dago skate triennale

SE CADI, RIALZATI. È LA CULTURA SKATE – VA IN LIBRERIA “TRACCE SUL MARCIAPIEDE”, IL CATALOGO DELLA MOSTRA CURATA DA DAGO ALLA TRIENNALE DI MILANO. “LO SKATE NON È UNO SPORT, NON È UN’ATTIVITÀ CHE HA UN ISTRUTTORE O UNA DIVISA, RIGUARDA TE E LA TUA PERSONALITÀ, TE E LA TUA IDENTITÀ. C’È L’OSTACOLO DA SUPERARE, VERO, MA QUESTO TRASCENDE L’ACROBAZIA, IL LATO FISICO, SEI TU DI FRONTE A QUEL MONDO CHE TI METTE DAVANTI SOLO OSTACOLI. E NON C’È NESSUN PROBLEMA SE NON CE LA FAI, TI RIALZI E CI RIPROVI. È UNA REGOLA DI VITA - CHI FA SKATE NON MANIFESTA, SI MANIFESTA”

dago alla triennale di milano ph gianluca di iola 9tracce sul marciapiede cover roberto d'agostino

Azzurra Della Penna per “Chi”

Foto di Paolo Cenciarelli, tratte dal libro "Tracce sul marciapiede"

 

Un mese fa Elisa sfrecciava sul lungomare di Sanremo, abito bianco di Valentino addosso, skateboard ai piedi. Chissà, forse esorcizzava così il più antipatico dei podi, il secondo posto, il «primo degli ultimi», diceva Enzo Ferrari. Ma lei, a pochi centimetri da terra, volava via dal Festival. Aveva altro a cui pensare. O niente da pensare. 

 

Del resto: «Lo skate è un’avventura solitaria», sottolinea Roberto D’Agostino, che sullo Skate, sul mistico “figlio” del surf, ha una storia (e una geografia e una filosofia) da raccontare. E comincia quando il mondo si ferma. A pochi giorni dal primo lockdown. E che non finisce oggi, ma si raccoglie oggi, dopo un percorso fatto (anche) di gradini alti, di rampe e di ringhiere, in un volume illustrato: Tracce sul marciapiede (edito da Triennale di Milano Servizi).

SKATE - FOTO DI PAOLO CENCIARELLI

 

Domanda. Dago, lei scrive: “Il surf ha dato le regole dello skate, lo skate ha dato le regole della vita”. Che cosa significa? 

Risposta. «Intanto che lo skate non è uno sport, non è un’attività che ha un istruttore o una divisa, riguarda te e la tua personalità, te e la tua identità. C’è l’ostacolo da superare, vero, ma questo trascende l’acrobazia, il lato fisico, sei tu di fronte a quel mondo che ti mette davanti solo ostacoli. E tu hai qualcosa per provare a fare quell’equilibrismo, quel gesto che ti porta a fare un’entrata nella società. Entrata che è, comunque, sempre difficile. Chi fa skate non manifesta, si manifesta, è un lavoro interiore».

 

SKATE - FOTO DI PAOLO CENCIARELLI

D. A un’etica così profonda, corrisponde un’estetica cui la moda attinge a piene mani. Ma come si coniugano filosofia e passerella?

R. «Quell’estetica viene da sempre scippata dalle case di moda. Pensiamo al punk, anzi, punk e skate esplodono insieme negli Anni Settanta, uno in Inghilterra, l’altro in California. Entrambi narrano di sofferenza giovanile che si esprime in quel modo lì, preciso, parliamo di simboli senza simbolismi. Il primo a intuire la mutuabilità di questi stili è stato il nostro Elio Fiorucci. Poi sono arrivati gli altri e hanno copiato fino allo sfinimento».

 

D. Tanto che il fotografo Bill Cunningham, a un certo punto, gira l’obbiettivo verso gli esclusi dalla sfilata: i ragazzi del mondo fuori sono più interessanti dei modelli in passerella. Così viene canonizzato lo street style.

j boy adams

R. «E viene risucchiato dalle varie griffe... Però, quello che ha il mondo dello skate più di altri è la capacità di fare lo slalom fra le divise: se vai a ballare ti vesti in un modo, se vai in un club in un altro, ma come vai vestito per andare a scuola fai lo skate. E dove non c’è divisa non c’è gara. Qui all’Ara Pacis ci sono dei marmi dell’architettura fascista sui quali hai la possibilità di correre a perdifiato con lo skate. Non c’è uno più bravo dell’altro, non c’è quella sorta di corsa del topo dove a un certo punto c’è uno che arriva e dice: “Ecco, io sono il primo!”».

 

SKATE - FOTO DI PAOLO CENCIARELLI

D. Eppure lo skate a Tokyo è diventato disciplina olimpica, dunque come la mettiamo con l’oro, l’argento e il bronzo?

R. «Però, è più un’attività espressiva di chi riesce a superare quegli ostacoli in meno tempo. Non è atletica, dove ci sono i campi e gli istruttori, dove c’è una liturgia precisa. Lo skate non ha un maestro, impari dagli amici. Qui a Villa Borghese è pieno di quelli che vanno su e giù, ma non c’è la scommessa; fuori dall’adolescenza quella competizione te la mettono davanti ogni giorno. C’è un’altra etica, alternativa, è un esercizio spirituale che uno fa con una tavola con applicate quattro ruote. E non c’è nessun problema se non ce la fai, ti rialzi e ci riprovi. E poi chi cade non è bersaglio di scherno, nessuno si preoccupa e nessuno si diverte. Non è poco tra ragazzi».

 

triennale skatepark

D. Intanto si ha l’impressione che la mostra in Triennale sul tema sia qualcosa di iniziato e mai finito.

R. «Il problema della Triennale, di Stefano Boeri, era quello di richiamare l’attenzione sul museo, portare i giovani dentro uno spazio museale. Se tu dici: c’è una mostra di design, non è che i ragazzi si precipitano. Invece, Boeri ha detto: “Facciamo una mostra su una delle vostre esperienze”. Ha iniziato con l’installazione del coreano Koo Jeong A, che ha disegnato dentro la Triennale lo skatepark OooOoO ed è proseguita con la mostra Tracce sul marciapiede».

 

D. Ed è arrivato il lockdown.

R. «Sì, ma lo skate resta, esiste in maniera sotterranea, ovunque tu vada c’è, non è una moda, non è l’hula hop, è un gioco e come tale è serissimo. Non dimentichiamoci che il gioco si afferma nel Rinascimento quando il mondo si complica. Se i greci avevano inventato l’atletica e lo sport, per allenarsi alla vita, nel Cinquecento il gioco serviva a capire come funzionava il mondo. E lo skate è una delle chiavi di lettura». E poi, come si diceva al principio, ti solleva da terra. E pochi centimetri bastano quasi sempre a fare la differenza.

dago alla triennale di milano ph gianluca di iola 16stefano boeridivisa da skater a kabuldago alla triennale di milano ph gianluca di iola 1danielle francinemassimo cristofoletti 2dago alla triennale di milano ph gianluca di iola 14templeton 5z boys hugh holland 10templeton 4eppridge Skateboarding in New York City skateboard d'oroskateboard bosched templetoned templeton (1)ed templeton huntington beach acrilico su pannello di legno 122 x 244 cm 2013clint eastwood fa skate a roma

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…