiction?

«Lo farò, spero a fine anno. Un vero film, dopo il Gianni Schicchi che però è un film-opera. Prima mi aspettano mesi pieni: dopo Venezia, Parigi per Giulio Cesare in Egitto di Häendel, poi il Bolscioi con L'angelo di fuoco di Prokofiev e questa estate Caracalla, a cui tengo molto perché metto in scena La Messa di Bernstein, un'opera figlia del multiculturalismo, con street chorus, rock, blues... Io ci porterò anche delle gru per uno spettacolo contro i muri, anche mentali, che spero sarà potente».

carlo fuortes damiano michieletto foto di bacco (2)roberto cicutto alberto barberaMICHIELETTO 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...