mogol

"PER LA SINISTRA IO E BATTISTI ERAVAMO FASCISTI MA NEL COVO DI VIA GRADOLI DELLE BRIGATE ROSSE TROVARONO LE NOSTRE CANZONI" - PENSIERI E PAROLE BY MOGOL: "QUANDO CONOBBI BATTISTI E ASCOLTAI LE SUE CANZONI, GLI DISSI: “NON SONO UN GRANCHÉ”. E LUCIO RISPOSE: "SONO D'ACCORDO" – ''DOVETTI LITIGARE CON LA RICORDI PER ACCETTARLO COME INTERPRETE" - "HO UN RAMMARICO PER QUEL VERSO DI "EMOZIONI" - PANELLA, GUCCINI, LA ROTTURA: "NON PER SOLDI..." - VIDEO

1. “GUIDARE A FARI SPENTI NELLA NOTTE? QUALCUNO MI HA DETTO DI AVERLO FATTO SUL SERIO…”

https://m.dagospia.com/battisti-mccartney-celentano-il-mare-nero-mogol-scatenato-in-un-locale-romano-canta-pure-video-194573

 

2.MOGOL

Emilia Costantini per il Corriere della Sera

 

MOGOL

È stato bocciato all' esame di quinta elementare perché, secondo l' insegnante, era andato fuori tema. Poi, però, Mogol (al secolo Giulio Rapetti) è diventato uno dei più grandi autori di testi per canzoni che, ormai, appartengono alla storia della musica leggera, e non solo.

«A Carugo, dove ero sfollato con la mia famiglia, avevamo una maestrina deliziosa - racconta - aveva 70 anni, una donnina gentile, con il collettino di pizzo bianco, che a noi ragazzini ci raccomandava di stare buoni, mentre saltavamo da un banco all' altro. Poi, per l' esame di Stato, venne da Milano una maestra giovanissima, un po' antipatica...».

 

Qual era il titolo del tema?

MOGOL BATTISTI

«Come sarà la vita nelle città del Duemila. Io scrissi che ci sarebbero stati i grattacieli, le strade asfaltate, su cui sarebbe stato possibile andare tutti veloci sui pattini a rotelle... Chiudevo, scrivendo: "Però, andando sui pattini, bisogna stare attenti se si hanno in mano le uova, perché si rischia di fare un frittata". E quella cretina mi ha bocciato».

 

Non poteva immaginare che Giulio sarebbe diventato Mogol.

«Sì, lo ammetto con un pizzico di orgoglio e tanta ironia: non si rendeva conto di chi stava bocciando».

 

Perché ha scelto questo pseudonimo?

giulio rapetti in arte mogol foto di bacco

«Non l' ho scelto io, ma i funzionari della Siae. Non volevo utilizzare il cognome vero, per non passare da raccomandato di mio padre Mariano, che aveva un ruolo importante nella Ricordi. Avevo proposto una lista di oltre cento pseudonimi e, quando mi venne dato quello di Mogol, rimasi male, mi suonava cinese, temevo che sarebbe stato un flop. Ora fa parte del mio cognome e di quello dei miei figli».

 

È stato molto influenzato da suo padre?

«Sono nato in un ambiente fecondo sotto il profilo musicale. Lui era pianista: da giovane andava in giro con la sua orchestrina a suonare nelle sale da ballo. Poi ha fatto l' editore e non il compositore, ma è stato il motore di uno dei miei primi successi.

 

mogol

Un giorno mi dice: ho trovato un ragazzo molto bravo, ha un ciuffo sulla fronte, il colletto tirato su, canta come Elvis Presley, ha scritto una bella musica e tu scrivi il testo. Era Bobby Solo e la canzone, Una lacrima sul viso ».

 

Qualche anno dopo, l' incontro con Lucio Battisti. Come vi siete conosciuti?

mogol lucio battisti

«Me lo portò a casa una mia cara amica parigina, che si occupava di edizioni musicali e stava cercando un musicista italiano da promuovere in Francia. Mi fece ascoltare le sue canzoni, che non erano un granché e io lo dissi chiaramente a quel ragazzo».

 

Rimase male?

«No. Mi fece un sorriso luminoso, dicendo: sono d' accordo. La mia amica invece rimase male e io, per metterci una pezza, invitai Lucio a venirmi a trovare, per lavorare a qualcosa insieme. Nacquero le prime tre canzoni, la terza era 29 settembre ».

 

Erano gli anni Settanta, gli Anni di Piombo, andavano di moda le canzoni impegnate, di protesta, le vostre erano considerate qualunquiste.

gianni morandi mogol pupo

«Addirittura fasciste! L' impegno, a quel tempo, era essere di sinistra, fare testi sulla classe operaia, le contestazioni... io parlavo della sfera privata. Era il momento dei cantautori, tipo Francesco Guccini bravissimo per carità, ma le loro non erano canzoni vere e proprie. Scrivevano dei testi politici e poi li cantavano con una musica che non aveva un ruolo fondamentale.

 

Però, poi, ho scoperto una cosa che mi ha fatto piacere: nel covo di via Gradoli delle Brigate rosse, trovarono la collezione completa di Mogol-Battisti. Ascoltavano le nostre canzoni e le nascondevano».

 

Che persona era Battisti?

«Il mio contrario. Era un matematico, andava in profondità, aveva un pensiero verticale, io orizzontale. Studiava molto, conosceva benissimo la musica internazionale, era molto preparato. Anche sul piano caratteriale eravamo diversi: io estroverso, lui riservato, non parlava mai di sé».

MOGOL

 

Difficile andare d' accordo tra uno nato a Milano e l' altro a Poggio Bustone?

«Mai una lite, anche se non ci frequentavamo spesso nel privato. Ci incontravamo quando dovevamo realizzare un nuovo album. Lui mi portava la musica, io scrivevo le parole».

 

E fu lei a convincerlo a esibirsi come cantante. Battisti era timido?

MOGOL BATTISTI

«Non era timidezza, lui si sentiva autore e basta. Però, quando faceva fare i provini ai cantanti, che avrebbero dovuto interpretare le canzoni, e lui gliele cantava, era più bravo di loro! Dovetti litigare con la Ricordi per accettarlo come interprete, ma ce l' ho fatta

 

Come lo convinse a fare quella cavalcata da Milano a Roma?

«Io ero avvantaggiato, essendo appassionato di cavalli, lui all' inizio timoroso. Gli dissi prova! L' ha fatto e ci è riuscito».

 

Un sodalizio così fecondo perché è finito?

GILETTI MOGOL 2

«Per una questione di principio, non per soldi, io al denaro do poca importanza. Tuttavia, era giusto che ricevessi i diritti al 50% e gli chiesi di concedermi la sua stessa quota. Lucio non accettò e ci separammo, ma senza rancore».

 

Le piacevano le canzoni che Battisti ha prodotto in seguito?

«Trovavo certi testi di Pasquale Panella molto ermetici e lo manifestai a Lucio. Mi rispose che voleva interpretare canzoni che non potessero essere minimamente paragonate a quelle fatte insieme».

 

Le dispiacque?

MOGOL 1

«No, era un modo per prendere le distanze dal passato e rinnovare il suo repertorio».

 

Poi lei scrisse Arcobaleno , la commovente canzone dedicata all'«amico caro» scomparso, con la musica di Gianni Bella e nell' interpretazione di Adriano Celentano.

MOGOL

«Non l' ho scritta io, l' ha scritta lui dall' aldilà e mi è arrivata in una circostanza stranissima, con una serie di coincidenze inspiegabili: i morti hanno potere sui vivi, li possono raggiungere nelle maniere più impensabili. L' ho verificato in prima persona: quando è morto, me l' ha dettata.

BATTISTI MOGOL

 

Ho composto il testo in quindici minuti e non sarebbe mai venuto così preciso se non fosse stato lui a suggerirmi parola per parola. È la verità. La cosa davvero incredibile è che adesso ho un allievo, Gianmarco Carroccia, che è identico a lui, gli somiglia sia fisicamente, sia nel modo di cantare».

 

MOGOL

Un talento come Battisti?

«I geni sono uno su un milione. Tutti, invece, nasciamo con un talento che si arricchisce grazie all' ambiente in cui viviamo, i libri che leggiamo, gli esempi con cui ci confrontiamo... Gianmarco ha talento, ma deve coltivarsi applicandosi con metodo e con lo studio. Lucio studiava i più grandi rocker del mondo ed è diventato uno di loro».

mogol lucio battisti

 

Qual è stato, per lei, il brano più difficile da scrivere?

«Ho raccontato storie che mi riguardavano, che nascevano da esperienze personali o di persone vicine a me. Non ho mai fatto fiction, mi sono sempre legato a fatti e sentimenti vissuti, ecco il motivo per cui la gente si identifica. E in proposito ho un rammarico per Emozioni , perché poi mi sono sentito un po' responsabile della frase: "... e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte...".

 

BATTISTI MOGOL

Temo che qualcuno ci abbia provato, e spero vivamente che non gli si sia successo un incidente... Oggi quella frase non la scriverei più, per non mettere a rischio la vita di chi l' ascolta».

 

La più grande soddisfazione?

«Quando in una scuola elementare di Boston, un gruppo di scolaretti ha cantato in mio onore, in italiano perfetto, 7.40 . Non riuscivo a crederci! Non hanno sbagliato una parola!».

 

 

celentano bella mogol

Dal 2018 lei è presidente della Siae e si sta battendo per il rispetto del diritto d' autore.

mogol

«Non avevo intenzione di candidarmi, però sono stato scelto all' unanimità e non potevo tirarmi indietro. La pirateria è attualmente il più grosso problema. Le piattaforme digitali non pagano, sono lobby molto potenti, con forti interessi, sono miliardarie e non cacciano un euro, nonostante esista una chiara direttiva europea in materia, che non viene però attuata dai governi dei singoli Paesi, compreso il nostro. Una vergogna».

 

L' 11 settembre sarà uno dei protagonisti del Festival della Bellezza all' Arena di Verona. Cos' è per lei la bellezza?

«È un concetto che abbraccia il corpo e la mente, il fisico e l' intelligenza. È tutto ciò che può generare emozione, guardando la natura, il quadro di un pittore, ascoltando una canzone...».

mogol gianni bella

 

Il 17 agosto compirà 84 anni. Ha ancora voglia di scrivere canzoni?

«Certo! Anche a un' età avanzata come la mia, restiamo tutti ragazzi perché i nostri anni, in confronto all' eternità, sono infinitesimali, una roba di millimetri... La creatività non scade, non ha limiti di tempo».

 

Quali i progetti, dunque?

mogol gianni bella dante ferretti

«Ora mi affascina la musica lirica. Due anni fa ho realizzato, al Teatro Bellini di Catania, il primo melodramma moderno con la musica di Gianni Bella, La capinera , tratto da Giovanni Verga. Ora vorrei portare in scena una storia d' amore molto particolare: quella tra San Francesco, Santa Chiara e Dio.

 

Una relazione sentimentale a tre, sublimata dall' amore per il Padreterno. D' altronde, mi lasci concludere con una considerazione: sono stato molto fortunato, nella vita privata, nel lavoro e devo ringraziare il Signore che mi ha assistito. Non sarei onesto se non lo ammettessi».

MOGOL 7mogol battistimogol e caterina caselli 1mogolmogol gianmarco carroccia gino castaldo al riverside di roma 3francesco guccini canta bella ciao contro salvini, berlusconi e melonimogol capineramogol gianmarco carroccia gino castaldo al riverside di roma 1mogol al maurizio costanzo show 1mogol gianmarco carroccia gino castaldo al riverside di roma 2mogol gianmarco carroccia e gino castaldo al riverside di roma 4

 

mogol cover

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…