michieletto

RIGOLETTO NOIR: LA LIRICA STRIZZA L'OCCHIO AL CINEMA CON DAMIANO MICHIELETTO – IL REGISTA PRESENTA IL SUO RIGOLETTO (CHE DOMANI INAUGURERÀ LA STAGIONE DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA) MA DUE SUOI FILM FARANNO CAPOLINO IN FESTIVAL CINEMATOFRAFICI – IL RIGOLETTO GIRATO AL CIRCO MASSIMO SARÀ ALLA FESTA DI ROMA MENTRE GIANNI SCHICCHI E’ IN LIZZA PER TORINO. “POI UN MUSICAL…” - VIDEO

Simona Antonucci per "il Messaggero"

 

La lirica strizza l'occhio al cinema? Sicuramente alza la voce anche davanti alle cineprese. E a raccogliere acuti e arie d'avanguardia il regista Damiano Michieletto, veneziano, 45 anni, che dopo una collaudata storia d'amore con il teatro musicale si presenta ora al pubblico anche come cineasta.

damiano michieletto

 

Debutta domani alla Fenice di Venezia un suo Rigoletto (la versione andata in scena ad Amsterdam è stata rivista e corretta), per l'inaugurazione di stagione del teatro, ma ben due suoi film potrebbero far capolino in festival cinematografici: il Rigoletto, che risvegliandoci dalla pandemia, inaugurò nel 2020 il Circo Massimo nella Capitale, sezionato e rimontato, è tra i film-evento della Festa del Cinema di Roma, mentre Gianni Schicchi, girato su un vero e proprio set, è tra i candidati al Torino Film Festival, per poi, percorsi tutti da costruire, sbarcare in televisione su Rai1:

 

registrato in presa diretta nella Toscana pucciniana con un prologo affidato a Giancarlo Giannini che fa Buoso Donati, che dal letto di morte rivendica di essere il vero protagonista della storia, e un cast di cantanti-attori tra cui Roberto Frontali, si presenta come una novità assoluta. La lirica, quindi, ruba la scena alla fiction.

 

«Schicchi è un vero e proprio film. Rispetto al Rigoletto del Circo Massimo è un passo ulteriore. È stato girato su vari set, in presa diretta, con una troupe e una casa di produzione cinematografica alle spalle, la Genoma di Paolo Rossi Pisu. Un prodotto, pensato per le sale, a cui tengo molto. Perché è un vero passo avanti rispetto alle operazioni precedenti».

 

michieletto rigoletto

Il film su Rigoletto, nasce dallo spettacolo del Circo Massimo, successo assoluto. «Avevamo a disposizione molto materiale. Oltre alla registrazione dell'opera, i video girati per offrire nuove letture della partitura e dei personaggi che venivano proiettati live».

 

Ambientazione sanguigna, d'impatto, con le pistole, le automobili, il rapimento.

«Un allestimento nato con un'impostazione filmica. E proprio per questo con Indigo ne abbiamo ricavato un film».

 

E ora ancora Rigoletto.

«Mi piace il ritmo dell'opera di Verdi, un crescendo narrativo che ti avvolge. Con tutte le dinamiche del poliziesco. Di fatto è un thriller, un noir, con ambientazione notturna, il mistero di un omicidio che deve essere compiuto. Un intrigo intorno a un protagonista che alla fine diventa la vittima. Se non è questo un noir?».

 

Un noir con risvolti psicologici, intrecci familiari, molto presenti nella poetica di Michieletto.

rigoletto michieletto 19

«Il rapporto padre figli è un tema ricorrente in Verdi. Come in Traviata o Luisa Miller. E anche nei miei lavori. Qui, nel Rigoletto, c'è un padre solitario, un reietto, senza amici, senza famiglia. Ha solo questa figlia su cui proietta troppo e alla fine se la trova morta tra sue le braccia».

 

Tra il Circo Massimo e Venezia, due visioni completamente diverse.

«A Venezia emerge una lettura intimistica, quasi malata, come il suo protagonista. Sono partito dalla domanda: che cosa resta di Rigoletto, dopo la morte della figlia? Ne nasce un lungo flashback di un uomo che non riesce a liberarsi dal senso di colpa, dalla maledizione».

 

Flashback e video.

«I flashback sono video che per Venezia ho girato ex novo. Le sue ossessioni dentro un luogo che è una prigione, un ospedale, un luogo di sofferenza. In contrasto con altri video che raccontano la tenerezza che provava per sua figlia Gilda».

 

Un debutto in una sala, come tutte, piena a metà.

GIANNI SCHICCHI MICHIELETTO

«Speriamo sia l'ultimo. Non si capisce perché se gli spettatori hanno il green pass debbano restare vuote una fila sì e una no».

 

In futuro, il regista torna sul palco.

«Alla Fenice con una nuova opera di Battistelli ispirata alle Baruffe di Goldoni. Ma il prossimo impegno sarà a Berlino con Orfeo ed Euridice. Al teatro dell'Opera di Roma ho in cantiere due lavori, la ripresa di Luisa Miller e un progettone a Caracalla la Messa di Bernstein, che sarà molto spettacolare».

 

Finalmente un musical?

GIANNI SCHICCHI MICHIELETTO

«Un pezzo teatrale per danzatori, un mix, né teatro, né oratorio, un grande happening».

IL RIGOLETTO DI DAMIANO MICHIELETTOIL RIGOLETTO DI DAMIANO MICHIELETTO AL CIRCO MASSIMOdamiano michieletto 1rigoletto michieletto damiano michielettocirco massimo il palco del rigoletto giostre al circo massimo per il rigoletto di gatti e michieletto rigoletto michieletto damiano michieletto damiano michieletto rigoletto michielettomichieletto rigolettomichielettomichieletto

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?