john le carrè

LA SPIA CHE VENNE DALLA BREXIT - ARRIVA IN LIBRERIA IL ROMANZO POSTUMO DI JOHN LE CARRÉ. UN'OPERA TENUTA FERMA A LUNGO PERCHÉ IL MAESTRO DELLA SPY STORY DENUNCIA L'INUTILITÀ DEI SERVIZI SEGRETI BRITANNICI – NEL LIBRO UNA DURA ACCUSA ALLA BREXIT - POCO PRIMA DI MORIRE LO SCRITTORE, CON UN PASSATO DA 007, HA RINUNCIATO ALLA CITTADINANZA BRITANNICA E, DATO CHE L'IRLANDA FA PARTE DELL'UNIONE EUROPEA, HA PRESO LA CITTADINANZA IRLANDESE PER RESTARE "CITTADINO EUROPEO"...

Paolo Bertinetti per "la Stampa"

 

john le carré

Arriva martedì in libreria L'ultimo segreto, il romanzo a cui John le Carré non ha avuto tempo di dare un'ultima occhiata prima di mandarlo al suo editore e che è stato pubblicato a cura del figlio Nick. È un romanzo di spionaggio che va incontro a tutte le aspettative del lettore per quanto riguarda misteri, segreti, sorprese, falsi indizi, fino alla rivelazione finale.

 

Ma è anche un romanzo che conferma il valore di le Carré come romanziere, non semplicemente un formidabile autore del genere spionistico, ma uno scrittore che, come ebbe modo di dire Ian McEwan, è il romanziere inglese più importante dell'ultima parte del Novecento e di questo inizio di nuovo millennio.

 

Per la verità le Carré aveva tenuto fermo L'ultimo segreto per diverso tempo, perché si era reso conto che il romanzo poteva presentarsi come una denuncia dell'inutilità (o peggio) dei Servizi Segreti britannici, che lui aveva spesso criticato, anche duramente, ma non aveva mai dubitato della sua necessità e soprattutto del rispetto dovuto al lavoro difficile e rischioso di centinaia di agenti.

john le carré

 

Qual era il senso di ciò che aveva fatto negli anni della Guerra Fredda, si chiedeva senza trovare una risposta il vecchissimo ex-agente Smiley nel finale di Un passato da spia. Poi la risposta gli era venuta. «La mia missione è stata perseguire il bene dell'Europa». E il suo ideale era stato «condurre l'Europa fuori dalle tenebre verso una nuova età della ragione». Pur nei suoi limiti, questo era stato il senso del lavoro di intelligence di Smiley.

 

Detto per inciso: le Carré è stato un fiero oppositore della Brexit. Poco prima di morire ha rinunciato alla cittadinanza britannica e, dato che l'Irlanda fa parte dell'Unione Europea, ha preso la cittadinanza irlandese per restare «cittadino europeo». E come colossale sberleffo si è fatto fotografare avvolto nella bandiera irlandese.

 

Ma adesso, nell'Inghilterra di Boris Johnson, quale sarebbe la risposta? Ne L'ultimo segreto Proctor, il funzionario incaricato dell'indagine su cui ruota il romanzo, pensa che l'agente su cui indaga considerava i Servizi Segreti il problema piuttosto che la soluzione - cosa che talvolta pensava anche lui. Una valutazione ben diversa da quella di Smiley. Comunque, ciò nonostante, le Carré lasciò detto che il figlio poteva occuparsi lui della pubblicazione del romanzo, con le sue verità inquietanti. L'ultimo segreto ripropone alcuni dei temi più cari a le Carré, collocati nel territorio a lui più famigliare.

JOHN LE CARRE

 

 

La vicenda si svolge nel presente, ma l'indagine di Proctor riguarda l'operato dell'agente ora in pensione Edward Avon durante la guerra in Bosnia negli anni 1992-1995: un periodo, cioè, in cui la fondamentale caratteristica dell'attuale attività spionistica, il cyberspionaggio, ancora non era decisiva, in cui erano soprattutto gli uomini, e non le fibre ottiche al centro del lavoro di intelligence.

 

JOHN LE CARRE

È ovvio che le Carré, per la lontananza della sua esperienza professionale nei Servizi segreti, si trovava ovviamente più a suo agio a parlare di esseri umani e di quelle attività di intelligence, come nel caso de L'ultimo segreto, in cui l'agente era operativo sul campo. Il romanzo ha come co-protagonista Julian, un giovanotto brillante e intelligente del tutto estraneo al mondo dello spionaggio ma che in quel mondo viene coinvolto.

 

JOHN LE CARRE

Julian ha lasciato il suo lavoro nella City, molto redditizio, per ritirarsi in un paesino sul mare dell'Inghilterra orientale e aprire una libreria: scelta temeraria, da missionario, nell'età di Amazon e dei testi online. Ma ad aiutarlo si presenta uno strano personaggio, Edward Avon, che gli suggerisce di aprire un settore di alto livello nella libreria, un settore che sarà una specie di Repubblica della Letteratura.

 

In realtà, come il lettore intuisce ben presto, Edward ha a che fare con i Servizi segreti e quella non è altro che una manovra di copertura. Dopo un po' lo capisce anche Julian. E accetta di fare da corriere per Edward, portando a Londra una lettera che consegna a un'elegante signora che poi a sua volta gli darà un messaggio per lui. Il coinvolgimento di Julian non è comunque particolarmente rischioso. E oltre tutto gli regala una bella storia d'amore con Lily, la figlia di Edward: è lei (un po' troppo in fretta?) a prendere l'iniziativa.

 

L'amore è una componente decisiva dello svolgimento della vicenda. L'amore era stato un fattore importante al momento del reclutamento di Edward nei Servizi segreti.

 

JOHN LE CARRE 4

Ma, soprattutto, è la ragione per cui "tradisce" (comunicando informazioni che dovrebbero restare rigorosamente segrete) che ha a che fare con l'amore: l'amore per una donna tragicamente vittima delle feroci violenze che insanguinarono la Bosnia negli anni del disfacimento della Jugoslavia. È stato il fattore umano a dettare le sue scelte, non l'ideologia, meno che mai il denaro, come nel caso di Castle, il protagonista del Fattore umano di Graham Greene.

JOHN LE CARRE

 

Ancora una volta le Carré ci propone il personaggio di una "talpa", dell'agente che fa il doppio gioco. Figura totalmente negativa nel caso del double-agent di La talpa, uno dei romanzi più belli di le Carré. Figura assai meno negativa nel caso di Pym, il protagonista di La spia perfetta, uno dei suoi capolavori. Come per molti inglesi, uomini dell'intelligence, politici, giornalisti, il tradimento di Philby, il formidabile double-agent che passava le informazioni all'Unione Sovietica, anche per le Carré ha rappresentato un vulnus doloroso.

 

In seguito, forse perché gli interrogativi sulle logiche dei Servizi segreti si addensavano nella sua mente, la figura del double-agent, se era uno che pensava di agire non contro il proprio paese, ma a favore di una popolazione vittima dell'ingiustizia, a le Carré deve essere sembrata meritevole di assoluzione. Poiché sono i fatti a dire le cose, il finale de L'ultimo segreto, che giunge a conclusione di una serie di episodi di brillante tensione che culminano in un epilogo sorprendente, ci rivela che Edward, almeno da le Carrè, è stato assolto.

JOHN LE CARRE' E LA MOGLIE JANE RICHARD BURTON JOHN LE CARRE JOHN LE CARREjohn le carre 2john le carre richard burton la spia che venne dal freddo le carrèle carrèle carrèle carrèjohn le carre la spia che venne dal freddo JOHN LE CARRE

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...