george soros vice media

VENI, VIDI, “VICE”! – C'È ANCHE GEORGE SOROS TRA I POSSIBILI ACQUIRENTI DEL GRUPPO EDITORIALE “VICE MEDIA” – IL FINANZIERE UNGHERESE È UNO DEI CREDITORI DELLA SOCIETÀ, CHE HA DICHIARATO BANCAROTTA, INSIEME A “FORTRESS INVESTMENT” E “MONROE CAPITAL”. SARANNO LORO A PAPPARSI LA “BIBBIA” DEGLI HIPSTER, ALLA "MODICA" CIFRA DI 225 MILIONI DI DOLLARI. E PENSARE CHE NEL 2017 IL VALORE (GONFIATO) DELLA SOCIETÀ, ERA ARRIVATO A 5,7 MILIARDI…

GEORGE SOROS A DAVOS

Estratto dell’articolo di Valerio Benedetti per “La Verità”

 

[…] Il noto gruppo Vice media, colosso dei media digitali nato dalla rivista Vice, ha presentato istanza di fallimento. In sostanza, uno dei massimi santuari dell’ideologia woke è finito in bancarotta. E stiamo parlando, appunto, di un gigante che nel 2017, ai tempi d’oro, valeva la bellezza di 5,7 miliardi di dollari. Un gigante dai piedi di argilla, però.

 

Con ben 800 milioni di passivo, infatti, oggi il gruppo può essere rilevato a prezzo di saldo: per ora, si parla di un’offerta di 225 milioni di dollari. Che è comunque una cifra di tutto rispetto, certo, ma noccioline rispetto al valore di pochi anni fa.

 

vice media 4

Il gruppo Vice media, che oltre alla testata madre comprende anche Motherboard, affonda le sue radici nel lontano 1994, quando in Canada Shane Smith e Gavin McInnes fondarono per hobby Voice of Montreal, una piccola fanzine che si rivolgeva esplicitamente al pubblico giovanile. Da lì sarebbe nata la rivista Vice vera e propria che, in pochi anni, ha raggiunto un’enorme popolarità […], con un taglio che potremmo definire «hipster-alternativo».

 

In breve tempo, il suo stile è diventato un marchio di fabbrica. Probabilmente, navigando su Internet, vi sarà capitato almeno una volta di imbattervi in inchieste del tipo «Sono andato a letto con la mia migliore amica: ecco com’è andata». Questo è esattamente quello che in gergo giornalistico è detto un «titolo alla Vice».

 

shane smith

La rivista è quindi cresciuta esponenzialmente negli anni, aprendo numerose sedi sparse per tutto il mondo (Vice Italia, che fa base a Milano, ha aperto i battenti nel 2006). E così, in una fase di forte espansione, è nato anche il gruppo Vice media, che si è arricchito di un proprio studio di produzione cinematografica e di un’etichetta discografica. Molto popolari, ad esempio, erano i documentari di Vice realizzati per la celebre emittente statunitense Hbo, attirando inoltre l’interesse di altri colossi come Disney e Fox, che hanno investito nel gruppo diversi milioni di dollari.

 

Negli ultimi anni, tuttavia, la testata si è sempre più attestata su posizioni smaccatamente woke, tanto da diventare una sorta di sacra scrittura del politicamente corretto. E, come tutte le altre piattaforme che si sono lanciate in questa crociata, anche Vice ha dovuto pagare il conto. Salatissimo. Del resto, 800 milioni di debito non sono proprio bruscolini.

 

VICE MEDIA

Dopo ridimensionamenti, tagli e licenziamenti, alla fine i sedicenti «alternativi» hanno dovuto mandare i libri in tribunale (Nancy Dubuc, amministratore delegato del gruppo, aveva abbandonato la nave già lo scorso febbraio). Con ogni probabilità, il gruppo finirà nelle mani dei creditori di maggioranza, ossia Fortress Investment, Monroe Capital e il fondo d’investimento del controverso finanziere George Soros. D’altronde, il boss della Open society, oltre a foraggiare Ong immigrazioniste, rivoluzioni colorate e partiti politici (come +Europa di Emma Bonino), ha sempre avuto un gran fiuto per tutte quelle produzioni che odorano di progressismo liberal.  E i cordoni della borsa li ha sempre aperti più che volentieri. […]

Articoli correlati

IL FUTURO DEL GIORNALISMO E GIA PASSATO - \'VICE MEDIA\' HA DICHIARATO BANCAROTTA

 

 

 

 

 

 

 

vice media 1vice media 1GEORGE SOROS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…