gig economy

L'INPS VUOLE FARE LA SUA LINKEDIN – L'ENTE VUOLE CREARE UNA  “PIATTAFORMA DELLE PIATTAFORME” DEDICATA AI LAVORATORI DELLA “GIG ECONOMY” (COME I RIDER) E DARE MAGGIORI TUTELE A COLORO CHE LAVORANO TRAMITE PIATTAFORME WEB – C'È ANCHE E SOPRATTUTTO UNA RAGIONE ECONOMICA: L'INPS SI È INFATTI ACCORTA DEL VALORE IN TERMINI DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CHE IL MILIONE DI PERSONE CON "LAVORETTI TEMPORANEI" PUÒ OFFRIRE...

gig economy

Sandra Riccio per "la Stampa"

 

La Gig-Economy cresce e diventa più matura anche in Italia. I così detti «lavoretti temporanei», nati nell' era del digitale, hanno raggiungendo un peso sempre più rilevante e adesso impiegano un milione di lavoratori.

 

Il dato arriva dall' Inps. Il numero di occupati è salito a ritmi da boom negli ultimi tempi anche grazie al lockdown che ha spinto servizi come la consegna di pranzi e cene a casa. In ogni caso, l'attività dei Gig Workers, nati in California (dove oggi però sono considerati dipendenti a tutti gli effetti) ha un trend occupazionale crescente che però è poco tracciabile (l' Inapp nel 2019 contava 213mila Gig Workers, il 42% senza contratto).

 

Rider

Adesso questa platea di nuovi lavoratori è finita sotto il faro dell'Inps che si è accorta del valore in termini di contributi previdenziali che questo settore può offrire.

 

Ieri l'Istituto di previdenza ha fatto sapere che è pronto a lanciare la «piattaforma delle piattaforme», in collaborazione con l' Inail. Uno strumento ambizioso che ha l'obiettivo di inserire i lavoratori della Gig-Economy, come per esempio i rider, ma anche altri soggetti accomunati dal fatto di essere attivi tramite piattaforme web.

 

gig economy

L' annuncio è arrivato direttamente dal presidente dell'Inps Pasquale Tridico. Lo strumento è stato pensato per dare «maggiori tutele» e ha come obiettivo «la riduzione dell'economia sommersa».

 

Non solo. In prospettiva potrebbe diventare «un vero e proprio "market place" che permetta di valutare l'assunzione» da parte delle aziende, usufruendo di sgravi fiscali e contributivi.

 

Rider

Tridico ieri, nel corso di un'audizione nella Commissione Lavoro della Camera, ha raccontato come, a seguito di un'ispezione e di una più intensa operazione di controllo, condotta in coordinamento con la procura della repubblica di Milano, siano state ricostruite le denunce mensili di quattro note società di «food delivery» attive nel nostro Paese. Questo lavoro ha portato al riconoscimento delle tutele del lavoro subordinato per circa 55.000 soggetti prima sconosciuti, per un importo di addebito complessivo pari a 155 milioni di euro.

 

gig economy

I numeri di coloro che operano nella Gig-Economy sono, oramai, significativi: «Conseguentemente alle ispezioni dell'Istituto per la previdenza sociale - ha detto Tridico - è venuta a galla una realtà di circa 65.000 rider, in un panorama complessivo di quasi un milione di lavoratori» tramite «app». Non solo ciclo-fattorini, dunque, bensì un esercito di soggetti la cui «tracciabilità» è «difficile», ha precisato, come testimoniano «diversi infortuni occorsi nei mesi scorsi».

 

La piattaforma immaginata dall' Inps, ha scandito il presidente dell'Istituto, «garantirà la trasparenza, la disponibilità e la veridicità dei dati afferenti alle prestazioni lavorative, riducendo la concorrenza sleale. E - ha chiuso - fornendo supporto alle aziende virtuose».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…