peppe vessicchio

SAPETE PERCHÉ VESSICCHIO SI VEDE SEMPRE DI MENO A SANREMO? IERI PUBBLICO IN DELIRIO APPENA LE VIBRAZIONI LO ''HANNO USCITO'', MA NON C'È NESSUN COMPLOTTO: ''OGGI IL RUOLO DEL DIRETTORE D'ORCHESTRA È MOLTO CAMBIATO. DICIAMOLO CHIARAMENTE, È UNA FIGURA DI IMPORTANZA RELATIVA, I MUSICISTI HANNO LE CUFFIE CHE EMETTONO DEI SEGNALI DI SINCRONISMO, UN METRONOMO: POSSONO FARE BENISSIMO DA SOLI. QUELLA DEL DIRETTORE È UNA VETRINA PER I PRODUTTORI. IO DA TEMPO NON PARTECIPO PIÙ ALLA PRODUZIONE QUINDI…''

 

Marco Mensurati per ''la Repubblica''

 

PEPPE VESSICCHIO

E alla fine l'hanno uscito.  Al termine di una pluriennale campagna social - con l'hashtag spontaneo #escilo che ha spesso oscurato quelli alimentati dalle varie "bestie aziendali" - il maestro Peppe Vessicchio è tornato al Festival. Nella prima serata impugna di nuovo la bacchetta per dirigere l'orchestra durante l'esibizione delle Vibrazioni. Oggi però ha un po' di influenza, quindi è stato costretto a restare chiuso nel suo albergo di Bordighera, l'Hotel Parigi. "Vengo sempre qui, ormai sono affezionato. È pieno di vecchietti che la mattina quando entro nella sala colazioni mi fanno l'applauso", sorride.

 

Maestro, come se la spiega questa sua strana popolarità?

"Sinceramente è una cosa che stupisce anche me. Per quanto riguarda la rete credo che il segreto sia la mia assenza. Non ci sono. E questo mi rende neanche vagamente concorrenziale. La totale esclusione permette a tutti di volermi bene. Non partecipando non disturbo".

 

 Sulla sua assenza sono circolate tante voci. Dicevano che era stato fatto fuori.

vessicchio

"Macché, non è stata una forma di esclusione voluta. È stata una cosa naturale. Oggi il ruolo del direttore d'orchestra è molto cambiato. Diciamolo chiaramente, è una figura di importanza relativa, i musicisti hanno tutti le cuffie alle orecchie che emettono dei segnali di sincronismo, un metronomo: l'orchestra potrebbe fare benissimo da sola. Quella del direttore è una vetrina per coloro che hanno prodotto il brano. Che però spesso, senza i segnali di sincronismo, non saprebbero dirigere nemmeno due battute. Io da tempo non partecipavo più ai processi di produzione quindi per me non aveva più molto senso".

 

E allora perché è tornato?

vessicchio

"Non è stato semplice. Dopo aver ricevuto tanto affetto da parte della gente, avevo una sorta di "scrupolo del ritorno", mi chiedevo: a fare che? e in quale veste? Tornare tanto per tornare, no. Avevo bisogno di un motivo plausibile... Che è arrivato quest'autunno, quando Francesco Sarcina delle Vibrazioni mi ha chiamato: 'Perché non facciamo un tour insieme, con un'orchestra di giovani?'. Io avevo da tempo in mente di fare qualcosa del genere. Nel nostro paese le orchestre le chiudono e invece penso che ci sia bisogno di sognare esattamente al contrario. Mi sono detto, perché no? Facciamolo. E abbiamo cominciato a fare selezioni in tutt'Italia. Poi è saltata fuori l'idea di Sanremo che era la vetrina giusta per parlare di questo progetto, dell'intera filiera".

 

Ed è tornato.

"Sì, è il 25esimo anno, le nozze d'argento. Sono molto felice".

 

Cosa pensa delle polemiche nate intorno ai testi di Junior Cally?

Beppe Vessicchio

"Che tutte le epoche hanno vissuto cose del genere, pensate alla letteratura americana Anni 60-70, e più in generale che si tratti di una forma di espressione artistica del disagio. Più che di quei testi, dovremmo preoccuparci di coloro che ne hanno bisogno. Da padre o da nonno, io farei volentieri da filtro - senza censura - e cercherei di spiegare ai miei figli o nipoti il fenomeno che stanno ascoltando sperando che questi possano farne un buon uso".

 

Delle altre canzoni ha sentito qualcosa?

pippo baudo peppe vessicchio

"Durante le prove. Non tutto. È un festival di grande varietà, sia per quello che vedi che per quello che senti, sia per i generi sia per i temi che vengono trattati. Tutto molto adatto ad un settantesimo. Sono particolarmente contento per Rita Pavone, è in una forma straordinaria, saltava come un grillo. Poi ho ascoltato Achille Lauro, che l'anno scorso era stato uno di quelli presi di mira dai media. Devo dire che il brano segnala una sua evoluzione, è come se una volta ricevuto il consenso si sia accorto di non dover necessariamente ricorrere al dolore o all'emarginazione per far breccia su quelli che vivono quella condizione. Si è come liberato".

 

I giornalisti criticano molto il pezzo di Elettra Lamborghini.

"Il  Festival ha sempre riservato una casella o due ad alcune realtà che non appartengono proprio al mondo musicale. È un mondo misto dove c'è la creazione di un prodotto, che ha una sua fascia e una sua utenza, e come tale va rispettato. Una volta ho sentito dire a Baudo che il Sanremo è una vetrina dove portare tutto quello che è possibile, anche se lontano. A lui dobbiamo Elio e le storie tese, e i Pitura Freska. In quella vetrina ci sta anche Elettra Lamborghini. Non è lei il problema della musica a Sanremo".

 

E quale?

"La paga degli orchestrali. Vorrei lanciare la campagna 'Adotta un violinista di Sanremo'. Mi riferisco in particolare agli  'aggiunti musicisti', quelli che non appartengono all'orchestra sinfonica. Le condizioni in cui vivono sono da fame. Se qualcuno li incontra per strada e gli offre un piatto caldo fa un'opera di bene. Guadagnano 50 euro al giorno per dodici ore di lavoro. All'estero si metterebbero a ridere".

peppe vessicchio alba pariettiintanto vessicchioVESSICCHIOVESSICCHIO 8VESSICCHIObeppe vessicchio carlo conti e maria de filippiVESSICCHIOVESSICCHIOVESSICCHIOil papillon arcobaleno di beppe vessicchiobeppe vessicchio 5beppe vessicchiobeppe vessicchio 3fazio beppe vessicchio littizzettopeppe vessicchiobeppe vessicchio 4coconuda peppe vessicchiobeppe vessicchio beppe vessicchio 6maurizio costanzo invoca beppe vessicchio

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT