wayne

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO - ANCHE SE È STATA CANCELLATA DOPO APPENA UNA STAGIONE, “WAYNE”, SERIE DI YOUTUBE PREMIUM CREATA DA SHAWN SIMMONS, È UNA DELLE PRODUZIONI PIÙ PARTICOLARI E INTERESSANTI DI QUEST’ANNO - È ESTREMA, ECCESSIVA, UNA FAVOLA OSCURA PIENA DI MUSICA METAL, DI OCCHI PESTI E DI SCHIZZI DI SANGUE – VIDEO

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

wayne la serie 4

Anche se è stata cancellata dopo appena una stagione, “Wayne”, serie di Youtube Premium creata da Shawn Simmons, è una delle produzioni più particolari e interessanti di quest’anno. Per certi versi, ricorda “The end of the f***ing world” di Netflix: racconta la storia di un ragazzino e di una ragazzina, interpretati da Mark McKenna e da Ciara Bravo; e poi racconta il loro amore non-amore, come finiscano per conoscersi e per affidarsi l’uno all’altra nel corso del loro viaggio. Ma è anche una fotografia – in questo caso dell’America, nel caso di “The end of the f***ing world” del Regno Unito – delle nuove generazioni. Dei guai che passano ogni giorno, e di quanto sia difficile inserirsi, trovare il proprio posto nel mondo e crescere.

 

 

wayne la serie 7

“Wayne” è un coming-of-age, cioè una serie di adolescenti che diventano adulti. Ma è pure estrema, eccessiva, una favola oscura piena di musica metal, di occhi pesti e di schizzi di sangue. Alcune intuizioni, come una delle trame secondarie che vede i fratelli e il padre di lei, Del, dare la caccia ai due ragazzini, sono abbastanza banali e dimenticabili; alcuni personaggi, poi, sono assurdi e così astratti che diventa impossibile persino prenderli sul serio (e proprio per questo, paradossalmente, funzionano).

 

Ma ci sono anche delle trovate, tecniche e narrative, molto interessanti. Per esempio: Wayne e Del si mettono in viaggio da una parte all’altra degli Stati Uniti per ritrovare la macchina del padre di lui; sono diretti in Florida, e partono dal Massachusetts. La fotografia – quindi l’immagine, la sua composizione; il modo in cui la luce la colora – cambia. Passa da tonalità più scure e cupe e fredde, a colori più accesi e brillanti. E così la progressione del racconto si sovrappone alla progressione della luminosità e della colorazione.

 

 

gianmaria tammaro

 

I due protagonisti, che solo a una prima occhiata possono sembrare bozzetti di stereotipi già visti, si rivelano nel corso delle puntate (e ce ne è una, in particolare, tutta incentrata su Del, sulla sua famiglia e su sua madre, che è semplicemente perfetta). E crescono insieme alla storia. E anche quando tutto sembra già deciso, “Wayne” trova il modo di cambiare pelle, di trasformarsi, e di abbandonare il tracciato percorso dalla maggior parte delle serie per adolescenti. La narrazione principale viene messa in pausa, e per un momento – che può durare anche episodi interi – l’attenzione si sposta su piccole cittadine, su altre comunità, sul lavoro degli immigrati clandestini e sulla sessualità dei più giovani.

 

wayne la serie 5

Forse, ecco, in tutto questo rumore e in tutto questo eccesso, “Wayne” non riesce a trovare una sua identità chiara, qualcosa che la renda immediatamente riconoscibile; e poi, anche se non è tratta da un fumetto, mantiene una dimensione particolarmente esplosiva, in cui le immagini e le parole lavorano insieme (e questa è una cosa positiva, perché mostra il lavoro che è stato fatto a monte, e quanto questa serie sia il risultato, la sintesi, di più elementi e di più linguaggi).

wayne la serie 6

 

wayne la serie 12

E poi c’è la musica. Una selezione straordinaria di brani, che si inserisce perfettamente – senza mai esagerare; senza appesantire le scene – all’interno del racconto. Anche la colonna sonora riesce a settare un crescendo all’interno della serie, e a rispecchiare lo stato d’animo dei protagonisti. Wayne è magro, nervoso, sempre pronto a fare a cazzotti. Ha i capelli scuri e la pelle bianchissima. Quando sentiamo la chitarra elettrica, sappiamo che è sul punto di esplodere. Del è intelligente, piena di speranza, intensa. Entrambi sono spezzati nel profondo, e entrambi cercano un nuovo equilibrio. Per un po’ di tempo, l’uno lo trova nell’altra e viceversa; e alla fine riescono anche a costruire un rapporto che non sia fatto solo di tira-e-molla o di incomprensioni.

wayne la serie 3

 

Il loro amore e la loro storia sono così profondi e sinceri, che viene difficile limitarsi al banalissimo ciclo narrativo di un inizio, di uno svolgimento e di una conclusione. “Wayne”, e non solo perché non è stata rinnovata per una seconda stagione, resta aperta. Una serie che non si conclude. Contrariamente a “The end of the f***ing world”, non cerca il finale ad effetto, non cerca un punto di non ritorno; si mantiene sempre al limite, sempre un passo indietro. È un diamante grezzo e ancora opaco, e proprio per questo, forse, più bello di tante gemme immacolate e già tagliate alla perfezione. Peccato, ora, non sapere come sarebbe potuto diventare.

wayne la serie 11wayne la serie 8wayne la serie 9wayne la serie 2wayne la serie 1wayne la serie 10

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...