antonio marano simona agnes

RAI, DI TUTTO E DI PUS - SI LAVORA A UNA IPOTESI CON GIAMPAOLO ROSSI AD, ROBERTO SERGIO DG E ANTONIO MARANO, IN QUOTA LEGA, PRESIDENTE PRO-TEMPORE (IN QUANTO CONSIGLIERE PIÙ ANZIANO) AL POSTO DELLA AGNES, SPINTA DA GIANNI LETTA - PER LEI NON CI SONO ANCORA I VOTI SUFFICIENTI IN COMMISSIONE VIGILANZA RAI - SERVONO I DUE TERZI DEI CONSENSI, OVVERO QUALCUNO PROVENIENTE DALLE OPPOSIZIONI, E NE MANCANO DUE (CHE POTREBBERO VENIRE, PIÙ AVANTI, DAL M5S)

Estratto dell'articolo di Mario Ajello per "Il Messaggero"

 

antonio marano 1

Tanta fatica, tanto travaglio, ma adesso - finalmente! - la nuova governance della Rai si sta concretizzando. In uno schema che vede una certezza e due probabilità: Giampaolo Rossi amministratore delegato è la certezza e Roberto Sergio come direttore generale (ossia staffetta e scambio di posti tra i due) e Antonio Marano come presidente pro tempore sono le due ipotesi che marciano speditamente verso la realtà.

 

La Lega che ha fatto molti problemi sulla Rai a Meloni, con uno schema così si sente abbastanza garantita. Se poi riuscirà a conservare anche la direzione della TgR, dove Alessandro Casarin altro papabile leghista per il Cda ma ora Marano è in vantaggio per questioni anagrafiche, il Carroccio può sentirsi ancora più tranquillo ma non è detto affatto che Roberto Pacchetti, slaviniano attualmente condirettore, riuscirà a salire l'ultimo scalino perché la poltrona della corazzata dell'informazione regionale fa gola anche agli altri partiti della maggioranza.

simona agnes gianni letta

 

Il 26 settembre, giovedì prossimo, il voto finora sempre rinviato per scegliere i 4 membri del Cda Rai di nomina parlamentare ci sarà. E ci sarà anche, in quasi simultanea, la scelta del Mef - azionista del servizio pubblico - dei suoi due rappresentanti nel consiglio: Rossi e Simona Agnes, che è destinata alla presidenza ma ancora i voti sufficienti non ci sono in Vigilanza Rai perché per legge servono i due terzi dei consensi, ovvero qualcuno proveniente dalle opposizioni, e ne mancano due.

 

antonio marano

Ecco allora la carta Marano. E' del 1956 come Antonio Di Bella (su cui il Pd non sa se puntare o no per il Cda perché tentato dall'Aventino del non voto sia nelle Camere sia in Vigilanza: Schlein ha tutto l'interesse a tenersi fuori e poi a bombardare TeleMeloni come occupazione orbaniana del servizio pubblico) ma il manager leghista è di un mese più anziano dell'ex direttore del Tg3. E così, in assenza di un presidente votato, toccherà al consigliere più anziano farne le veci, in un interim che chissà quanto potrà durare.

 

Ma Agnes nessuno ha intenzione di ritirarla, se al primo scrutinio non raggiunge i voti, verrà ripresentata più in là e del resto anche Marcello Foa in prima battuta non ebbe i voti e poi li trovò. Due voti per lei, o subito o dopo, il centrodestra crede di trovarli presso M5S.

simona agnes

 

Conte si sta mostrando disponibile al dialogo - per arrivare a un presidente di garanzia, che però per ora gli stellati dicono non debba essere Agnes - nella speranza di ottenere in cambio per Giuseppe Carboni la guida di RaiNews24, dove il meloniano Paolo Petrecca è in scadenza a novembre, e altre compensazioni nelle direzioni di genere e soprattutto nelle vice-direzioni dei tiggì.

 

LA QUADRA Anche questa volta si conferma che la Rai è la spia più precisa, e l'anticipatrice, di quel che accade nella politica. Il campo largo del centrosinistra potrebbe saltare anzitutto sulla Rai. Se il Pd sceglie davvero l'Aventino schleineriano, i 5 stelle non saranno della partita. Conte non vuole a nessun costo rinunciare al suo fedelissimo Alessandro Di Majo, avvocato, nel Cda. Faceva parte di quello scaduti a maggio e farà parte del nuovo.

antonio marano

 

… La morale della storia, per ora, è la solita: il centrodestra dopo qualche contrasto trova la quadra grazie al cemento del potere, mentre il centrosinistra voglioso di campo largo alla prima prova - e la Rai è la prova regina - si restringe e si riempie di buche.

giampaolo rossi roberto sergiogiampaolo rossi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."