renzo arbore e gianni boncompagni

REMEMBERING “BONCO” - RENZO ARBORE RICORDA BONCOMPAGNI CON "NO, NON E' LA BBC", IN ONDA DOMANI STASERA SU RAIDUE: “GIANNI UNA VOLTA MI INVITÒ A CASA SUA E INFILÒ UNA CASSETTA CON UN FILM “OSÈ” IN UN UNO DEI PRIMI VIDEOREGISTRATORI, DICENDOMI CHE SI ERA SINTONIZZATO SU UN NUOVO CANALE TV. “MA COME, NON LO VEDI DA CASA TUA? VAI A FARTI SISTEMARE L’ANTENNA, OGNI SERA DANNO UN FILM DIVERSO”. CI CASCAI IN PIENO E CERCAI IN OGNI MODO DI TROVARE QUEL CANALE…”

Valerio Palmieri per “CHI”

 

RENZO ARBORE E GIANNI BONCOMPAGNI

Renzo Arbore ama giocare, forse come antidoto alla drammaticità della vita, ai pensieri bui, al dolore per le persone che non ci sono più. E il suo più grande compagno di scorribande è stato Gianni Boncompagni. Avevano un umorismo diverso, ma erano “sintonizzati”. Sulla musica, le donne, la voglia di vivere una sconfinata giovinezza. A due anni dalla morte dell’amico, Arbore ha deciso di ricordarlo con un programma che non vuole essere nostalgico, ma con 4 ore di divertimento, testimonianze, aneddotti.

 

Lo si capisce già dal titolo No, non è la BBC, in onda il 26 settembre in prima serata su Raidue, dove lo ricorderanno gli amici più cari, da Raffaella Carrà a Piero Chiambretti, da Giancarlo Magalli a Fabio Fazio, da Ambra a Claudia Gerini.

RENZO ARBORE E GIANNI BONCOMPAGNI

 

Domanda. Partiamo dalla vostra amicizia, nata nel 1964 all’esame Rai per programmatori musicali. Gianni era comunista, lei era filoamericano, come facevate ad andare d’accordo?

Risposta. «Vede, Gianni era portato a fare discorsi leggeri e a non polemizzare, era rarissimo che lo facesse ed era il suo bello perché era positivo e pragmatico. “A che cosa serve perdere tempo in discussioni”, diceva, “se possiamo prendere la vita con allegria?”. Si è divertito moltissimo, con il suo sorriso e le sue battute conquistava le donne».

 

D. Non avete mai litigato per una donna?

R. «Sì, certo».

 

D. E chi era?

R. «Era la “Sgarambona”, un personaggio radiofonico inventato da Mario Marenco che sosteneva di uscire con me all’insaputa di Gianni e viceversa. La gag era che lei telefonava e si lamentava del fatto che volessimo arrivare sempre al sodo, su una vecchia Fiat 500, senza farle alcuna promessa».

 

marenco boncompagni bracardi arbore

D. Quando ha capito che fra di voi sarebbe nata un’amicizia?

R. «L’ha capito prima lui, quando ha visto che ero stato il più bravo al concorso Rai. Ma la cosa che ci unì fu la passione per la musica moderna, che portammo in radio. La radio era un mezzo antico, noi lo rivoluzionammo».

 

D. Qual era il vostro segreto?

R. «Il segreto era che, se qualcuno ci diceva “non si può fare”, la nostra risposta era “perché no?”. Siamo stati i primi deejay radiofonici, portavamo i nostri dischi comprati all’estero e li presentavamo, inventammo la categoria dei “giovani”, che prima non erano considerati».

 

gianni boncompagni, mario marenco, giorgio bracardi e renzo arbore

D. Dopo Bandiera gialla arrivò Alto gradimento, un varietà radiofonico che ha dato origine alla radio moderna, quella alla Fiorello per intenderci.

R. «Gianni faceva un programma di servizio, Chiamate Roma 3131, dove si parlava solo di cose tristi, mentre io ero stritolato dal ‘68, non vedevo l’ora che finisse e, infatti, è finito con quello che venne chiamato “l’edonismo reaganiano”. Prima il sorriso era una cosa negativa, bisognava essere seri e impegnati, allora i  ragazzi andavano di nascosto a vedere i film di Totò e ci ascoltavano alla radio».

 

D. Poi, però, le vostre strade si sono divise: lei ha fatto L’altra domenica, lui è andato a lavorare con Raffaella Carrà: è stata la vostra Yoko Ono?

R. «No (ride, ndr) ci siamo divisi perché io sono stato chiamato da Raidue, mentre Gianni è andato a Raiuno: io facevo L’altra domenica, lui Discoring. Ci scambiavamo idee sui programmi, cosa che oggi sarebbe impensabile».

 

arbore boncompagni bandiera gialla

D. Lei abolì le vallette mute, fu il primo a far parlare le donne in tv; Gianni, invece, sosteneva che le donne in tv non dovessero parlare, è il caso di Non è la Rai.

R. «Io ho inventato le “donne parlanti”, è vero, perché allora le vallette dovevano solo portare le buste, poi c’erano due giornaliste, ma il resto erano uomini. Gianni, però, ha avuto un’intuizione che ho capito proprio nei giorni scorsi, mentre preparavo il programma su di lui. A Non è la Rai celebrava la bellezza della fanciullezza mostrando queste ragazzine piene di vitalità e di voglia di vivere. Erano bellissime, poetiche, senza trucco, tatuaggi, cellulari».

 

D. Ha amato molto le donne.

arbore benigni boncompagni

R. «Guardi, in questo programma Raffaella Carrà parla per la prima volta della loro storia d’amore raccontando con grande umanità il primo incontro, quando Gianni le fece una finta intervista. Poi ci sono le donne con le quali ha lavorato come Ambra Angiolini, Claudia Gerini, Sabrina Impacciatore, Lucia Ocone, che raccontano la sua genialità sul lavoro».

 

D. Eravate due giocherelloni, ci racconta un vostro scherzo?

R. «Lui era molto tecnologico, mentre io non avevo dimestichezza con l’elettronica. Una volta mi invitò a casa sua e infilò una cassetta con un film “osè” in un uno dei primi videoregistratori, dicendomi che si era sintonizzato su un nuovo canale tv. “Ma come, non lo vedi da casa tua? Vai a farti sistemare l’antenna, ogni sera danno un film diverso”. Ci cascai in pieno e cercai in ogni modo di trovare quel canale».

gianni boncompagni

 

D. Alcune delle persone che ha amato di più se ne sono andate, eppure lei è sempre ottimista.

R. «Il segreto è pensare positivo senza mai arrendersi. Ho perso amici come Gianni, come Luciano De Crescenzo, come Mario Marenco, ma i ricordi sono talmente belli che mi tengono vivo, è come se fossero ancora tutti con me. Non accetto che se ne siano andati, penso che siano in un’altra casa e un giorno li andrò a trovare. Gianni ci ha fatto sorridere fino all’ultimo, fino a quando, fuori dalla camera ardente, ha voluto che fosse messa una sua foto vestito da suora».

gianni boncompagni e renzo arbore

 

D. Qual è l’ultimo ricordo che ha di lui?

R: «Noi due sul suo letto, poco prima della sua morte, che mangiamo il gelato e ascoltiamo Alto Gradimento».

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...