lelio luttazzi souvenir ditalie d'italie

LA ROMA DEI GIUSTI – NEL BEL DOCUMENTARIO “SOUVENIR D’ITALIE”, DI GIORGIO VERDELLI, CI RENDIAMO CONTO DI QUANTO L’ELEGANZA E IL GARBO DI LELIO LUTTAZZI INCISERO SU DI NOI, PICCOLI SPETTATORI DEI PROGRAMMI RAI DEGLI ANNI ’60. E CAPIAMO QUANTO MALE SUBÌ, NEL 1970, A CAUSA DI UN ERRORE GIUDIZIARIO, E DI UN’ASSURDA TELEFONATA DI WALTER CHIARI, CHE LO PORTÒ PER 27 GIORNI IN GALERA, MA CHE SOPRATTUTTO LO BANDÌ PER VENT’ANNI DALLA TELEVISIONE ROVINANDOGLI PER SEMPRE LA CARRIERA - ASSOLUTAMENTE DA VEDERE – VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

souvenir ditalie

Aveva charme, garbo, eleganza. Ma Lelio Luttazzi aveva anche un incredibile talento musicale. Era uno dei pochi pianisti italiani in grado suonare il jazz. E un grande compositore di successi, da “Souvenir d’Italie” a “Una zebra a pois”, da “Vecchia America” a “El can de Trieste”.

 

E, in programmi della Rai degli anni ’60 come “Studio uno” assieme a Mina e a Luciano Salce, si dimostrò un meraviglioso presentatore, in grado di giocare in scena con tutti i suoi talenti e allo stesso tempo di trasmetterci un calore familiare senza per questo apparire fuori misura o fuori contesto.

 

Rivedendolo proprio a “Studio Uno”, diretto da Antonello Falqui, mentre duetta con Mina o suona al piano con Lionel Hampton, nel bel documentario-omaggio di Giorgio Verdelli dedicato a lui, “Souvenir d’Italie”, ci rendiamo conto di quanto incise quella sua eleganza e quel suo garbo su di noi piccoli spettatori del tempo, lui in tuxedo e noi in pigiama ma con gli occhi aperti per lo spettacolo del sabato sera della Rai.

 

lelio luttazzi rosso e nero (1956)

 

E capiamo quanto male subì, nel 1970, a causa di un errore giudiziario, e di un’assurda telefonata di Walter Chiari, che lo portò per 27 giorni in galera, ma che soprattutto lo bandì per vent’anni dalla televisione rovinandogli per sempre reputazione e carriera.

 

E’ impossibile eliminare dalla sua storia artistica quello che gli capitò nel 1970, mentre la Rai chiudeva per sempre gli anni d’oro della televisione italiana, come non è facile spiegare a un pubblico contemporaneo l’incredibile popolarità che avevano allora i personaggi televisivi e l’effetto bombastico che uno scandalo di quel tipo poteva avere sulla loro vita.

 

 

 

 

 

 

lelio luttazzi walter chiari

Fortunatamente Verdelli tocca nel suo documentario molti degli aspetti artistici di Luttazzi, musicista di ben 31 film, da “Miracolo a Viggiù” a “Venezia, la luna e tu”, da “Space Men” a “Risate di Gioia”, attore in film come “L’avventura” di Michelangelo Antonioni e “L’ombrellone” di Dino Risi. Autore di canzoni pazzesche per i tempi, da “Il giovanotto matto” a “Una zebra a pois”.

 

 

E ci piacerebbe saperne di più sia delle sue composizioni per il cinema che delle canzonette.

 

 

 

lelio luttazzi studio uno

Come della sua passione per il jazz, nata a Trieste, dove era nato nel 1923, e sviluppata alla fine della guerra con la città occupata dagli alleati. Molti gli interventi di musicisti e personaggi televisivi, da Stefano Bollani a Simona Molinari, da Fabio Fazio a Fiorello, che lo ebbero ospite ormai vecchio nei loro show, e Fiorello ci spiega benissimo l’importanza della hit parade radiofonica di Luttazzi. Su tutto domina l’eleganza e la modernità di quella televisione e il suo modello, davvero imbattibile, di pianista e presentatore. Assolutamente da vedere.

mina e lelio luttazzi studio uno lelio luttazzi Lelio Luttazzi con Mina e Delia Scala Pensieri di Lelio Luttazzi lelio luttazzisandra milo lelio luttazzilelio luttazzi fiorello Lelio luttazzi mina lelio luttazzi studio uno Lelio luttazzi Walter chiariLelio luttazzi Walter chiariLelio luttazzi Walter chiariLelio luttazzi Walter chiariLelio luttazzi lelio luttazzi nel 1984lelio luttazzi con teddy reno e vittorio mascheroni negli uffici della cgd (1949)lelio luttazzi e lauretta masiero il fornaretto di venezia lelio luttazzi mina lelio luttazzi ieri e oggi 1969lelio luttazzi bambino con la mamma

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”