miles davis

TROMBA INTERROTTA - ESCE DOMANI L'ALBUM INEDITO DI MILES DAVIS (VIDEO), INCISO NEL 1985 E RIPESCATO OGGI DAL NIPOTE: ''RUBBERBAND'' - QUANDO LASCIÒ LA COLUMBIA RECORDS DOPO 30 ANNI, PER SOLDI O PER RIVALITÀ, AVEVA APPENA ''SVOLTATO'' VERSO IL POP CON ''YOU'RE UNDER ARREST''. QUESTO DISCO HA INVECE UN SOUND DECISAMENTE PIÙ R'N'B E FUNKY

 

Guido Biondi per ''il Fatto Quotidiano''

miles davis rubberband

 

Esce domani l' album perduto di Miles Davis Rubberband, registrato poco dopo la firma con la Warner, nel 1985.

L' idea geniale è del nipote Vince Eilburn Jr., andato a ripescare i preziosi nastri del progetto incompiuto e a completarli insieme ai produttori originali Randy Hall e Zane Giles, trentaquattro anni dopo la registrazione negli Ameraycan Studios di Los Angeles. Vince aveva suonato la batteria in alcune tracce durante la session con lo zio Davis e ha deciso di "ricostruire" la struttura delle canzoni.

 

Quando Miles lasciò la Columbia records dopo trent' anni - c' è chi dice per questioni di soldi e chi per la presunta rivalità con Wynton Marsalis -, aveva appena concluso You' re Under Arrest. Il disco è stato un tentativo parzialmente riuscito di portare nel repertorio alcuni standard pop di grande qualità, quali Time After Time di Cyndi Lauper o Human Nature, portata al successo da Michael Jackson oltre a un feauturing di Sting. Il risultato non fu del tutto eccellente, ma il solco della svolta era tracciato e così iniziarono le registrazioni di Rubberband con un sound decisamente più r' n' b e funky.

miles davis

 

Qualcuno sostiene che Miles volesse diventare crossover e puntare alle classifiche di Billboard e ai passaggi radiofonici, in realtà la coerenza del jazzista moderno per antonomasia seguiva l' evoluzione iniziata da lungo tempo, cambiando la sua pelle per aggiungere alla sua musica qualsiasi contaminazione con largo anticipo rispetto ai colleghi. Il suo fiuto di cambiare direzione è stata la sua vera cifra stilistica sin dai tempi di Bitches Brew del 1970, l' inizio della fusion per come la conosciamo oggi.

miles davis

 

Visionario e determinato a oltrepassare ogni frontiera della musica popolare, Davis fece di Rubberband il suo omaggio al funk e al groove degli anni magici del boom della disco. Davis suona la tromba e le tastiere con l' ausilio dei musicisti Adam Holzman, Neil Larsen, Wayne Linsey, Steve Reid e Glen Burris, oltre al nipote.

 

L' incursione nel pop inizia con Rubberband of life (feat. Ledisi), un' ode al periodo d' oro dell' r' n' b con innesti funkettoni; ha un ritmo a cavallo tra hip hop e disco, è fruibile e danzereccio quanto basta e sorprendentemente attuale.

 

miles davis

This Is It ha un beat possente: un mix di Kid Creole e Grandmaster Flash. Il suono di Miles è filtrato, distorto, disturbato e affievolito eppure così terribilmente inquietante ed intrigante. A metà brano il sound è impalpabile e quasi sovrumano, mette davvero i brividi. Paradise feat. Medina Johnson inizia quasi come un brano qualsiasi di Rei Momo di David Byrne salvo poi svilupparsi con un beat stiloso e coretti à la David Bowie, periodo Young Americans. Atmosfera di grande libertà e virtuosismi, esattamente l' opposto di So Emotional feat. Lalah Hathaway, ballad abbastanza banale.

 

miles davis

L' attacco di Give It Up è puro aceed funk con un gran basso in prevalenza e virtuosismi degni dei Weather Report. Maze - dall' incedere lento e strutturato - è la traccia che suona più demo, sound anni ottanta e tocco di inquietudine grazie ai synth vintage. I Love What We Make Togheter feat. Randy Hall è un gran pezzo r' n' b influenzato probabilmente da George Benson e molti artisti dance anni novanta, da Narada a Whispers a Shalamar. Echoes In Time/The Wrinkle è la traccia più malinconica e meditativa: parte in sordina - quasi acustica -, per trasformarsi in una jam session fulminata e corposa. La title-track ha un synth tipico anni ottanta grezzo e inascoltabile.

 

La chitarra sembra rubata ai Police di Andy Summers. Rubberband venne accantonato in favore di Tutu, album che oggi potremmo definire il suo fratello gemello o una sua lieve evoluzione. Dal bebop al cooljazz, dall' hard bop al rockjazz, Miles incarna nel suo Dna la stella polare per ogni grande artista jazz cresciuto con lui e dopo di lui. E pensare che sua madre avrebbe voluto regalargli un violino.

miles davismiles davismiles davismiles davisjones e miles davisMILES DAVISmiles davis per guy le querrecmiles davis quincy jones Quel genio di Miles Davis miles davis

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")