LA VERSIONE DI MUGHINI - NON C’È DUBBIO CHE NELLA SUA TRASMISSIONE BRUNO VESPA SIA ‘ARTISTA’ E NON ‘GIORNALISTA’. E’ SPETTACOLO, INTRATTENIMENTO, LUSINGA, PRENDERE PER LA GOLA LO SPETTATORE E ASSICURARSENE LA FEDELTÀ PER ANNI E ANNI. VESPA, BRAVISSIMO, NON FA UN GESTO CHE NON SIA LINGUAGGIO TELEVISIVO. RIDICOLO CHE NOI SI STIA QUI A DISCUTERNE E A DISTINGUERE

-

Condividi questo articolo


 

 

Lettera di Giampiero Mughini a Dagospia

MUGHINI MUGHINI

 

Caro Dago, premesso che la regola che la Rai vorrebbe imporre ai suoi goleador – ossia una retribuzione massima di 240mila euro lordi l’anno – è quanto di più irrealistico e masochista, e lo sarebbe per qualsiasi azienda che vuole competere su un mercato e dunque assicurarsi i goleador migliori; premesso che le retribuzioni di ciascun professionista della comunicazione televisiva vanno raffrontate a quel che il suo prodotto rende in termini pubblicitari, e dunque non puoi paragonare la retribuzione di chi conduce il Festival di Sanremo con quella di chi conduce una trasmissione che va in onda a mezzanotte; premesso che alcuni parametri retributivi della Rai sono incredibilmente lauti se paragonati, che so?, a quelli di chi dirige un giornale cartaceo anche molto importante.

 

bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 10 bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 10

Premesse tutte queste ovvietà non v’ha dubbio alcuno che nella sua trasmissione Bruno Vespa agisce e si muove da ”artista” molto più che non da ”giornalista”. Di giornalisti in tv ce n’è pochissimi, per la natura specifica del mezzo che accentua, esaspera, deforma, lusinga, inganna. Di sicuro è un giornalista Enrico Mentana che, in piedi o seduto, vi dice quello che è successo nelle ultime ore. Di sicuro era un giornalista Enzo Biagi, che se ne stava seduto, immobile e leggeva domande che si era preparato prima e nell’ordine in cui se le era preparate prima.

bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 16 bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 16

 

Tutt’altro discorso per “Porta a porta”, dove giornalismo e intrattenimento sono frammisti alla grande. Dove gli ospiti sono selezionati a metà strada fra glamour e loro ruolo specifico nella società. Dove i cerimoniali della presentazione e valorizzazione di ognuno di loro rispondono alle leggi dello spettacolo e del montaggio televisivo.

 

Sono immagini –“fotografie” dirai tu, Dago, stasera a Milano – prima che parole e notizie. Dove Vespa – bravissimo – non fa un gesto o non muove un sopracciglio che non sia confacente al linguaggio televisivo, al gioco e al montaggio dei primi piani e dei contro primi piani.

bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 4 bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 4

 

Che c’entra tutto questo con l’editoriale di un giornale o di un settimanale, del “New York Times” o dell’ “Espresso”? E’ spettacolo, intrattenimento, lusinga, prendere per la gola lo spettatore e assicurarsene la fedeltà per anni e anni. E’ lampante che sia così. Ridicolo che noi si stia a qui a discuterne e a distinguere. 

 

Giampiero Mughini

bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 6 bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 6 bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 9 bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 9 virginia raggi con bruno vespa a porta a porta virginia raggi con bruno vespa a porta a porta bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 7 bruno vespa e i 20 anni di porta a porta 7

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – RISIKO BESTIALE A BRUXELLES! URSULA VON DER LEYEN, NONOSTANTE I VETI DEL TRIO TUSK-MACRON-SCHOLZ, S’ALLISCIA LA MELONI PER BLOCCARE I FRANCHI TIRATORI TRA POPOLARI E SOCIALISTI. MA L’INCIUCIONE SARÀ RIVELATO DOPO IL VOTO: SE L’ITALIA INCASSERÀ UN COMMISSARIO DI PESO, FRATELLI D’ITALIA SI SARÀ APPECORONATO ALLA COFANA TEDESCA (E ALLORA SÌ CHE SALVINI E LE PEN INIZIERANNO A CECCHINARE LA “TRADITRICE” GIORGIA) – OCCHIO A MACRON: ANCHE SE INDEBOLITO PER L’AVANZATA DELLE DESTRE IN FRANCIA, DA “ANIMALE FERITO” PUÒ DIVENTARE UNA MINA VAGANTE

FLASH! - COSA PUOI FARE PER DENUNCIARE LE GUERRE NEL MONDO? PER NON SBAGLIARE, VAI A CASA E ARRUOLA TUA MOGLIE! - È QUELLO CHE DEVE AVER PENSATO IL PRESIDENTE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA SERGIO CASTELLITTO QUANDO SI È INVENTATO “DIASPORA DEGLI ARTISTI IN GUERRA”. AL CENTRO DELL’EVENTO, FINANZIATO DAL PNRR, BRILLA IL LONGANESIANO “TENGO FAMIGLIA”: LA SCRITTRICE MARGARET MAZZANTINI, MOGLIE DI CASTELLITTO, CONVERSERÀ CON DAVID GROSSMAN – A SANGIULIANO, CUI DIPENDE IL CSC, PARE OPPORTUNO CHE TRA TANTI LETTERATI IN CIRCOLAZIONE, SI VA A SCEGLIERE LA PROPRIA CONIUGE? 

STREGA CONTRO STREGA – SOSPINTA DAI QUEI SALOTTI ROMANI ALL’INSEGNA DELLA ‘’FROCIAGGINE’’, COME DIREBBE IL PAPA, CHIARA VALERIO STA INSEGUENDO LA FAVORITISSIMA DONATELLA DI PIETRANTONIO - ALL’INIZIO LA VALERIO SOSTENEVA CHE LEI MAI E POI MAI AVREBBE PARTECIPATO ALLO STREGA E CHE CON IL SUO ROMANZO AMBIVA AL PREMIO CAMPIELLO. INVECE, MISTERO DEI MISTERI, AL CAMPIELLO PRESIEDUTO DA VELTRONI IL NOME VALERIO NON È MAI APPARSO TRA I CANDIDATI. COME MAI? UN DISSAPORE CON VELTRONI DA PARTE DI CHIARA MOLTO LEGATA A ELLY SCHLEIN CHE NON AMA WALTER-EGO? AH, SAPERLO…