mughini d'ercole

LA VERSIONE DI MUGHINI – “RARAMENTE UN LIBRO MI HA COLPITO COME IL FULGENTE ‘DIZIONARIO GONZO’ DI CARLOS D’ERCOLE - DIO CHE BEI LIBRI QUELLI ESALTATI DAL DIABOLICO AVVOCATO. CIORAN, TUTTO. “VIAGGIO IN ITALIA” DI GUIDO PIOVENE, UN’AUTOBIOGRAFIA DI MARIO SCHIFANO… UNA CONGREGA DI GONZI, GONZISSIMI; OSSIA DI GENTE CHE LA SA LUNGA SU QUANTO COMPLESSO E DOLOROSO SIA IL MONDO E IL VIVERE. E ADESSO VI LASCIO, CHÉ DEVO ANDARE SU AMAZON A…”

GIAMPIERO MUGHINI

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, a casa mia ne arrivano due o al giorno tra libri acquistati e libri inviati da amici che li hanno scritti. Raramente un libro appena tirato via dalla cassetta postale mi ha colpito al volto e nell’anima come questo fulgente “Dizionario Gonzo” del nostro comune amico, l’avvocato Carlos D’Ercole.

 

d'ercole cover

E quando dico colpito al volto, voglio dire che questo libro glielo invidio molto al nostro diabolico amico, da quanto è raffinato innanzitutto visivamente e pazzoide, e da quanto l’autore se ne infischia di ogni schema culturale e solo enuncia a spron battuto i suoi porci comodi in fatto di predilezioni letterarie o antropologiche. Glielo invidio moltissimo, perché anch’io avevo scritto un libro in cui raccontare la mia vita attraverso una sequenza di libri letti e amati ma questo libro talmente “gonzo” - nel dizionario italiano “gonzo” sta per “persona tarda e stupida”, e dunque ci troviamo di fronte a una “antifrasi”, la figura retorica utilizzata da Shakespeare in morte di Giulio Cesare - i libri sono scelti al modo di un’architettura più sgargiante e imprevedibile che non fosse quella del mio “Che profumo quei libri”.

 

giampiero mughini

E questo innanzitutto per un fatto, Carlos è molto più viaggiatore e nomade che non sia io, che viaggio solo con la testa e per il resto me ne sto in questa stanza avvolto dagli scaffali della mia biblioteca. Io negli Usa ci sono stato una sola volta, e me ne vergogno. Lui più e più volte, e racconta dove e quando nell’una o nell’altra città americana ha pescato l’una o l’altra delizia di carta. Parigi la conosce quanto me, ed è ovvio che uno dei libri di cui dice e racconta lo abbia comprato nella libreria Taschen di rue de Buci, ed è ovvio che in quel suo peregrinare per le strade di Parigi trapeli il volto di Stenio Solinas, un giornalista e scrittore nostro amico che ha scelto quella città a suo luogo di esilio dalla volgarità e dalla mediocrità italiana.

 

Carlos nella sua giovinezza abitava a Roma, dalle parti del Teatro Valle dove debuttò i “Sei personaggi” di Luigi Pirandello e che oggi è solo un frontale dietro il quale c’è il vuoto. Adesso abita a Milano. Di tanto in tanto mi manda un segnale massonico, a indicarmi che ha incontrato l’uno o l’altro dei membri della nostra particolare massoneria, tutta gente che a classificarla i vetusti criteri di “destra” e “sinistra” non contano nulla di nulla. Un nostro comune e pregiatissimo amico era il barone Tomaso Staiti di Cuddia, morto ottantaquattrenne pochi anni fa. Questo tanto per farvi capire.

 

GIAMPIERO MUGHINI

Dio che bei libri quelli esaltati da Carlos. Cioran, tutto. “Viaggio in Italia” di Guido Piovene. Il libro che raccoglie le foto di scrittori dell’indimenticabile Mario Dondero. L’apologia del tango in una biografia di Piazzolla. Un’autobiografia di Mario Schifano. Alcuni libri di scrittori di cui io non sapevo un cazzo, Francisco Umbral, la New York degli anni 50 raccontata da Dan Wakefield, il Quartiere Latino di Parigi raccontato da Gabriel Matzneff, la Soho londinese degli anni 50 raccontata da Francis Bacon.

 

GIAMPIERO MUGHINI E I SUOI LIBRI

Una leccornia dopo l’altra, ciascuna esaltata in questo libro d’artista dalle foto di Stefano Graziani e da una attirantissima copertina dell’ennesimo amico di Carlos, Robert Saywitz. Una congrega di gonzi, gonzissimi; ossia di gente che la sa lunga su quanto complesso e doloroso sia il mondo e il vivere. E adesso vi lascio, ché devo andare su Amazon a procurarmi un paio di quei libri che mi mancano.

 

giampiero mughini (1)

GIAMPIERO MUGHINI

GIAMPIERO MUGHINI libro di giampiero mughini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”