marzano

LE STRAFALCIONATE DI MICHELA MARZANO - GIAN PAOLO SERINO: ‘’SU UNO DEI CAPOLAVORI DELLO SCRITTORE NATHANIEL HAWTHORNE, NON ESITA A REGALARCI PERLE DEL TIPO: “UN MALRIDOTTO EDIFICIO” (QUANDO MALRIDOTTO DI SOLITO È RIFERITO ALLE PERSONE), POI CI IMBATTIAMO IN UN ITALIANO DA SENTENZA DI TRIBUNALE: “PER SOVVENIRE AI PROPRI BISOGNI” - I PROTAGONISTI, POI, SONO “IMPREGNATI DI VERGOGNA”: COM’È POSSIBILE? DI SOLITO SEI IMPREGNATO DI PROFUMO O HAI IL CAPPOTTO IMPREGNATO DI ABBACCHIO DOPO IL PRANZO DI NATALE - FORSE LA FILOSOFA MARZANO È STATA FUORVIATA DALLA PREFAZIONE DI EMANUELE TREVI DOVE NON BASTEREBBERO “DUE VITE” PER COMPRENDERE QUELLO CHE VUOLE ESPRIMERE …”

Gian Paolo Serino per Dagospia

 

serino

Quante parole? Più che una recensione sembra sudoku la paginata della filosofa Michela Marzano pubblicata ieri da la Repubblica su uno dei capolavori dello scrittore Nathaniel Hawthorne. A giganteggiare nella pagina la foto dell’autore - definito nella didascalia come “uno dei padri fondatori della letteratura statunitense” quando non lo è affatto se non per Wikipedia o per la Treccani Ragazzi: perché è noto il suo genio ma negli Stati Uniti è ritenuto “molto lontano dall’attualità quindi non un classico (si leggano le pagine del grande critico Harold Bloom). 

 

Sempre nella didascalia sono indicate date di nascita e morte (1804-1851) ed è emblematico delle pagine culturali di oggi che nessuno si sia accorto  che la recensione di Michela Marzano a La casa dei sette abbainiinizi con “Pubblicato nel 1951”, quindi esattamente 100 anni dopo la sua morte. 

Va bene che lo scrittore era affascinato da storie di fantasmi e mistero, ma è anche contro anche la sua stessa volontà volerlo postumo visto che Hawthorne desiderava dare fuoco alle proprie opere. 

 

MICHELA MARZANO

Leggendo l’articolo le strafalcionate non si contano: Michela Marzano non esita a regalarci perle del tipo: “un malridotto edificio” (quando malridotto di solito è riferito alle persone), poi ci imbattiamo in un “per sovvenire ai propri bisogni” che in italiano è un linguaggio legale da sentenza di tribunale. 

 

Poi ci imbattiamo in un “ma il passato non passa”: a parte che non si inizia una frase con il ma, ma  (appunto) senza voler fare i maestrini dalla penna rossa “il passato non passa” è a dir poco cacofonico.

nathaniel hawthorne

 

Diciamo cheBorges ha teorizzato il contrario scrivendo che Hawthorne è un precursore di Kafka perché “Il passato è indistruttibile; prima o poi tornano tutte le cose, e una delle cose che tornano è il progetto di abolire il passato”. Marzano vs Borges? 

 

Per Michela Marzano, poi, i protagonisti sono “impregnati di vergogna”: com’è possibile essere impregnati di vergogna? Di solito sei impregnato di profumo o hai il cappotto impregnato di abbacchio dopo il pranzo di Natale: la vergogna no, non l’avevamo ancora letta. 

 

Impregnati di interrogativi…continuiamo la lettura della recensione paginata e troviamo che la casa protagonista aveva la “sommità aguzza”, una licenza poetica piuttosto mal riuscita se non sei Eugenio Montale (“sommità aguzzacome i cocci di bottiglia di Meriggiare pallido e assorto”). Non ci sembra il caso. 

 

nathaniel hawthorne

Il luogo centrale per la metafora che vuole tramandarci Hawthorne, poi, diventa prima “un negozio” e “una bottega” quando (nessun cenno nell’articolo) è dove uno dei protagonisti sperimenta il “dagherrotipo”, le fotografie. Hawthorne in tutte le sue opere, ma soprattutto in questa, è tra i primi scrittori a descrivere dei personaggi riformatori illuminati (e illuministi) che elevano la scienza ad arte usata a fin di bene. 

 

E ogni pagina  de La casa dei sette abbainisi basa  appunto sulla dialettica tra luce e ombra. Nessun accenno al fatto che la storia raccontata dallo scrittore non è una sua invenzione, ma è una leggenda: quella del “Processo alle streghe di Salem” (1692).

 

Hawthorne era convinto che la sua famiglia fosse oppressa da un’oscura e terribile maledizione, triste eredità lasciata dalla malvagità di un suo trisavolo che mandò al rogo 20 donne - cresciute nella repressione  sessuale - accusate di stregoneria. Michela Marzano non era la paladina dei diritti delle donne? Non poteva interessarsi?

 

La casa dei sette abbaini, risente di quella che per lo scrittore americano (naturalizzato, era nato in Inghilterra: anche in questo caso nessun accenno) era una vera e propria ossessione: tanto da cambiare il cognome del trisavolo John Hathorne in Hawthorne (come scrive nel saggio autobiografico La dogana). 

 

Nessun accenno della Marzano anche per quanto riguarda La casa dei sette abbaini che esiste davvero ed è uno dei luoghi letterari più visitati in America. 

Michela Marzano

 

Continuando a leggere la recensione ci imbattiamo nella “opacità del desiderio”che è un termine psicoanalitico che non si può usare per un’opera letteraria del 1851 e che, forse, è meglio lasciare ai medici quando evidenziano “l’opacità del cristallino”. 

 

E ancora – una delle parole preferite di Michela Marzano- “la casa impregnata di tutto ciò che è successo negli anni”.  Impregnata? 

Michela Marzano forse è stata fuorviata dalla prefazione di Emanuele Trevi: una prefazione che testimonia come Hawthorne sia davvero perseguitato da una maledizione. 

 

Emanuele Trevi

Leggiamo ad esempio: “Affinché un insieme arbitrario ed eterogeneo di parole si regga, per così dire, in piedi da solo, è necessario muoversi sul sottile crinale che separa l’oggettivo e il soggettivo, l’universale e il particolare, la cosa in sé e l’infinità delle proiezioni che vi si possono riversare”.

Forse non basterebbero “Due vite” per comprendere quello che vuole esprimere Trevi. Non avendo tempo diamo la colpa al trisavolo John. 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…