fabio volo

IL VOLO GENIALE E L'AMICA BESTSELLER - IN LIBRERIA DILAGANO ELENA FERRANTE E FABIO VOLO E IL 95% DEGLI SCRITTORI, CHE NON VENDE NIENTE, RIPRENDE L'ATTIVITÀ CHE MEGLIO GLI RIESCE: ROSICARE - DAGO: ''A CHE SERVE DIRE CHE UN TEMPO C'ERA DANTE E OGGI VOLO? CHE IERI I BEATLES E OGGI SFERA EBBASTA? SE SI CREA QUALCOSA CHE DÀ PIACERE, SIA BENEDETTO''

Michela Tamburrino per ''La Stampa''

fabio volo untraditional 13

 

Che cosa hanno in comune Elena Ferrante e Fabio Volo? La vetta delle classifiche dei libri più venduti. Fine della similitudini. Piacciono per motivi diversi, assecondano gusti antitetici, parlano alla pancia del Paese, l' una spostata a Sud e l' altro a Nord, uno presenzialista nelle svariate sfaccettature dei suoi talenti e l' altra che alimenta il mistero negandosi. Basta per essere fenomeni editoriali?

 

Ferrante, già in classifica a poche ore dall' uscita di La vita bugiarda degli adulti (ed.

elena ferrante cover

E/O), si porta dietro un plauso internazionale come raramente capita. In più è stata capace con le sue storie forti, a tratti urticanti, di acchiappare persino chi dai libri colti, o definiti tali, si tiene a distanza. In piccola parte aiuta il mistero che si cela dietro quel nome, fonte di indiscrezioni, indagini, curiosità. Sicuramente ha aiutato il successo enorme della trasposizione televisiva della saga L' amica geniale, coproduzione internazionale che ha richiamato giornalisti da tutto il mondo a caccia di indiscrezioni sul set napoletano.

 

Però la sua fama è precedente, tanto da essere considerata dalla collega pluripremiata Elizabeth Strout, già anni addietro, tra le più influenti scrittrici del mondo.

Fabio Volo dal canto suo vanta un successo personale regalato dal cinema, dalla radio, dalla televisione e ora anche dal doppiaggio benefico.

 

Più nazional-popolare, con Una gran voglia di vivere (Mondadori) ha ripreso smalto letterario dopo aver abdicato per un periodo ad altre forme di presenza. Fa ridere, fa commuovere, fa pensare senza scervellarsi, la sua prosa è piana e non necessita di interpretazioni astruse. È quello che appare ed è quello che scrive.

ELENA FERRANTE

Tutti e due sono in promozione. Lei si è affidata a reading notturni organizzati dagli adepti in attesa dell' uscita del libro, lui sta più prosaicamente girando l' Italia delle librerie ma fa pienone lo stesso.

 

Per cercare di capire che cosa porti Elena Ferrante e Fabio Volo costantemente in vetta alle classifiche per mesi, abbiamo scomodato il maestro dell' editoria italiana, Gian Arturo Ferrari. «Io non parlerei di grandi novità. Per essere dei fenomeni sono vecchi tutti e due. Hanno già scritto molti libri e hanno già detto, se non tutto, molto. Alle spalle hanno una lunga storia di libri usciti a cadenza. Il pubblico sceglie, e non sempre la stessa pietanza, perché non va inteso come un monolite, non è da escludere che lo stesso lettore legga l' uno e legga l' altra. Non ci vedrei nulla di strano. Abbiamo infiniti palati che non seguono una sola modalità stilistica. Il libro non è roba sacra ed è perciò che sopravvive. È adattabile, serpentesco, si insinua per rimanere. Definire le caratteristiche degli autori che hanno avuto molto successo è sempre stato difficile».

 

Nel nostro caso, se Volo appare molto, Ferrante si nega moltissimo, fino alla propria identità: «Hanno due modalità di distinguersi diverse, Volo c' è, Ferrante è avvolta dal mistero. Marketing differenti».

 

ELENA FERRANTE COVER

Roberto D' Agostino non si capacita del fatto che si debba a forza scegliere un gusto preferito: «C' è un assolutismo che regna ovunque e che soffoca una società contraddistinta dal risentimento, dal rancore per chi vende. Pochi si arricchiscono con i libri e il 95% odia chi ha successo. Una volta gli haters erano confinati nel mondo dei social, oggi si sconfina nella società del rancore.

 

A che serve dire che un tempo c' era Dante e oggi Volo? Che un tempo c' erano i Beatles e oggi Sfera Ebbasta? Se si crea qualcosa che mi dà piacere, che sia benedetto a prescindere, e forse per questa facilità dell' approccio la gente sente Volo più vicino». La società di oggi crudele, volgare, violenta? «Ma le polemiche sono sempre esistite. Pasolini che non ebbe lo Strega si mise a scrivere male dello Strega. Un rodimento costante. La verità è che gli scrittori sono tutti miracolati. Come diceva Flaiano, "leggere è niente, il difficile è dimenticare quello che si è letto"».

 

anita raja

Aiuta essere molto presenti o l' assenza giova? «Meglio non conoscerli, ne sono sempre rimasto deluso». Eppure proprio Roberto D' Agostino ha scritto per primo, sul suo sito Dagospia, l' ipotetico nome dell' autrice che si cela dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante: «È stato un gioco. L' importante è la pagina che hai davanti».

 

Romano Montroni, presidente del Centro per il Libro e la Lettura e libraio a sua volta, fa dei netti distinguo: «Ferrante e Volo? Hanno due pubblici diversi. Fabio Volo era calato nell' appeal ma con Una gran voglia di vivere ha ripreso smalto e ha riscosso entusiasmo in giro per l' Italia. Ferrante sfrutta la notorietà di questi anni ma non basta la storia passata in letteratura, bisogna saper mantenere il successo tenendo alto l' interesse che va da lettore a lettore». Così è con i blogger come Giulia Ciarapica che si professa appassionata della Ferrante, «Volo allieta e intrattiene, chi si rivolge a Ferrante cerca soprattutto risposte».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”