corrado guzzanti

"NEL TRENTENNALE DI 'AVANZI 'VORREI RIUNIRE TUTTA LA BANDA" -  CORRADO GUZZANTI: "QUEGLI SHOW SONO COME DEI FIGLI, PEZZI DI CUORE. COMINCIANO AD ESSERE "MODERNARIATO". LA SATIRA? SE DI QUESTI TEMPI CI STRAPPA UNA RISATA E’ UN RISULTATO NOBILISSIMO" - IL CORTO STARDUS E DA OGGI SU TV8 RIVEDREMO GUZZANTI NE ''I DELITTI DEL BARLUME'' - VIDEO

Michela Tamburrino per la Stampa

 

 

 

dandini guzzanti in avanzi

Corrado Guzzanti, uno dei talenti meno etichettabili del nostro panorama artistico, attore cabarettista, imitatore, scrittore, regista, ha regalato il suo volto malinconico al toccante corto Stardust di Antonio Andrisani in concorso al «Cortinametraggio», vincendo una menzione speciale. La manifestazione ideata da Maddalena Mayneri, quest' anno è andata in streaming, raccogliendo grande successo di pubblico. E da oggi in prima serata su Tv8 rivedremo l' attore oramai adottato dal gruppo de I delitti del BarLume, nell' episodio Un, due, tre, stella nel quale e' sospettato di un omicidio e per scoprire il vero assassino assolda gli amici.

 

Guzzanti, come mai ha scelto in corto?

«Mi sarebbe piaciuto farne anche altri spero in futuro che ce ne siano. In questa fase della mia carriera dopo essermi dedicato per tanti anni quasi esclusivamente alla televisione e al teatro, adesso mi diverto molto a partecipare a lavori di altri, a essere diretto da attore, come anche a scrivere per mio conto delle cose non necessariamente comiche, diciamo che ho bisogno forse di esplorare un po' di più.

corrado guzzanti avanzi

 

Questo corto è stata una bella esperienza di un paio di giorni a Matera dove mi sono divertito. Il risultato mi sembra interessante».

 

La storia è emblematica. C' è dell' autobiografia?

«Non per quanto mi riguarda. Per quanto concerne ciò che il regista racconta sul cinema, la storia di questo giovane che ruba l' idea all' attore più vecchio, è una cosa che sotto metafora può essere autobiografica per tutti. A tanti credo sia capitato di essere traditi da qualcuno a cui abbiamo offerto gelosamente un' idea».

 

Perciò non considera il corto da principianti come fanno alcuni suoi colleghi?

pierfrancesco loche e serena dandini avanzi

«Diciamo che qualche anno fa i corti erano considerati utili solo a rimpolpare il book degli aspiranti registi. Oggi con le possibilità offerte dalla rete, dalle piattaforme, i corti possono tornare ad essere una piccola forma di arte cinematografica minore ma anche challenging per la capacità di essere in grado di sintetizzare un' idea in pochi minuti, una capacità che non hanno tutti e un esercizio importante per chi vuole fare cinema».

 

La satira di questi tempi può ancora avere una sua funzione o deve fare un passo indietro?

«Penso sia sempre utile ma io non sono uno di quelli che la prende troppo seriamente, solo a volte può rappresentare una forma espressiva importante, in momenti in cui sono in ballo i diritti, gli ideali. La satira con la rete è diventata uno sport nazionale. Ci sono giorni in cui siamo tutti bombardati da meme e battute. Però, anche se queste vignette non fossero particolarmente argute, ma semplicemente strappassero una risata a noi che siamo costretti a stare in casa pieni di paure, sarebbe già un nobilissimo risultato».

 

Che si è portato via degli anni gloriosi di Avanzi?

corrado guzzanti

«Di quegli show mi resta moltissimo, sono come dei figli, pezzi di cuore. È veramente un gran piacere vedere che sono ancora vivi, vengono ripostati sul web, riproposti da chi magari all' epoca non era neanche nato, cominciano ad essere "modernariato". Tra poco sarà il trentennale di "Avanzi", sarebbe divertente celebrarlo magari riunendo la banda, come si dice dei Blues Brothers, facendo una tournée o qualcosa insieme. Riproporre quelle dinamiche magari sforzandosi di reiventare in una forma moderna. Penso che lo faremo, io vorrei tanto».

corrado guzzanti mattia torrecorrado guzzanticorrado guzzanti brunello robertettiil cast di avanzi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."