rampini

"UN SISTEMA COSÌ DEMENZIALE NON L’HO VISTO IN NESSUN PAESE DEL PIANETA" - PENSIONATO DA "REPUBBLICA" (E RICOLLOCATOSI AL "CORRIERE"), FEDERICO RAMPINI SI SCATENA CONTRO LA PREVIDENZA ITALIANA: "MI HANNO COSTRETTO ALLA PENSIONE. DICONO CHE COSÌ SI FA SPAZIO AI GIOVANI MA E' UNA BALLA COLOSSALE. NON SOLO PER IL RAPPORTO DI RICAMBIO 1 A 10. MA PERCHÉ NON ESISTE “SOSTITUZIONE” TRA CHI HA 40 ANNI DI ESPERIENZA E UN NEOASSUNTO - NON HO MAI CONDIVISO L’IDEA DI UNA ETÀ DI RITIRO FISSATA PER LEGGE. RESTANDO AL LAVORO SI FA LA RICCHEZZA DI UN SISTEMA PREVIDENZIALE: CONTI IN EQUILIBRIO"

FEDERICO RAMPINI

Luca Telese per "Tpi"

 

Buongiorno Federico da colleghi ci diamo del tu, d’accordo?

«Certo».

 

Sei l’uomo del giorno, nell’editoria.

«(Ride). E perché?»

 

Non capita tutti i giorni: una grande firma costretta alla pensione obbligata da un accordo aziendale.

«Lo so. Grazie per il “grande”, ma le dimensioni non contano: posso dirti che non avrei

mai voluto essere costretto a questo».

ELKANN MOLINARI SCANAVINO

 

Preferivi continuare a lavorare.

«Se non ci fosse stata una crisi aziendale avevo ancora un anno e mezzo».

 

Ed era meglio.

«Tralascia per un attimo le preferenze. Restando al lavoro si fa la ricchezza di un

sistema previdenziale: conti in equilibrio».

 

È uno spreco?

«Esatto. Tuttavia oggi non ti parlerò del mio caso personale, quanto di un sistema di regole e vincoli senza senso che esistono solo in Italia e qualche altro paese europeo».

elkann Molinari

 

Come ti sembrano?

«Sinceramente? È una follia».

 

Dopo questo pensionamento forzato sei passato da La Repubblica al Corriere.

«(Si fa serio). Sai? Proprio questo giorno in cui mi chiami è il mio primo da pensionato».

 

E che stato d’animo provi?

«Sono combattuto».

 

Perché?

rampini

«Sono un giornalista che ha il privilegio di inaugurare la sua collaborazione con il primo giornale italiano. Questo mi fa felice».

 

Però?

«Penso a tanti bravi colleghi che, nella mia condizione, hanno avuto meno fortuna».

 

E cosa provi?

«Sono costernato per loro».

 

Parliamo di tutti quelli, costretti alla pensione anticipata a partire da 62 anni, che

avrebbero voluto continuare a lavorare.

«Esatto. Da anni rifletto sulle incredibili contraddizioni del sistema italiano. Ora la

EUGENIO SCALFARI CON LE FIGLIE DONATA E ENRICA

mia generazione ne è vittima».

 

Federico Rampini, corrispondente dall’America e saggista di successo (il suo ultimo libro è “Fermare Pechino”, Mondadori 2021) ha 65 anni. Per la legge Fornero avrebbe dovuto lavorare fino a 67. Ma la sua storia (come quella dei suoi colleghi) è un assurdo: mentre si combatte per alzare l’età del lavoro di tutti, si consente ad alcuni datori di lavoro di obbligare i propri dipendenti all’anticipo (per far quadrare i bilanci). Per di più con una serie di vincoli che regolano e limitano le collaborazioni.

 

Lo chiami “un assurdo italiano”.

«Dopo 26,5 anni di rapporti splendidi non parlo male del mio vecchio giornale. Sono

grato - voglio dirlo - di tutte le opportunità».

 

federico rampini foto di bacco (1)

Certo.

«Mi assunse Scalfari, nel 1995, Eugenio mi ha dato una delle più grandi soddisfazioni professionali della mia vita».

 

Cosa ti colpisce, nel caso che hai vissuto?

«Le mannaie che impongono l’abbandono. Non è un lamento personalistico, ma la constatazione di un uomo che è (anche) cittadino americano, che è cresciuto in Belgio, è stato corrispondente da Pechino, ha lavorato in mezzo mondo…»

 

Raccontala.

«Io un sistema così demenziale non l’ho visto in nessun paese del pianeta».

 

Esempio.

PENSIONE

«Quando ho dovuto dimettermi da La Repubblica ho dovuto anche farlo su un sito del ministero del Lavoro. Era obbligatorio».

 

Cosa ti fa arrabbiare?

«(Sospiro). Che non vi stupiate più di nulla. Siete… “mitridatizzati”».

 

Cioè abituati al veleno a piccole dosi.

«Certo: uno Stato onnipresente che entra in ogni rapporto privatistico».

 

Dicono: ma così si fa spazio ai giovani!

«Balla colossale. Non solo per il rapporto di ricambio 1 a 10. Ma perché non esiste “sostituzione” tra chi ha 40 anni di esperienza e un neoassunto. Sono lavori diversi».

 

Dimmi un altro paradosso italiano.

pensione

«La Pec. Le email normali lasciano traccia. Sono prove accettate nei tribunali di tutto il mondo, restano documenti indelebili».

 

Vero.

«La “email raccomandata” è una perversione solo italiana. Se non ce l’hai ti cancellano anche dal tuo ordine professionale».

 

È accaduto a Enrico Mentana.

«E giustamente Enrico si è indignato. Ma torno alla previdenza».

 

Prego.

«Ci scrissi un libro a 38 anni, nel 1994. Non faccio discorsi… “pro domo mea”».

 

E cosa dicevi?

«Non ho mai condiviso l’idea di una età di ritiro fissata per legge».

 

Esiste anche in Europa.

pensione 2

«Male. È figlia di un’idea dirigistica dello Stato e di una concezione pauperistica dell’economia, come strumento di razionamento della scarsità».

 

Fammi un esempio.

«I governanti d’Europa immaginano il lavoro come una torta da fare a fette, sempre più piccole, per sfamare tutti».

 

E tu non condividi.

«Scherzi? Mi mettono malinconia i datori di lavoro che stappano lo champagne quando riescono a buttar fuori un 50enne. Solo tra gli statali entrano dei giovani, perché contano ancora logiche sovietiche. Orrore».

 

E invece?

«Il lavoro non è una risorsa scarsa. Una cosa bella dell’America è l’idea, sana, che più si lavora e più si crea ricchezza».

pensione

 

Ma poi accade davvero?

«Negli Usa c’è molta meno disoccupazione giovanile che in Europa. Esclusi gli usuranti, gli altri in genere si ritirano dal lavoro quando vogliono, o se gli conviene».

 

Fammi un esempio.

«I poliziotti newyorkesi. Li trovi, anche a 52 anni, baby pensionati a pesca nell’Hudson».

 

Non ti indigna?

«No. Una conquista dei loro sindacati, dato cosa rischiano. Molti altri si ritirano quando o se conviene: col contributivo puro».

 

Ci arriveremo anche noi?

federico rampini foto di bacco (2)

«Ma in America non esiste nessun divieto di collaborazione, o di lavoro tout court, anzi c’è una legge contro l’“ageism”, cioè la discriminazione sulla base dell’età».

 

E come te lo spieghi?

«È tutta europea, e davvero falsa, l’idea che chi lavora stia rubando il lavoro a un altro».

 

Peró anche nella “tua” America è pieno di 50-60enni con gli scatoloni in mano.

«Sì, ma attenzione. Ti faccio un esempio da un paese che è la patria del giovanilismo».

 

Quale?

«Nelle aziende di innovazione, non c’è dubbio che un ventenne possa surclassare un vecchio arnese come me…».

FEDERICO RAMPINI

 

Peró?

«Accade sul piano della competizione e del merito, non per un limite dirigistico!».

 

Racconta un altro paese.

«Il Giappone. Gli anziani restano nelle aziende, magari pagati meno, ma trasmettono la loro esperienza da formatori».

 

Preferisci la Social security americana?

«Certo. Tra l’altro fu una “riforma socialista”, rooseveltiana».

 

Ti pare strano che il governo, mentre lotta per alzare l’età pensionabile di tutti, acconsenta un esodo anticipato selettivo nelle aziende?

«È un controsenso. Temo che Draghi subisca l’eredità di uno Stato abituato a seppellire i suoi cittadini con regole astruse e insensati paradossi legislativi».

federico rampini

 

C’è un problema di sostenibilità?

«I bilanci contano, certo. Ma il primo motivo è la più antica patologia italiana».

 

Quale?

«Stato invasivo, burocrazia onnipotente: si illudono di regolare, dall’alto, ogni fenomeno sociale».

 

Ma poi non si riesce?

«Mai: la realtà produce esiti opposti».

 

Ad esempio che tu finisci ingaggiato al Corriere della Sera.

«Sono cresciuto all’estero. A Bruxelles, tutte le sere, mio padre portava a casa il Corriere. Negli anni Sessanta arrivava in posta aerea, stampato su carta velina particolare, è il giornale della mia infanzia».

 

federico rampini (2)

Si chiude il cerchio di una vita.

«Fontana e Cairo mi hanno coccolato, mostrandomi che è questa la mia casa».

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO