cinema e coronavirus

RIAPRONO I CINEMA, SÌ MA PER VEDERE COSA? IL VIA LIBERA DEL 26 APRILE HA UN PO' SORPRESO I DISTRIBUTORI, CHE ERANO CONVINTI DI RIPARTIRE NON PRIMA DI METÀ MAGGIO: NELLE SALE A CAPIENZA RIDOTTA VERRANNO PROIETTATI SOPRATTUTTO GLI OSCAR E ALCUNI FILM GIÀ PASSATI IN STREAMING - PER I GRANDI TITOLI RIMASTI FERMI C’È BISOGNO PRIMA DI UN LUNGO LAVORO DI PUBBLICITÀ E DI LANCIO, MENTRE PURE IL COPRIFUOCO ALLE 22 GUASTA I PIANI DELLE PROIEZIONI SERALI...

Giacomo Galanti per www.huffingtonpost.it

 

Il regista-mito Jean-Luc Godard negli anni ’60 diceva che il cinema deve arrivare ovunque: “nelle fabbriche, nelle università, nei bordelli”. Giunti ormai a metà del 2021 sarebbe già tanto che i film tornassero dove devono stare: nelle sale cinematografiche.

 

coronavirus cinema 2

Perché la pandemia ha rivoluzionato tutto, soprattutto ciò che è normale. Ma dopo più di un anno forse ci siamo. Il 26 aprile è la data segnata sul calendario per il ritorno in zona gialla delle regioni che ne avranno i requisiti.

 

In questo caso, anche i cinema potranno spolverare le poltrone e rimettere in funzione il proiettore. Ma quante sale saranno pronte all’appuntamento? Ma soprattutto, quali e quanti film vedremo?

 

coronavirus cinema

Per le prime settimane sarà difficile avere programmazioni del tutto inedite, come spiega ad HuffPost Domenico Dinoia, presidente della Federazione italiana cinema d’essai (Fice) che raccoglie circa 350 sale in tutta Italia.

 

Si punterà in particolare sui film usciti dalla notte degli Oscar del 25 aprile e su alcune pellicole già passate sulle piattaforme streaming. “Usciranno sicuramente in sala i film favoriti all’Oscar come “Nomadland” e “Minari” - afferma Dinoia - e anche opere come “Lei mi parla ancora” di Pupi Avati e “Cosa sarà” di Francesco Bruni che nonostante siano già disponibili on demand hanno ancora del potenziale per il grande pubblico”.

 

CINEMA E CORONAVIRUS

Il produttore Andrea Occhipinti di Lucky Red ha poi annunciato l’arrivo al cinema di “Mank” di David Fincher, già da mesi su Netflix e col record di 10 candidature agli Oscar.

 

Dopo “Mank”, sarà la volta del film Orso d’Oro a Berlino, “Bad Luck Banging or Loony Porn” del romeno Radu Jude, dopo una settimana la coproduzione italo-argentina “Maternal (Hogar)” di Maura Delpero menzione speciale a Locarno e a seguire “Pieces of a Woman”, visto a Venezia, vincitore della Coppa Volpi femminile a Vanessa Kirby, candidata all’Oscar.

 

cinema chiusi

Luigi Lonigro per 01 parla di sala per i film protagonisti ai David l′11 maggio, come “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti con Elio Germano e “I Predatori” di Pietro Castellitto e poi forse a metà maggio premiere come “Il Cattivo Poeta” di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto nel ruolo di Gabriele D’Annunzio, l’ultimo capitolo dell’horror “Saw”, la commedia divertente “School of mafia” e il nuovo “After”.

 

cinema chiusi

Il presidente Fice non nasconde che la data del 26 aprile sia arrivata un po’ a sorpresa: “La convinzione degli esercenti dei cinema e dei distributori era che si sarebbe ripartiti non prima di metà maggio - dice -. Detto questo le sale sono pronte e non vedono l’ora di riaprire nonostante le limitazioni sulla capienza e il coprifuoco alle 22 che penalizza gli spettacoli unici della sera, soprattutto nei giorni feriali delle città di provincia”.

 

Sul coprifuoco, spiega, “basterebbe spostarlo di un’ora, alle 23, per cambiare in meglio la situazione”.

 

CINESI AL CINEMA

Un altro grosso punto interrogativo riguarda l’uscita dei titoli più attesi, in vista anche delle vetrine più prestigiose come la Mostra di Venezia e il Festival di Cannes. Proprio sulla Croisette, dopo la cancellazione dello scorso anno, i film arriveranno dal 6 al 17 luglio, molto più avanti del consueto periodo primaverile. Ed è probabile che ci saranno, per citarne due, “The french dispatch” di Wes Anderson e “Tre piani” di Nanni Moretti.

 

“La pandemia per il cinema è stata come la nave bloccata in mezzo al canale di Suez - dice ad HuffPost Nicola Giuliano, produttore e fondatore di Indigo Film -. Ovvero i distributori si sono trovati con i magazzini pieni di film ma senza la possibilità di portarli al cinema. E ora davanti alla riapertura bisognerà fare dei ragionamenti. Perché i film non possono essere portati in sala di punto in bianco, ma c’è bisogno di un lungo lavoro di pubblicità e di lancio”.

 

cinesi al cinema

Secondo Dinoia dei cinema d’essai, da qui all’estate a farla da padroni saranno soprattutto i film italiani ed europei. In particolare quelli di qualità piuttosto che i blockbuster americani che ritarderanno ancora qualche tempo: “La mia speranza è che il mese di maggio sia il momento della rinascita del cinema in sala. Confido anche che film di richiamo già pronti, come “Freaks Out” di Gabriele Mainetti o “Diabolik” dei Manetti bros non aspettino troppo tempo ma escano entro l’estate per fare da traino a tutto il settore. Anche per non trovarci a fine settembre, dopo i grandi festival, con troppi film da distribuire”.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...