the last watch

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – IL DOCUMENTARIO SU “GAME OF THRONES” È MEJO DI “GAME OF THRONES” – “THE LAST WATCH” NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON DRAGHI, MAGIA E NON MORTI, RACCONTA GLI EXTRA, LE CONTROFIGURE, I REGISTI: TUTTA L’UMANITÀ CHE HA CONTRIBUITO A COSTRUIRE LO SHOW PIÙ GRANDE DI SEMPRE– GLI ATTORI CI SONO E NON CI SONO: LA REAZIONE ALL’ULTIMA LETTURA DEL COPIONE E I SALUTI FINALI – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

Non ci poteva essere finale migliore per “Game of Thrones” di “The Last Watch”, il documentario di quasi due ore diretto da Jeanie Finlay. Non ha niente a che fare con draghi, magia e non-morti; non c’entrano le famiglie più potenti di Westeros e non c’entra nemmeno Westeros.

 

the last watch il documentario sul trono di spade 2

“The Last Watch”, in onda il 3 giugno su Sky Atlantic, racconta le persone che hanno permesso a “Game of Thrones” di diventare quello che è diventato, e cioè lo show più costoso, più grande e più famoso di sempre. Racconta gli extra, le controfigure, i truccatori, i responsabili delle location, della neve, i produttori; racconta i registi, quello che hanno dovuto fare per prepararsi, e racconta le loro storie.

 

Insomma, in “The Last Watch” c’è tutta l’umanità che ha contribuito a costruire Grande Inverno e Approdo del Re; ci sono tutti i professionisti che hanno lavorato per mesi e mesi, al freddo e di notte, per mettere in scena quella che è la battaglia più spettacolare di sempre per il piccolo schermo. Ci sono mamme e papà, ci sono ragazzi che hanno trovato nella recitazione il loro futuro.

the last watch il documentario sul trono di spade 4

 

La Finlay, che praticamente non compare mai in camera, segue con attenzione solo alcune delle persone che hanno lavorato a “Game of Thrones”, e le segue in silenzio, ponendo poche domande. E poi le ascolta. La prima volta che sono arrivati sul set, quello che lo show di Hbo ha significato per loro; i sacrifici che hanno dovuto fare, come si sentono a sapere che tutto, con l’ottava stagione, sia finito.

 

the last watch il documentario sul trono di spade 7

Bernadette Caulfield, la donna che ha permesso ogni cosa, la produttrice che il New York Times ha celebrato e a cui tutti gli attori sono grati, è una delle voci più importanti di tutto il film, perché è dal suo punto di vista, da quello di chi sta dietro le quinte e fa in modo che ogni cosa funzioni e sia al suo posto, che “Game of Thrones” viene mostrata. Da lei, si passa alle comparse, ad Andrew McClay, che è sempre stato un soldato, uno degli Stark, che è un appassionato dello show fin dalla prima puntata. In una delle scene più belle, proprio alla fine di “The Last Watch”, c’è lui che si sveste, che mette via le spade, l’elmo, che si toglie per l’ultima volta l’armatura.

the last watch il documentario sul trono di spade 5

 

Gli attori di “Game of Thrones” ci sono e non ci sono; si vedono durante l’ultima lettura del copione, e la loro reazione è stata una delle clip più condivise online. E si vedono durante i saluti, Emilia Clarke e Kit Harington in testa. Nient’altro. Questo, in un certo senso, non è il “loro” documentario. Ma è di quelli che li hanno seguiti, che hanno messo loro parrucche, che li hanno truccati, che li hanno allenati. Che hanno tenuto loro l’ombrello mentre pioveva, e che hanno aspettato pazientemente che dicessero bene le loro battute.

 

the last watch il documentario sul trono di spade

Una cosa che, in “The Last Watch”, ripetono tutti è: lavorare con voi è stato un piacere, siete come una famiglia per me. L’intimità che si respira sul set, nelle immagini, e l’affetto sincero che le persone dimostrano di avere le une per le altre, e per quello che fanno, sono i pilastri di questo documentario. E poi le battute, le risate, le parolacce. C’è tutto. Ogni momento. Si avverte la stessa atmosfera, la stessa complicità, che probabilmente s’avvertivano sul set, quasi due anni fa.

the last watch il documentario sul trono di spade 1

Vladimir Furdik, responsabile degli stunt e poi scelto per interpretare il ruolo del Night King, è un altro dei protagonisti di “The Last Watch”: racconta la sua storia, di quando era giovane in Cecoslovacchia e di quando ha deciso di lavorare nel cinema e di non diventare un criminale. E poi c’è David Nutter, uno dei registi dell’ultima stagione, che dice: “Game of Thrones” mi ha salvato la vita. Sono le persone, queste. Non gli artisti, non i creativi; non gli attori. Sono solo le persone. Quelle vere. Quelle che hanno tenuto ad ogni singolo frame, che hanno dato tutto sé stesse. E che ci hanno tenuto come se fosse la cosa più importante del mondo; come se, oltre a “Game of Thrones”, non ci fosse altro.

game of thrones 3

 

Davvero, una conclusione migliore, per una delle saghe più famose e viste di sempre, non poteva esserci. E c’entra poco che vi siano piaciuti o meno gli ultimi episodi. Questa è la storia delle persone che sono sempre state dietro la telecamera e che non hanno mai avuto il loro momento, mai (“forse gli attori non sanno nemmeno chi sono io”, dice una delle responsabili delle location). Ed è la storia più bella, anche più di draghi sputafuoco e di guerre contro esseri glaciali. Perché, banalmente, è una storia vera.

game of thrones 2bottiglietta d'acqua in game of thrones 4game of thrones 1bottiglietta d'acqua in game of thrones 5the last watch il documentario sul trono di spade 6

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...