moby prince

C'ERANO ESPLOSIVI SULLA MOBY PRINCE? RIAPERTA L’INCHIESTA SUL ROGO DELLA NAVE NEL QUALE IL 10 APRILE 1991 MORIRONO 140 PERSONE - RICHIESTA UNA PERIZIA SU 25 BUSTE CHE FURONO PRELEVATE A BORDO POCHI MESI DOPO IL DISASTRO. SI VENTILANO DUE IPOTESI: LA PRIMA RIGUARDA L'ESPLOSIONE COME CAUSA DELL'INCIDENTE, LA SECONDA IL TRASPORTO DI ESPLOSIVI DI MATRICE MAFIOSA, CHE POI SONO BRUCIATI. IL MANDATO CHE RIAPRE L'INCHIESTA È FIRMATO DALLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA FIORENTINA, E FORSE NON È UN CASO…

Claudia Osmetti per "Libero quotidiano"

 

moby prince foto di massimo sestini 5

Trent' anni. Ci sono voluti (esattamente) trent' anni per riaprire il caso della Moby Prince e, in sostanza, tornare a uno dei punti di partenza. La procura di Firenze vuole far luce sulla tragedia del traghetto della Navarmar avvampato in un incidendo nella rada del porto di Livorno il 10 aprile del 1991.

 

Un processo infinito, due gradi di giudizio, una commissione parlamentare d'inchiesta: siamo ancora qui, tre decenni dopo, a chiederci cosa sia successo, ad aspettare gli esiti di una perizia (altri novanta giorni) affidata a tre esperti di esplosivi. Adolfo Gregori, comandante della sezione Chimica dei Ris di Roma; Gianni Bresciani, ingegnere "esplosivista" e Danilo Coppe, che ha lavorato anche sulla strage di Bologna.

moby prince foto di massimo sestini 19

 

La magistratura toscana (e mica solo lei) vuole sapere se ci sono nuovi elementi a suffragio della tesi che la Moby Prince stesse trasportando materiali pericolosi. Solo che, nel frattempo, la nave è affondata ed è stata recuperata e l'unico sopravvissuto (il mozzo Alessio Bertrand) dice di convivere «con l'ansia e la depressione».

 

Due scatole, 25 buste e una serie di reperti prelevati nel novembre del 1991. Una vita fa. Non è la prima volta che l'ipotesi degli esplosivi fa capolino tra le carte processuali. Già nel 1992 la Scientifica ha ammesso di aver «evidenziato tracce di esplosivo di uso civile all'interno di un locale a prua»: cinque tipi (ma ce ne sarebbero anche altri due, questa volta impiegati in campo militare), tra nitroglicerina e nitrato di ammonio. Quelli che "a uso civile" son noti come gelatine o dinamite. Il mandato che riapre l'inchiesta è firmato dalla Direzione distrettuale antimafia fiorentina, e forse non è un caso.

moby prince foto di massimo sestini 13

 

Quella maledetta sera del 10 aprile di trent' anni fa, sulla Moby Prince, c'erano 141 persone: se n'è salvata solo una, un ragazzo napoletano che lavorava con l'equipaggio. Tutti gli altri son morti dopo le 22:03. Avevano appena lasciato il molo in direzione di Olbia, in Sardegna. Stavano uscendo dal porto quando il traghetto è entrato in collisione con la petroliera Agip Abruzzo.

 

È finito diritto dentro la cisterna numero sette, che conteneva qualcosa come 2.700 tonnellate di oro nero. Uno sversamento. In mare, ma anche sulla prua della Moby Prince. Quella prua che adesso è (di nuovo) sotto osservazione. E poi quell'incendio, le fiamme nel salone principale che era sì dotato di pareti tagliafuoco, ma era anche circondato dal rogo e non c'è stato più niente da fare. Una storia lunga trent' anni che ha vagliato il possibile errore umano, il malfunzionamento di alcuni apparati di sicurezza, le procedure di uscita dal porto.

 

moby prince foto di massimo sestini 3

"Si ventilano due ipotesi", dice Coppe al quotidiano Il Fatto, «che sono da smentire o da confermare: la prima riguarda l'esplosione come causa dell'incidente, la seconda il trasporto di esplosivi di matrice mafiosa, che poi sono bruciati». «Attendiamo fiduciosi gli esiti di quanto disposto», fa sapere, invece, Nicola Rosetti, che è il portavoce dell'associazione dei famigliari delle vittime.

 

A complicare le indagini ci si è messo il 28 maggio del 1998, quando la Moby Prince, allora ancora sotto sequestro, è affondata nelle acque del porto di Livorno, sotto gli occhi di chi guardava dalla banchina. L'hanno recuperata e l'hanno avviata alla demolizione in Turchia, ma intanto l'orologio continuava a girare.

moby prince foto di massimo sestini

 

A maggio di questi' anno è stata istituita pure una nuova Commissione sul disastro che è riuscita, per la prima volta, ad acquisire un nastro delle comunicazioni radio che non era mai stato ascoltato in passato preché (l'ennesima beffa) mancava un registratore particolare che era uscito di produzione. Resta l'amaro in bocca per il tempo trascorso, le 140 morti che ancora non trovano una spiegazione univoca, chiara. Quesiti senza risposta. E l'ennesima inchiesta mai arrivata in fondo. 

moby prince foto di massimo sestini 18moby prince foto di massimo sestini 14moby princemoby prince foto di massimo sestini 20moby prince foto di massimo sestini 6MOBY PRINCEmoby prince foto di massimo sestini 21moby prince foto di massimo sestini 17IL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE moby princeIL DISASTRO DELLA MOBY PRINCEmoby princemoby prince foto di massimo sestini 10moby prince foto di massimo sestini 16moby princeIL DISASTRO DELLA MOBY PRINCE moby princemoby princemoby princemoby prince foto di massimo sestinimoby prince foto di massimo sestini 7moby prince foto di massimo sestini 11moby prince foto di massimo sestini 9moby prince foto di massimo sestini 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...