vanzina libro

SAPORE DI VANZINA - "DURANTE UN DERBY DISSI A VERDONE: HO PRESO LO XANAX MA SONO SEMPRE TESO. E LUI…" – E POI QUELLA VACANZA A VENEZIA IN CUI PER NON FARE I TACCAGNI FINIRONO SPENNATI – ALL’ANIENE ENRICO RICORDA IL FRATELLO CARLO CON VERDONE, TORNATORE, DE LAURENTIIS - GLI ANEDDOTI SU “SAPORE DI MARE”, IL PERSONAGGIO DI “BILLO” DI “VACANZE DI NATALE”, IL CAPODANNO DI CEREZO. E SU TOTTI…- VIDEO

 
 

 

Foto di Luciano di Bacco per Dagospia

Francesco Persili per Dagospia

 

enrico vanzina carlo verdone foto di bacco (2)

“Non si mischia il Tavor con gli alcolici, non lo fare mai più, una mia amica è morta…”. Carlo Verdone, neo-farmacista ad honorem, snocciola prescrizioni mediche e aneddoti. Enrico Vanzina gli ricorda un derby di qualche anno fa e una battuta, meravigliosa: “Ho preso lo Xanax ma sono sempre teso”, gli dissi. E lui: “Sai, la pillola bisogna saperla accogliere…”. All’Aniene è la serata del libro “Mio fratello Carlo (Harper Collins), un “romanzo” nel quale Enrico Vanzina racconta il suo rapporto con il fratello scomparso l’8 luglio scorso. “Hai fatto un grande omaggio a Carlo, gli hai fatto il dono più grande”, scandisce Verdone.

 

enrico vanzina foto di bacco

“Io e lui avevamo un rito, ci sentivamo ogni domenica mattina. Era l’unica persona che mi domandava come stessi. Mentre tutti in genere mi chiedono favori, lui non l'ha mai fatto..”. L’attore e regista romano riavvolge il nastro della memoria. “Con Carlo ci siamo conosciuti in un locale da playboy a Roma, poi siamo diventati amici e passammo un’estate bellissima a Venezia.

 

Arrivammo all’Excelsior, scendemmo in spiaggia e trovammo un bagnino che ci accolse dicendo: ‘O sior Verdone, o sior Vanzina, voi avete facce simpatiche non come quel maledetto di Sordi che non ci ha mai lasciato la mancia’. Ci guardammo, Carlo chiese due pattini e gli mollò ventimila lire. E così andò avanti fino alla fine della vacanza. Quella che allora era mia moglie mi disse: ‘Cerca di dargli qualcosa anche te’. Come andò a finire? Tornammo senza una lira…”.

carlo verdone ricorda carlo vanzina foto di bacco (2)

 

“Tristezza per Carlo? No, dobbiamo ringraziare Dio di avercelo dato”, prosegue Verdone. “Era un uomo d’altri tempi. Il suo modo di fare lo rifletteva nel suo cinema, dove alla fine trovi sempre un'umanità buona. I difetti vengono raccontati in maniera veniale, e non c'è mai cinismo". “E’ un libro sull’essere impreparati a morire e sul senso di colpa che abbiamo nel sopravvivere alle persone che amiamo”, spiega Giuseppe Tornatore. “Per la prima volta Carlo e Enrico non sono riusciti a realizzare un happy end “, si rammarica.

 

aurelio de laurentiis foto di bacco (2)

“Ci resta il ricordo di una persona speciale come lo sono tutti quelli che dedicano la vita a far ridere gli altri e allora forse poi scopriremo che alla fine l’happy end c'è stato lo stesso". Vita reale e cinema. Enrico Vanzina che la mattina quando passeggia al Parco dei Daini di Villa Borghese cerca ancora con lo sguardo il fratello, come fosse una scena di “Ghost”, uno dei film preferiti da Carlo. E ancora, il valore dell’amicizia. Aurelio De Laurentiis che stacca un assegno per aiutare Carlo a estinguere un debito con l’erario. “Vedi sono sempre gli amici veri quelli che non ti abbandonano mai”, sussurra il regista ricoverato in clinica al fratello. E poi Roberto Gervaso che consiglia a Enrico “Le lettere di Seneca a Lucilio”: “Lì troverai tutto quello che ti serve…”

aurelio de laurentiis foto di bacco (1)

 

"Ho voluto scrivere una storia d’amore, questo è il mio film d'amore per Carlo", Enrico Vanzina parla con Dagospia quando la sala è ormai vuota e dal Tevere arriva quel ponentino di malinconia che solo certe sere di fine estate.

 

carlo verdone max tortora foto di bacco

“All’inizio è partita come un’urgenza di metabolizzare il dolore. Poi ho capito che questa storia struggente poteva trasformarsi in una storia universale. Una storia di amore disperato, come quello in cui si conosce già il finale, però con una leggerezza di fondo. La forza dell’amore che prevale sulla morte. E qui torniamo alla frase che mi disse Flaiano: “Perché scrivi? Per combattere la morte”. E tutto il resto è vita: cinema, musica, cazzeggio, libertà, ricordo di quelle estati lì. “Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua?” Con un film, “Sapore di Mare”, la “prima scintilla” della loro travolgente carriera. “Quel film è costruito sui nostri ricordi autentici: situazioni, canzoni, amori…”.

 

neri parenti foto di bacco (2)

In “Vacanze di Natale”, lo stesso. Il personaggio di Luca Covelli è ispirato a Malagò, amico d’infanzia dei Vanzina. E dietro al pianista “Billo” chi c’è? Enrico Vanzina? “Non sono io…E’ vero che da ragazzo il primo lavoro in cui presi dei soldi fu quando feci il pianista da piano-bar a Cortina. Mi ero innamorato di una deejay. Non avevo il denaro per pagarmi l’albergo, per fortuna mi presero a suonare e cantare, così per un mese riuscii a stare vicino a lei. Ma nel film “Billo” è più cinico di me, io ero innamorato pazzo di quell’inglesina. Si chiamava Jane. Più che alla Sandrelli, assomigliava a Karina Huff…”

giovanni malagò foto di bacco

 

Il cinema dei Vanzina è la nostra ricerca del tempo perduto tra sceneggiature che hanno saputo cogliere (e spesso anticipare) i mutamenti del costume italiano e battute che ormai fanno parte dei nostri modi di dire. “Come lo passerà il 31 dicembre Cerezo? Secondo me dorme, perché è un professionista”. “Ma questa non è una battuta di Malagò, l’abbiamo inventata noi - chiarisce Enrico - Un suo amico mi ha rivelato che Toninho è disperato perché il 31 riceve continue telefonate da Roma di gente che gli chiede come passa l’ultima notte dell’anno. E lui si diverte moltissimo…”. Dopo Cerezo, c’è un altro amarcord giallorosso. Un’altra storia d’amore che (al momento) si è interrotta. Quella tra Totti e la Roma. “C’è sempre un secondo tempo e lui lo sa…”

carlo verdone giuseppe tornatore enrico vanzina foto di baccopaola mainetti amalia marchini foto di baccoraffaella e luigi chiariello foto di baccogloria satta simona agnes foto di baccotiziana rocca foto di baccogiuseppe tornatore giovanna ralli foto di baccoguendalina ponti enrico vanzina foto di baccoguglielmo giovannelli marconi foto di baccocarlo verdone foto di bacco (1)carlo verdone claudio bonivento enrico vanzina foto di baccocarlo verdone enrico vanzina giuseppe tornatore marina valensise foto di baccofrancesca malago saluta carlo verdone foto di baccocarlo verdone foto di bacco (2)enrico vanzina foto di baccoenrico vanzina carlo verdone foto di baccofabrizio maffei foto di baccoenrico vanzina francesco cognetti aurelio de laurentiis foto di baccoenrico vanzina marina valensise foto di baccoenrico vanzina ricky memphis foto di baccofabrizio cicchitto dino sorgona foto di baccofabrizio cicchitto foto di baccoangela squartini foto di baccoinvitaticarlo verdone ricorda carlo vanzina foto di bacco (1)carlo verdone riccardo rossi foto di baccoenrico vanzina carlo verdone foto di bacco (1)federica vanzina foto di baccofrancesco cognetti massimo fabbricini foto di baccoclaudio bonivento foto di baccoenio drovandi foto di bacco (1)enio drovandi foto di bacco (2)enio drovandi foto di bacco (3)francesco gesualdi foto di baccofranco lauro foto di baccofulvio lucisano francesca malago carlo verdone foto di baccogelasio gaetani d aragona lovatelli foto di baccofulvio lucisano la figlia federica e aurelio de laurentiis foto di baccogianni bulgari foto di baccogianni bulgari maria grazia fantasia foto di baccogiampaolo letta foto di baccolibro presentatogianni franco carlo verdone foto di baccogiovanna ralli aurelio de laurentiis foto di baccogianni franco foto di bacconeri parenti foto di baccolorenza veronica foto di baccogiulio maira foto di baccoludina barzini foto di baccogiuseppe tornatore foto di baccoluigi chiariello carlo verdone foto di baccoluigi chiariello carlo verdone matilde bernabei raffaella chiariello foto di baccoluigi chiariello salvo nastasi matilde bernabei foto di baccoluigi ferrajolo foto di baccomaddalena letta giovanna ralli foto di baccomarco risi foto di baccomaria paola trovajoli foto di baccomario lupo gabriella farinon foto di baccomatilde bernabei foto di baccomax tortora foto di baccoriccardo rossi matilde bernabei foto di baccotommaso barbato raffaele ranucci foto di baccoriccardo rossi claudio bonivento foto di baccoricky memphis foto di bacco (2)samaritana rattazzi aurelio de laurentiis foto di baccoricky memphis foto di bacco (1)sabrina florio foto di baccosalvatore lauro foto di baccosalvo nastasi foto di baccosamaritana rattazzi foto di baccosergio starace raffaella chiariello foto di baccostefania marchionne foto di baccostefano meloccarovira carbone foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…