bria

RICORDATE FRANCESCA BRIA? LA CONSIGLIERA RAI IN QUOTA DEM DAL PASSATO ULTRAGRILLINO È LA PIÙ PAPABILE PER LA CARICA DI VICESINDACO DI GUALTIERI. A QUEL PUNTO LASCEREBBE LA POLTRONA IN RAI SCATENANDO LA GUERRA TRA PD E FRATELLI D'ITALIA PER NOMINARNE IL SOSTITUTO. MA POTREBBE ESSERCI UN DUELLO ANCHE ALL'INTERNO DEL CENTRODESTRA, PERCHÉ LEGA E FORZA ITALIA POTREBBERO VOLER TENERE LA PERICOLOSA ALLEATA MELONI FUORI DAI GIOCHI ALMENO IN RAI…

ARTICOLO DI Marco Zonetti pubblicato da Dagospia

 

FRANCESCA BRIA

Con Roberto Gualtieri candidato sindaco del Partito Democratico giunto al ballottaggio nelle elezioni comunali di Roma previsto per il 17 e 18 ottobre prossimi, si è aperto uno scenario interessante anche a Viale Mazzini.

 

Già perché, nel caso di vittoria di Gualtieri, per la carica di Vicesindaco si parla di Francesca Bria, attualmente Consigliera di Amministrazione Rai in quota dem, sul cui "immobilismo" sono sorti dei mugugni in seno al Partito Democratico. Non hanno certo fatto piacere, per giunta, i passati endorsement sfegatati della Bria al M5s su Facebook, riesumati da VigilanzaTv e Dagospia e aspramente criticati dal Segretario della Commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi, nei quali la papabile Vicesindaco dem della Capitale appoggiava a spada tratta Virginia Raggi, invitava a votare No al referendum costituzionale del dicembre 2016 indetto dal Pd di Matteo Renzi, condividendo gli attacchi a quest'ultimo, a Maria Elena Boschi e allo stesso Partito Democratico lanciati da Beppe Grillo e dagli esponenti pentastellati fra cui Davide Barillari (allora grillino e non ancora accanito no vax).

francesca bria 2

 

Trascorsi ultragrillini a parte, se la Bria dovesse davvero andare a far parte della squadra di Gualtieri al Campidoglio, dovrebbe rinunciare necessariamente alla carica di Consigliera Rai scatenando così la guerra per il suo sostituto. Logica vorrebbe che, essendo lei in quota Pd, lasciasse il posto a un altro dem, ma la norma non prevede che la carica di consigliere di amministrazione Rai sia espressa necessariamente da questo o quel partito, poiché la lottizzazione - com'è ovvio - non è regolata esplicitamente dalla Legge. L'unico vincolo impone che, essendo la Bria stata votata dalla Camera dei Deputati, sia Montecitorio a eleggere chi andrà a sostituirla.

 

alessandro di battista e francesca bria

A questo punto, Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia che hanno pianto e deplorato la defenestrazione del loro uomo Giampaolo Rossi dal CdA per lasciare il posto a Simona Agnes in quota Forza Italia, potrebbero reclamare la poltrona lasciata vacante dalla Bria. Finendo ovviamente per scontrarsi con il Pd, ringalluzzito dopo l'ottimo risultato delle comunali e suppletive; risultato che, con una vittoria di Gualtieri al ballottaggio romano, sarebbe ancor più schiacciante.

 

Essendo l'Ad Rai Carlo Fuortes e la Presidente Marinella Soldi dati in quota Centrosinistra, eventuali rivendicazioni del Pd in Consiglio di Amministrazione Rai potrebbero incontrare le ferree obiezioni del Centrodestra, sostenute anche dalla realtà inconfutabile che al momento in CdA l'opposizione (leggi Fratelli d'Italia, forte di un cospicuo consenso nel Paese) non è rappresentata.

 

ROBERTO GUALTIERI FELICE DOPO IL PRIMO TURNO DI AMMINISTRATIVE A ROMA

Il Centrodestra, inoltre, potrebbe tentare di rivalersi a Viale Mazzini della batosta elettorale subìta per mano del Pd, impegnandosi con diligenza per togliergli la poltrona in CdA. A meno che, tuttavia, Forza Italia e Lega non vogliano tenere la pericolosa alleata Meloni fuori dai giochi almeno in Rai (come hanno già fatto escludendo Rossi), dinamica che innescherebbe un ulteriore conflitto, tutto interno al Centrodestra.

 

In attesa del responso del ballottaggio a Roma, intorno all'apparente sonnacchioso CdA Rai di fatto silenziato dalle teatragone direttive dell'Ad Fuortes che limitano la comunicazione all'esterno da parte dei Consiglieri, regna la classica fibrillante quiete che precede lo scoppio di una guerra all'ultimo sangue.

 

giorgia meloni enrico letta foto di baccofrancesca bria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”