flavio briatore

LO RICONOSCETE DAL CIUFFO DA “BEATLE”? – QUESTO RAGAZZINO DALLO SGUARDO VISPO HA FATTO UNA RICCA CARRIERA, MA A 15 ANNI ERA MOLTO ATTIVO NELL'ORATORIO DEL SUO PAESE NATALE, UN PICCOLO COMUNE NELLA CAMPAGNA PIEMONTESE. MA GIÀ SOGNAVA ALTRI LIDI: “QUANDO MI CHIEDEVANO COSA VOLESSI FARE DA GRANDE, RISPONDEVO ANDARE VIA” – DA PICCOLO LO CHIAMAVANO “TRIBULA”, IL “TURBOLENTO”. CHI È?

 

Estratto da https://www.thesocialpost.it/ - 19 marzo 2020

 

FLAVIO BRIATORE - PARROCCHIA DI VERZUOLO 1965

Flavio Briatore: un nome, innumerevoli successi. Chi non conosce anche solo un evento della vita di uno degli imprenditori italiani più celebri al mondo? Un uomo partito da Verzuolo, piccolo comune nella campagna cuneese, e giunto agli ambienti più chic e influenti del jet set internazionale. […]

 

[… In molti sanno che i genitori di Flavio Briatore erano due maestri di elementari, ma solo pochi che proprio mamma e papà furono i suoi primi insegnanti.

 

“Ero in classe con loro – aveva dichiarato in un’intervista al Corriere della Sera – In quarta e quinta sono passato nell’aula di mio padre. E siccome ha bocciato mezza classe, in quinta elementare ha bocciato anche me“. La vita da bambino è semplice e basata sull’essenziale per il piccolo Flavio: “Il cibo di tutti i giorni era latte e castagne. Un piatto povero, che adoravo“. Niente caviale e champagne, né attici lussuosi ma la bellezza e le difficoltà della vita di campagna negli anni Sessanta. “Se nevicava, poteva farne anche 4 metri – racconta sempre al Corriere ripensando al periodo a Montaldo di Mondovì, dove si trasferisce con la famiglia – il posto che mi piaceva di più, durante quegli inverni, era la stalla calda di mio nonno“.

 

IL VIDEO DI FLAVIO BRIATORE SUI DANNI AL TWIGA.

[…] Briatore ha sempre avuto grande cura nel mantenere la discrezione sulla sua famiglia d’origine. A parte la professione dei genitori, è risaputo solo che ha una sorella e un fratello più piccoli, gemelli tra loro. Nel 2015 tuttavia, la morte bussa alla porta dei Briatore. Valter, 62 anni, gestore di un’azienda agricola a Saluzzo muore improvvisamente per arresto cardiaco.

 

Un vero e proprio fulmine a ciel sereno: “Ho pensato che faceva la vita che tutti i medici raccomandano, il contrario della mia. Si alzava alle sei, andava a letto alle nove, lavorava nei campi, con gli ulivi, e produceva un olio straordinario che gli compravo quasi tutto io. È tornato a casa alle sette di sera, ha fatto la doccia, si è seduto sul divano ed è morto. Un infarto fulminante. Ora, la mattina mi faccio la barba, mi guardo allo specchio e sento che siamo fragili“.

 

[…[ Nonostante la tenerezza che lo lega ai suoi luoghi d’origine, Flavio è un ragazzino che scalpita per trovare la sua strada.

 

FLAVIO BRIATORE E DANIELA SANTANCHE

Lontano da Montaldo, lontano da Cuneo. “Se nasci in mezzo al Congo mica vorrai dire di essere stato fortunato – dichiarò a Repubblica Sport nel 2015 – Io non sono nato in Congo, ma tra quelle montagne già da bambino avvertivo un certo malessere, sentivo che ero uno senza radici. Quando mi domandavano che cosa volessi fare da grande, se il pompiere, l’avvocato o il notaio, rispondevo che volevo prima di ogni altra cosa andare via di lì, da quelle asperità, da quelle fatiche, da quei sacrifici“.

 

Al paese lo chiamano così, “tribula”, che in dialetto piemontese significa “turbolento”, uno che non riesce a stare fermo.

 

crazy pizza di flavio briatore apre a roma 8

Un nomignolo che calza a pennello per descrivere il temperamento mai quieto, mai completamente soddisfatto del giovane Flavio. “È vero, non faccio nulla che non sia calcolato. Ho preso il diploma di geometra da privatista, dopo essere stato bocciato due volte, in seconda e in terza, nell’istituto pubblico – racconta mentre ammette di non essere mai stato uno studente ligio al dovere – Non me ne fregava niente, avevo scelto quella scuola perché qualcuno mi aveva detto che era la più facile.

 

Alla maturità ho presentato come tesina il progetto di una stalla, quando sono diventato un manager di successo, quindi antipatico a molti, hanno detto che all’entrata della stalla avevo disegnato anche i gradini. È una balla“.

 

elisabetta gregoraci e flavio briatoreil movimento del fare di flavio briatore 1il video di briatore che arriva a casa santanche' per la quarantena 1FLAVIO BRIATORE DAL BARBIERENATHAN FALCO E FLAVIO BRIATOREflavio briatore 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”