SENZA UNA LIBRERIA ALLE SPALLE, NON SEI NESSUNO – NEI TALK IN TANTI SCELGONO DI FARSI INQUADRARE DAVANTI AL MOBILE CHE PIU’ DI OGNI ALTRO PARLA DI NOI – DAGLI SCAFFALI DI ANDREA DELOGU E FRANCESCO MONTANARI ALLA RACCOLTA DI 'ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE' DELLA GIORNALISTA GIULIA SABOR FINO ALL’ONNIVORO SATURNINO CHE ESIBISCE UN LIBRO DI WILLY PASINI - IL PROGETTO SU INSTAGRAM

-

Condividi questo articolo


Maddalena Messeri per leggo.it

delogu montanari delogu montanari

Cosa molto apprezzata in questo periodo, è stata la pacatezza dei talk show, con gli ospiti in collegamento da casa, senza litigate. Uno stile sobrio che spero si mantenga anche in futuro. Ed è stato interessante scoprire come in tanti abbiano scelto di farsi inquadrare davanti alla propria libreria. Bagaglio culturale, fatto di mensole, volumi e oggettini, un gigante alle spalle che racconta tanto di ognuno di noi.

 

 

Le librerie degli altri si chiama infatti il progetto di Black Candy Produzioni su Instagram, una galleria delle librerie di casa, dalle più incasinate come quelle di Giancane, Francesco Mandelli e del chitarrista Riccardo Onori, a quelle precise dell'autrice Elena Mariani o del regista Giacomo Triglia, dai vinili del fotografo Francesco Prandoni alla raccolta di Alice nel paese delle meraviglie della giornalista Giulia Sabor, fino agli scaffali glamour della presentatrice Mia Ceran. A guardarle viene voglia di comprare libri anche a chi non l'ha mai fatto. Ecco, con questo possiamo inaugurare la fase 3: procuriamoci un libro nuovo, leggiamo di più.

francesco prandoni francesco prandoni ufo zen circus ufo zen circus giacomo triglia giacomo triglia collezione alice giulia sabor collezione alice giulia sabor federico russo federico russo saturnino saturnino dente dente francesco mandelli francesco mandelli giancane giancane mia ceran mia ceran

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! – CON L’ACCORDO RAGGIUNTO SUI MIGRANTI, L’UNIONE EUROPEA TOGLIE ALLA DUCETTA LA SUA PRINCIPALE ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA. ORA “IO SO’ GIORGIA” (E TE CORCO) NON AVRÀ PIÙ ALIBI, E DOVRÀ PARLARE DELLA VERA EMERGENZA: LA CRISI ECONOMICA DEL PAESE (MES, FINANZIARIA, SPREAD, RATING, ETC.) – SALVINI E TAJANI NON ABBOCCANO AL COMPLOTTONE AGITATO DALLA DUCETTA, SUI "POTERI STORTI" CHE VOGLIONO UN GOVERNO TECNICO, E ORA LE LASCIANO IL CERINO IN MANO: VUOI FARE "QUI, COMANDO IO"? ED ORA STA A TE, NON AD ALTRI, INGURGITARE L'AMARO CALICE DELLA DEBOLEZZA ECONOMICA DI UN PAESE CHE HA SUL GROPPONE QUASI TREMILA MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO E IN CASSA NON C'È UN EURO PER LA SANITÀ, LE PENSIONI E MOLTI DEI PROGETTI PROMESSI...

GIULIETTO E IL PULCINELLA A 5 STELLE: CONSULENTE PER SANARE I DANNI PRODOTTI DALLA SUA LEGGE! - L'ONOREVOLE MELONIANO GIULIO TREMONTI CHE IERI TUONAVA CONTRO ''LE TRUFFE DEL SUPERBONUS EDILIZIO" E OGGI ACCUSA DRAGHI DI NON AVERLO STOPPATO (“SE NON CI FOSSE STATO UN TIZIO CHE VOLEVA ANDARE AL QUIRINALE I CONTI ITALIANI STAREBBERO MEGLIO”), E' LO STESSO TREMONTI CHE HA ARRUOLATO COME CONSULENTE NEL SUO STUDIO TRIBUTARIO IL GRILLINO RICCARDO FRACCARO, EX SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO CONTE E “PADRE” DEL SUPERBONUS E DELLA FAMIGERATA LEGGE PER LA CESSIONI DEI CREDITI D'IMPOSTA? - AVVISATE GIORGIA: IERI SERA AL RICEVIMENTO ALL’AMBASCIATA TEDESCA, CONTE E TREMONTI SI SONO APPARTATI 30 MINUTI A PARLARE FITTO FITTO…

DAGOREPORT! LA VIA CRUCIS DI GIORGIA MELONI: SI COMINCIA IL 15 OTTOBRE, CON LE ELEZIONI POLACCHE E IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES – POI C’È L’INFILATA DI GIUDIZI DELLE AGENZIE DI RATING: IL 20 OTTOBRE TOCCA A S&P, POI C’È FITCH (10 NOVEMBRE) E INFINE MOODY’S IL 17 NOVEMBRE. IN CASO DI DECLASSAMENTO, CI SAREBBERO EFFETTI DEVASTANTI SUI TITOLI DI STATO – LAST BUT NOT LEAST, IL 30 NOVEMBRE: È LA DATA ULTIMA PER RATIFICARE IL MES. AUGURI! - VIDEO

DAGOREPORT! - L'IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DI MATTARELLA PER I DUE SCHIAFFONI RIFILATEGLI DALLA DUCETTA - IL PRIMO È NOTO: QUANDO HA MINACCIATO CHE L'UNICA ALTERNATIVA ALL'ATTUALE GOVERNO È IL VOTO, DIMENTICANDO CHE È IL CAPO DELLO STATO A SCIOGLIERE LE CAMERE, NON LEI - IL SECONDO, INVECE, È STATO POCO SOTTOLINEATO: È QUANDO CIANCIA DI "UN GOVERNO DEMOCRATICAMENTE ELETTO", COME SE FOSSERO I CITTADINI, E NON IL PARLAMENTO, A DARE LA FIDUCIA A UN ESECUTIVO (VOGLIA DI PREMIERATO CI COVA)