plinio fernando

L’AVETE RICONOSCIUTA? E’ L'ATTORE CHE VIENE RICORDATO PER AVER INTERPRETATO UNA RAGAZZA TRA LE PIU’ ICONICHE DEL CINEMA ITALIANO. DAL 1994 HA ABBANDONATO IL MONDO DELLA CELLULOIDE E SI DEDICA ALLA PITTURA E ALLA SCULTURA – IL SUO RICORDO DI PAOLO VILLAGGIO - VIDEO

 

Maria Zuozo per https://www.cinematographe.it/

 

plinio fernando

La figlia brutta del ragionier Fantozzi è diventata una figura iconica in Italia, grazie al suo essere sgraziata e dal volto scimmiesco, tanto che il padre le attribuiva appellativi come “babbuina”. Nonostante l’aspetto fisico, Mariangela provava quell’affetto che solo una figlia può provare per il proprio genitore, anche se quest’ultimo si limitava a considerare solo il suo aspetto fisico e per questo vergognarsi di averla procreata. L’unica ad amarla come solo un genitore può fare era la moglie di Fantozzi, la signora Pina.

 

plinio fernando

Come molti sanno (o forse no?), la figlia di Fantozzi era in realtà interpretata da un uomo, il bravissimo attore di teatro Plinio Fernando. Molti si chiedono che fine abbia fatto l’uomo, che a quanto pare ha cambiato completamente stile di vita.

 

Com’è cambiato Plinio Fernando, interprete di Mariangela nei film di Fantozzi?

plinio fernando

 

Plinio Fernando, nato a Tunisi nel 1947, è un attore teatrale diplomatosi all’Accademia di recitazione Stanislavskij al Teatro Anfitrione. Il suo successo arrivò nel 1974 proprio con il ruolo di Mariangela, interpretato nei primi otto film della fortunata serie ideata da Paolo Villaggio. Nel 1994 però abbandona la carriera cinematografica, dedicandosi alla pittura e alla scultura. Le sue creazioni preferite sono le raffigurazioni di teste di guerrieri medievali (periodo storico preferito dall’artista), scene di combattimento e cavalli. Nel 2008 ha anche esposto le sue opere nella Galleria Fitel, riscontrando un grande successo.

 

plinio fernando (1)

 

Nonostante l’allontanamento dal mondo del cinema e il rammarico che venga ricordato solo come Mariangela, Plinio ricorda sempre con orgoglio i suoi momenti insieme al compianto Paolo Villaggio, che lo descrive come un compagno di lavoro “presente e capace di entrare subito nel personaggio”.

 

Nonostante i due non fossero amici, ma semplici colleghi legati da una profonda stima professionale, alla morte del genio di Villaggio, Plinio ruppe il silenzio, dicendosi molto affranto: “Provo molto dispiacere. Era un grande attore che conoscevo da 40 anni. C’eravamo visti per l’ultima volta 3 anni fa, alla Festa del Cinema di Roma. Tra di noi c’era un rapporto di stima, un rapporto cordiale anche di amicizia, sebbene superficiale e legata principalmente ai film che giravamo”.

plinio fernando (2)plinio fernando paolo villaggio anna mazzamauroplinio fernandoplinio fernando (2)plinio fernando (3)plinio fernando milena vukotic

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…