prima serata eurovision 2022

SE L’OBIETTIVO ERA ORGANIZZARE UNA BARACCONATA, LO ABBIAMO CENTRATO! – LA PRIMA SERATA DELL’EUROVISION SPEDISCE GLI ITALIANI A NANNA ALLE 11: CATTELAN E PAUSINI SI ODIANO DIETRO LE QUINTE E SI ABBRACCIANO SUL PALCO - SI ALTERNANO CANZONI SOPORIFERE E CACIARE SENZA SENSO - ESIBIZIONE DI CONSOLAZIONE PER DIODATO CHE, IN PIENA PANDEMIA, AVEVA CANTATO SENZA PUBBLICO – LA REGINA DELLA FESTA È MALGIOGLIO, TRA MEGALOMANIA E BATTUTE HOT: “MA I LUPI MANGIAMO LE BANANE? SOLO MALGIOGLIO MANGIA LE BANANE. HO AVUTO FIDANZATI IN OGNI STATO” – VIDEO: IL PORCA VACCA DELLA PAUSINI E IL BALLO SCATENATO DIETRO LE QUINTE E…

1. PRIMA SEMIFINALE DI EUROVISION 2022, ECCO QUALI PAESI HANNO CONQUISTATO LA FINALE. IL PALA OLIMPICO CANTA CON DIODATO “FAI RUMORE”

laura pausini 1

Da www.lastampa.it

 

Ci siamo, si accendono le luci del palco del Pala Olimpico di Torino per la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022, 17 Paesi in gara per 10 posti nella finale di sabato. Al termine della serata, le votazioni hanno decretato che a passare il turno sono Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi. 

ronela hajati

 

La serata

Lo show inizia con un omaggio all’opera e un accenno di Nessun dorma di Puccini, poi fiamme e rock, e dance sulle note di The Sound of Beauty, claim di questa edizione, affidata alla voce dell’ex concorrente di X Factor Sherol Dos Santos. Sul palco con lei i ballerini.

Ed ecco i conduttori: Laura Pausini inizia con «Ciao Italia» al quale fa eco Alessandro Cattelan con «Ciao Torino» e Mika che ricorda quanto sia visto nel mondo Eurovision. Il regolamento di voto viene spiegato in inglese e ripetuto da Mika in francese. 

 

alessandro cattelan, laura pausini, mika 6

La prima ad esibirsi è l’albanese Ronela Hajati che propone un brano dance dal sapore orientaleggiante, Sekret facendo ballare il palazzetto. Dopo, spazio all’inno vegetariano della Lettonia e dei colorati Citi Zeni con il brano Eat your salad, un funkettino che strizza gli occhi agli Anni 70. Ed ecco dalla Lituania l’elegante e raffinata Monika Liu che propone Sentimentai, non proprio una canzone che resterà nella storia delle musica. Il ritmo è incessante, tocca allo svizzero Marius Bear che canta Boys do Cry, una canzone d’amore molto classica. I giovanissimi sloveni LPS ci vorrebbero portare in discoteca con il brano Disko, un altro funkettino leggero leggero. 

alessandro cattelan, laura pausini, mika 5

 

Il palco adesso è dell’Ucraina con Stefania, azzeccatissimo mix di rap e musica folk. La Kalush Orchestra è la favorita per la vittoria finale, secondo i bookmaker. Finalmente arriva sul palco anche il rock grazie ai bulgari Intelligent Music Project che con Intention ci riportano agli Anni 80. De diepte di S10 è una ballad pop classica, sebbene cantata in olandese. I Paesi Bassi hanno vinto Eurovision già 5 volte, ed è proprio in Olanda, a Rotterdam, che lo scorso anno i Måneskin hanno conquistato il titolo. 

 

subwoolfer

Fa molto festa di paese la canzone dei moldavi Zbod si Zdub & Fratii Advahov che hanno dedicato una canzone alle ferrovie che hanno riaperto tra Moldavia e Romania, con Trenuletul si salta e si balla. Divertenti. Delicatissima è Saudade di Maro che arriva dal Portogallo, ma ha anche origini italiane. E siamo all’undicesima concorrente, è la croata Mia Dimsic, che si accompagna con la chitarra per Guilty pleasure, canzone pop facile facile ma con un suo perché. Molto radiofonica. Le danesi Reddi offrono il loro The Show, che inizia piano voce e pianoforte per poi aprirsi in piacevole pop-rock. Il palco si riaccende poi sull’Austria rappresentata dal dj-produttore LUM!X accompagnato dalla voce di Pia Maria per Halo. Il Pala Olimpico balla. L’Islanda è rappresentata da tre sorelle, brave e belle, le Systur che portano una canzone con echi country intitolata Meo haekkandi sol. 

 

alessandro cattelan, laura pausini, mika 9

La gara corre veloce, mancano ancora tre esibizioni prima di dare il via alle votazioni. Dalla Grecia arriva la bellissima Amanda Georgiadi Tenfjord, che propone una canzone eterea Die together. Bella voce ma brano non particolarmente originale. Ed è di nuovo dance, con una voce che ricorda Ed Sheeran, la Give that wolf a banana dei norvegesi Subwoolfer. Loro sono divertenti (e mascherati), Torino balla. A chiudere c’è l’Armenia che ha portato Rosa Linn e la sua Snap. Anche qui nulla di nuovo sotto al sole. Adesso si vota. 

 

systur

Mentre l’Europa vota, la scena è dei primi ospiti: Dardust, Benny Benassi e Sophie and The Giants, che ci fanno fare un viaggio nella storia della dance. Segue un piccolo omaggio a Raffaella Carrà. Alle 22.49 arriva lo stop al televoto e subito dopo Diodato, al piano, per una intima e intensa versione di Fai rumore. Il pubblico del Pala Olimpico canta tutto con lui. Pelle d'oca. Strepitosa anche la coreografia con i ballerini. Vengono presentati due dei Big Five, i Paesi che hanno diritto all'accesso in finale: la Francia con Alvan e Ahez e l'Italia con Mahmood e Blanco sul palco. 

alessandro cattelan, laura pausini, mika 4

 

In tv

Appuntamento alle 21.00 su Rai1 e sulla piattaforma TivùSat sul canale 110, con la traduzione in italiano di Carolina Di Marco, Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio (quella sul palco è infatti inglese) Lo show sarà trasmessa anche su Rai Radio 2 ed è disponibile su RaiPlay.

 

2. MALGIOGLIO ALL'EUROVISION 2022: ALTRO CHE CATTELAN, LA VERA STAR È LUI

Renato Franco per www.corriere.it

 

Altro che Mika. Altro che Pausini. Altro che Cattelan. Il vero protagonista di Eurovision è stato Cristiano Malgioglio, «la Malgy» come si autodefinisce lui stesso quando inizia a parlare in terza persona in un delirio di onnipotenza e di ego, di strass e lustrini, di specchi in cui si guarda. Come Giulio Cesare o Maradona, siamo a quei livelli. La Malgy ha il compito di criticare le esibizioni e sa essere efficace: la musica la conosce, si può non essere d’accordo su certi giudizi generali, ma non su quelli tecnici.

cristiano malgioglio 2

 

Quasi sempre ironico: «Io ci andrei a fare un viaggio in treno con loro, ma se dovessero cantare questa canzone, io mi butto dal finestrino»; due le parole preferite: «pazzesco» e «adoro» con corredo di «o» finali, almeno due chili. Sempre megalomane: «Aaaah adoroooo, beh tutte le canzoni che avevo detto io che erano pazzesche hanno vinto. Ma te ne rendi conto? Gabriele, tesoro, ne capisco di musica, vero?». Si fa la domanda e si dà pure la risposta. Altro che Marzullo.

alessandro cattelan, laura pausini, mika 2

 

La parte migliore della radiocronaca della Malgy però è quando comincia a raccontare aneddoti personali che diventano interessanti solo perché totalmente fuori luogo. Verrebbe da dire, «chissenefrega», ma è proprio quello invece il meccanismo che muove il sorriso di chi ascolta. Dopo aver elencato tutti i Paesi in gara — come se fosse la cosa più normale del mondo (e in fondo lo è anche) — dice che ha avuto un amante in ogni nazione. Aneddoto generale: «Sono un infedele di natura, andrò all’inferno».

 

cristiano malgioglio 1

Aneddoto elvetico: «Ho avuto un fidanzato svizzero che mi ha lasciato». Aneddoto sessuale: «Gabriele mi devo togliere una curiosità, ma i Lupi mangiamo le banane? Solo Malgioglio mangia le banane». Il tutto condito da quell’inflessione — «digiamo» esotica — che gli viene dalle origini siciliane. Tutto fa dimenticare la sua età (ha 77 anni) anche perché ormai ha quel look straordinario — il vezzo del ciuffo bianco — da animale impagliato che lo rende senza tempo, pronto per il museo delle cere. È nato a Ramacca (in provincia di Catania) ma è diventato cittadino globale, perché «io amore ho doggado dudde le derre del monto».

alessandro cattelan laura pausinilaura pausini 2 lpsalessandro cattelan, laura pausini, mika 1mia dimsic 1eurovision 4eurovision 8kalush orchestra 2eurovision 5eurovision 6eurovision 7kalush orchestramahmood blancomarius bearmaro mia dimsicmusic projectmikamonika liureddi ronela hajatirosa linn 1rosa linnstien den holanderalessandro cattelan, laura pausini, mika 10

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…