adriano giannini, daniele luchetti, laura morante, linda caridi and luigi lo cascio - photocall lacci

LA VENEZIA DEI GIUSTI – PRONTI CON LA MASCHERINA? IERI SERA, TRA LA NOTIZIA DI BERLUSCONI CONTAGIATO E 1300 NUOVI CASI, IL FESTIVAL DI VENEZIA, PRIMO DELLA NUOVA PRESIDENZA CICCUTTO, PARTIVA… CON “LACCI”. LACCI COME I LACCI CHE SI DEVONO LEGARE ALLA MASCHERINA. TI DIFENDONO MA TI LEGANO. “LACCI” COME IL ROMANZO DI STARNONE E COME IL FILM CHE NE HA TRATTO LUCHETTI – LUI È UN BUON REGISTA, STARNONE E PICCOLO DUE OTTIMI SCENEGGIATORI MA IL FILM, PUR INTELLIGENTE E ATTENTO, SOFFRE DI UNA SCRITTURA, SI PUÒ DIRE?, DAVVERO MOLTO MASCHILE E UN FILO OLD STYLE – VIDEO

 

Venezia 77. “Lacci” di Daniele Luchetti

Marco Giusti per Dagospia

 

lacci di daniele luchetti 2

Pronti con la mascherina per Venezia 77? Ieri sera, tra la notizia di Berlusconi contagiato e 1300 nuovi casi, il Festival di Venezia, primo della nuova presidenza Ciccutto, partiva… Con “Lacci”. Lacci come i lacci che si devono legare alla mascherina. Ti difendono ma ti legano. “

 

anna foglietta

Lacci” come il romanzo di Domenico Starnone del 2014, poi portato a teatro da Silvio Orlando protagonista con la regia di Armando Pugliese nel 2017, e “Lacci” come il film che ne ha tratto Daniele Luchetti, scritto assieme a Francesco Piccolo e allo stesso Starnone, e ancora interpretato da Silvio Orlando, anche se qui, rispetto alla versione teatrale dove era molto monologante e tutto in prima persona, deve dividere il ruolo di Aldo con un se stesso più giovane, Luigi Lo Cascio, la moglie Vanda di Alba Rohrwacher che si trasformerà in Laura Morante, e con i due figli interpretati da Giovanna Mezzogiorno e Adriano Giannini.

adriano giannini, daniele luchetti, laura morante, linda caridi and luigi lo cascio photocall lacci

 

Erano anni che non si vedeva a Venezia un film italiano d’apertura. Erano anni da quando incontrai proprio Domenico Starnone sceneggiatore esordiente a Venezia proprio in un film di Daniele Luchetti, “Piccolo maestri”, 1998. E mi ricordo che non fui gentile. Ma il film non era riuscito. O almeno non era riuscito come il loro film precedente, “La scuola”, 1995, diretto da Luchetti, scritto da Starnone (più Rulli&Petraglia) e interpretato da Silvio Orlando, che fu un grande successo per tutti. Più di vent’anni dopo, insomma, Luchetti e Starnone si ritrovano, ritrovano Silvio Orlando, per questa non facile messa in scena di “Lacci”.

 

DOMENICO STARNONE

Perché né noi spettatori né, penso, loro autori riescono a nascondere il fatto che in tutto questo tempo il successo planetario de “L’amica geniale” di Elena Ferrante, cioè della coppia “si dice” Domenico Starnone – Anita Raja, sia in versione libro che in versione serie tv, scritto guarda un po’ da Ferrante assieme a Piccolo con la voce narrante di Alba Rohrwacher, abbia cambiato le cose.

 

Al punto che Starnone, diciamo, non è solo il fortunato sceneggiatore di una ventina di film e l’autore di una serie di libri in gran parte autobiografici. Come è lo stesso “Lacci”, dove il pur velleitario intelletuale napoletano Aldo, che è un bel po’ simile a Starnone, lascia una moglie con due bambini in quel di Napoli per vivere la sua vita a Roma con la bella Lidia di Linda Caridi, brava protagonista di “Antonia” e qui nudissima in full frontal per far perdere la testa a Lo Cascio e allo spettatore.

 

taylor hill 1

Ma, certo, quando è fuori dalla Rai con gli stivali e i calzoni alla zuava scelti dall’ormai costumista unico del cinema italiano, Massimo Cantini Parrini, la fa perdere molto meno. Poi, grazie alla trovata da sceneggiatore dei lacci delle scarpe che il figlioletto Sandro allaccia come il padre in quel di Dagnino, celebre pasticceria sicula a Roma, Aldo, a differenza di Starnone nella realtà, torna a casa a Napoli, per poi ritrovarsi sessantenne con la faccia di Silvio Orlando assieme a una mai pacificata Laura Morante. So’ cazzi…

 

E con due figli, Giovanna Mezzogiorno e Adriano Giannini, che hanno vissuto sulla loro pelle il disastro del ritorno del padre. Non sarebbe stato meglio per tutti lasciarsi, che è un po’ la morale del film, non proprio femminista? Dovendo spettacolarizzare il testo, Luchetti trasforma il monologo di Aldo in una storia con due protagonisti alla “Marriage Story” e lo divide in tre atti, il primo negli anni ’80 con i due che si separano, il secondo ambientato oggi con i due che si rinfacciano le cose, e il terzo coi figli che dovrebbero chiudere il racconto.

 

elodie

Luchetti è un buon regista, Starnone e Piccolo sono due ottimi sceneggiatori, la produzione di Beppe Caschetto&RaiCinema è più che solida, ma il film, pur intelligente e attento, soffre di una scrittura, si può dire?, davvero molto maschile e un filo old style. E anche se a più riprese la Vanda di Rohrwacher/Morante cerca di far valere la sua voce, tutto è visto sempre attraverso la testa e gli occhi di Lo Cascio/Orlando.

 

Anche le sue punizioni, le sue sofferenze, sembrano provocate da lui. Strano, dal momento che siamo molto vicini al mondo di “Elena Ferrante”. Meno strano, certo, se pensiamo che siamo molto più vicini al mondo dei romanzi di Domenico Starnone. “Che cosa lasciamo, quando lasciamo qualcuno? Una casa, una famiglia, il passato, un'idea di futuro, la nostra peggiore fotografia impressa a fuoco negli occhi di chi abbiamo amato”. Fotografia che trova in questa chiusura al maschile, anzi al maschile napoletano del secolo scorso, quasi la risposta alla disponibilità tutta femminile e moderna di “Elena Ferrante”. Chiunque lei sia.

lacci di daniele luchetti 1luigi lo casciogaia trussarditaylor hillanna fogliettacate blanchett julia e alberto barbera red carpet di lacci tiziana rocca e giulio baseprincipe maurice laura morantelacci di daniele luchettiadriano gianninielodie 1elodie marracashlinda caridiadriano giannini, daniele luchetti, laura morante, linda caridi and luigi lo cascio photocall lacci cate blanchett a veneziavera arrivabene, viola arrivabene roberto cicuttomarracash elodie

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…