suicidio agente polizia municipale

''SE AVESSI SAPUTO CHE STAVA MALE, NON AVREI PUBBLICATO QUEL POST. MA NON CI SI PUÒ SUICIDARE PER UN PARCHEGGIO SBAGLIATO''. PARLA IL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI, CHE HA PUBBLICATO LA FOTO DEL VIGILE DEL BRESCIANO IN SOSTA SUL POSTO PER DISABILI. L'UOMO SI È TOLTO LA VITA DOPO LA PIOGGIA DI COMMENTI. ''NON MI SENTO IN COLPA. È UNA TRAGEDIA. MA QUANDO NOI PUBBLICHIAMO LA FOTO…''

 

1. "SE AVESSI SAPUTO CHE STAVA MALE NON AVREI PUBBLICATO QUEL POST"

Fabio Poletti per ''la Stampa''

polizia locale brescia posto disabili

 

Presidente Giovanni Manzoni, alla fine si è suicidato l' agente della polizia locale che avete additato sulla pagina Facebook dell' Associazione Nazionale mutilati e invalidi civili, per aver parcheggiato negli spazi dei disabili...

«Non volevamo certo metterlo alla gogna. Ma è difficile pensare che possa essersi suicidato per alcuni commenti imbecilli sui social. Non ci si può suicidare per un parcheggio sbagliato. Non volevamo certo creare un mostro. C' è dell' altro dietro al suo gesto».

 

Ma è normale che qualcuno per un parcheggio sbagliato finisca additato sui social?

«Noi riceviamo decine di segnalazioni di gente che parcheggia su spazi dedicati ai disabili. Nessuno poteva immaginare la sua reazione».

 

Ha mai parlato con l' agente?

«Mi sono sentito nei giorni scorsi e anche oggi col comandante. Eravamo d' accordo che in settimana avrei incontrato anche l' agente. Lui si era scusato, ci aveva inviato una lettera ammettendo di avere fatto un errore involontario. Ci aveva anche fatto una donazione di 100 euro e si era auto-multato. Per noi il caso era chiuso».

 

giovanni manzoni

E invece...

«Il comandante dei vigili di Palazzolo mi aveva detto che questo agente aveva problemi personali, soffriva anche di depressione. Quando la notizia è finita sui quotidiani alcuni giornalisti mi avevano cercato ma io non ho mai risposto per questo. Non volevo alimentare altre polemiche».

 

Forse bisognerebbe stare più attenti ad usare i social.

«Se solo avessimo immaginato che questo agente aveva dei problemi, non avremmo scritto quel post. Non abbiamo mai messo il suo nome. Solo la foto della sua auto di servizio parcheggiata male. Mi dispiace ovviamente che questo, insieme ad altro, abbia innescato una reazione di questo agente che a quanto mi dicono, nessuno poteva immaginare».

 

Non si sente un po' in colpa?

«Non mi sento in colpa. È una tragedia. Una grande disgrazia anche per i suoi famigliari e i suoi colleghi. Quando noi pubblichiamo la foto di un' auto parcheggiata sullo spazio disabili non lo facciamo per mettere qualcuno alla gogna. Vogliamo che la gente si sensibilizzi a certe problematiche».

polizia locale brescia 3

 

Però poi ci sono i commenti...

«Certo ci sono commenti imbecilli. Ma non so se questi da solo possono avere provocato quello che poi è successo. Probabilmente un' altra persona, con meno problemi, non avrebbe reagito in quel modo. Rimane tutta l' amarezza di non essere riusciti a fare questo incontro. Lo avremmo tranquillizzato. nei prossimi giorni incontrerò il comandante. Rimane una grande tragedia, inaspettata ma è una tragedia irreparabile».

 

 

2. PARCHEGGIÒ SUL POSTO DISABILI SUICIDA L'AGENTE DI POLIZIA MESSO ALLA GOGNA SUI SOCIAL

Fabio Poletti per ''la Stampa''

 

Nel vaso con il bosso all' ingresso della Polizia Locale di Palazzolo Sull' Oglio qualcuno ha messo un rosa bianca con un biglietto: «Ciao Gian Marco». Aveva 44 anni Gian Marco Lorito, l' agente che ieri mattina alle 5 e 45 è venuto fino a qui, è salito su un' auto di servizio, ha impugnato la pistola d' ordinanza e si è sparato un colpo.

 

polizia locale brescia 2

Non un biglietto, non una spiegazione. Ma la memoria di tutti va alla settimana scorsa, quando l' agente era finito alla gogna sui social per aver parcheggiato nel posto disabili, in via Caniana a Bergamo, l' auto con le insegne del Comune. Qualche commento spiacevole, nemmeno troppo feroce. «Una vera schifezza. Da un vigile poi...», «Chi controlla il controllore?», «Abuso di potere! Non si può tollerare!», «Una merda sul cofano, bell' esempio!». Nessuno aveva scritto il suo nome.

 

Ma era stato lui a farsi avanti con una lettera di poche righe al presidente dell' Associazione Mutilati e Invalidi Civili Giovanni Manzoni che aveva pubblicato il post. Il tono è quello accorato di chi ammette un errore: «Non ho parole per esprimere il mio rammarico per aver parcheggiato il veicolo di servizio nello spazio riservato ai disabili. Mi sono confuso con la segnaletica, anche se ciò non giustifica. La ringrazio per il lavoro che svolgete e si prega di considerare ancora scuse sincere».

 

jeep su doppio parcheggio disabili

L' agente si era anche automultato e aveva fatto una donazione di 100 euro all' associazione. Incidente chiuso, sembrava di capire. Anche i suoi colleghi, lacrime agli occhi e poca voglia di parlare, dicono di non aver immaginato quello che è poi successo: «Ne avevamo parlato. Gli avevamo detto di non preoccuparsi che può capitare a tutti di sbagliare e che non sarebbe successo nulla». Ma chissà cosa aveva in testa Gian Marco Lorito, arrivato 20 anni fa dalla Sicilia per fare il poliziotto locale, fino al 2013 ad Erbusco e poi qui a Palazzolo, sempre in provincia di Brescia. Una persona tranquilla, attenta al lavoro, unica passione le partite a biliardino, se aveva dei problemi non ne parlava con i suoi colleghi.

 

Il sindaco di Erbusco, Ilario Cavalleri, non crede che sia solo colpa dei social quello che è successo: «La gente scrive sui social come una volta si faceva sui muri dei cessi pubblici. L' affetto è amplificato un milione di volte però. Io spero che non si sia ammazzato solo per questo.

 

So che aveva problemi in famiglia, che si stava lasciando con la compagna. Ma siamo tutti sotto choc. Era una persona per bene». È stata la sua convivente a dare l' allarme. Lunedì l' agente Gian Marco Lorito aveva fatto il turno del pomeriggio a Palazzolo. Poi per qualche ora alla sera era stato di servizio in un comune vicino che usa la polizia locale di Palazzolo. A mezzanotte alla fine del turno non era rientrato a casa. Dove sia stato tutta la notte non si sa. Quando non era ancora l' alba la sua convivente aveva dato l' allarme.

PERMESSO DI PARCHEGGIO PER DISABILI

 

Il comandante una volta arrivato in ufficio lo ha trovato in auto già morto con ancora la pistola in mano. Non un biglietto. Non una spiegazione. Il sindaco di Palazzolo Gabriele Zanni è sotto shock: «Nei giorni scorsi era venuto da me a scusarsi per quello che era successo con il parcheggio disabili.

 

Non ci sarebbero state conseguenze. Non aveva motivo di preoccuparsi. Lascia tanta disperazione non aver capito segnali, ammesso che ce ne siano stati. Purtroppo le motivazioni di un gesto tanto drammatico oramai le può conoscere solo Gian Marco e per rispetto a lui è inutile e insensato fare congetture».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…