la cura francesco patierno

LA ROMA DEI GIUSTI – È CURIOSO, IMPERFETTO, MA A TRATTI MOLTO AFFASCINANTE “LA CURA” DIRETTO DA FRANCESCO PATIERNO E PRESENTATO OGGI ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA – È UNA SORTA DI RILETTURA DE “LA PESTE” DI ALBERT CAMUS AMBIENTATA E RIADATTATA A NAPOLI NEI PRIMI MESI DELLA PANDEMIA – AL ROMANZO IL REGISTA AGGIUNGE UNA CARICA DI CINEMA-REALTÀ, VISTE LE ANCORA INCREDIBILI IMMAGINI DELLA NAPOLI DESERTA DEL LOCKDOWN, E UNA SORTA DI BACKSTAGE, NELLA PRIMA MEZZORA (FINTO? VERO?) – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

la cura alessandro preziosi

E’ passato oggi alla Festa del Cinema di Roma il curioso, imperfetto, ma a tratti molto affascinante “La cura” diretto da Francesco Patierno e prodotto dai fratelli Andrea e Alessandro Cannavale, sorta di rilettura de “La peste” di Albert Camus ambientata e riadattata a Napoli nei primi mesi della pandemia.

 

Al romanzo di Camus, che pur Patierno rispetta totalmente riprendendone personaggi e battute, il regista non aggiunge solo una sorte di carica di cinema-realtà, viste le ancora incredibili immagini della Napoli deserta del lockdown e il ricordo così presente della malattia non certo del tutto superata, ma anche una sorta di backstage, nella prima mezzora, finto? vero?, che tende a confondere lo spettatore in un gioco di continua uscita e entrata degli attori nei propri ruoli.

 

la cura locandina

Proprio il backstage svela che la lavorazione del film si svolge ancora durante la pandemia, in modo che la situazione di finzione e realtà rispetto alla peste/covid non sembri mai così chiara. Solo a tratti certi monologhi dei personaggi, come quello di Padre Panelox, interpretato qui da Peppe Lanzetta, sulla peste come castigo di Dio, o quello del Tarrou di Alessandro Preziosi sulla scoperta del padre giudice responsabile di vita o di morte della gente, rivelano la contraddizione esibita dell’adattamento al testo di Camus.

 

Ma in generale, le sovrapposizioni tra realtà del backstage e della pandemia, film da girare, e romanzo, funzionano piuttosto bene e danno al film un qualcosa di sperimentale e di non visto che non può non piacerci.

 

Napoli prende il posto qui di Orano, cittadina algerina sul mare dove Camus aveva ambientato la sua storia nel 1947. E’ qui che troviamo riuniti per il film Francesco Di Leva, che interpreta magnificamente l’eroe camusiano Bernard Rieux, il medico che dedica tutto il suo tempo a salvare la vita dei malati, Alessandro Preziosi, che interpreta il decadente Tarrou, il figlio del giudice, in cerca di riscatto morale, Francesco Mandelli, l’attore, amico di Francesco Di Leva nella realtà, visto che hanno girato un cinepanettone assieme qualche anno, che cercherà di tornare dalla moglie a Milano con metodi truffaldini. Mettiamoci anche l’infermiere che ancora pensa alla moglie che lo ha lasciato, Antonino Iuorio, la malavitosa Grand di Cristina Donadio.

 

francesco patierno francesco di leva

Tutti i personaggi sono anche gli attori che li interpretano, al punto che Bernard si confonde con Francesco e Mandelli è se stesso più altro, in un gioco continuo di realtà che si stratificano le une sulle altre. Patierno cerca di far combaciare la peste di Camus e il Covid a Napoli. Non sempre tutto questo funziona, è vero, ma quando funziona l’operazione ha un suo fascino e gli attori, penso a Di Leva, qui anche sceneggiatore, hanno modo di costruire qualcosa di vero e di profondo.

alessandro preziosi la curala curafrancesco di leva la curafrancesco patierno

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…