massimo franco tornielli ratzinger padre georg ganswein

L'INTERVISTA DI MASSIMO FRANCO A PAPA BENEDETTO SUL "CORRIERE DELLA SERA" È UN TENTATIVO DI  "RILANCIO" DI GEORG GÄNSWEIN, FINORA ABITUATO AD APPARIRE SU RIVISTE DI SECOND'ORDINE. IL REPULISTI DELLA SUA IMMAGINE È FORSE UNA CAPTATIO BENEVOLENTIAE DI MASSIMO FRANCO ASPIRANTE (DICONO I PETTEGOLI CON LA TONACA) DIRETTORE DEL CORRIERONE? O È UN TENTATIVO DI ANDREA TORNIELLI, DA SEMPRE PRESS AGENT DEL VANITOSO PRELATO TEDESCO, DI APPRODARE COME VATICANISTA IN VIA SOLFERINO VISTO CHE PAPA FRANCESCO NON LO VUOLE PIÙ VEDERE NEANCHE IN FOTO?

MASSIMO FRANCO

Dagoreport

 

Perché l'intervista di Massimo Franco a Papa Benedetto ("Corriere della Sera" del primo marzo) sta suscitando in Vaticano così tanta ilarità? Probabilmente, perché quando il Papa emerito ha alluso a quei "miei amici un po’ “fanatici” ancora arrabbiati, che non hanno voluto accettare la mia scelta", il capo del prode manipolo dei "fanatici" stava proprio lì, in piedi, vicino a Massimo Franco e al direttore Luciano Fontana.

 

benedetto xvi ratzinger e georg gaenswein 2

In Vaticano tutti sanno che Georg Gänswein (il bel Ciorcio della signora Ciampi, di tutte le vaticaniste e di un numero imprecisato di damazze romane) è stato l'autore della Summorum Pontificum, il documento con il quale Ratzinger ha sdoganato quella messa in latino che il Nostro, da quando è prete, ama celebrare.

 

Stava sulla copertina di "Vanity Fair" la settimana delle dimissioni papali, nel febbraio del 2013, come "destinato ad assumere progressivamente sempre più potere a causa dell'avanzamento dell'età del pontefice" come recitava l'articolo di Andrea Tornielli da allora universalmente definito, anche dai giornalisti esteri accreditati in Vaticano, "il turiferario maggiore".

 

andrea tornielli

Entrambi sono sopravvissuti al tornado Vatileaks di Paolo Gabriele, il defunto maggiordomo papale infedele, e ora, forse, i tempi stanno per cambiare ancora in meglio anche per loro. Infatti, sempre dentro le mura leonine, "l'intervista a Ratzinger" è apparsa per quella che è: un rapido saluto all'anziano Pontefice, al quale sono state donate due vignette di Giannelli e un "rilancio" di Gänswein, finora soprattutto abituato ad apparire su riviste di second'ordine.

 

benedetto xvi ratzinger e georg gaenswein -1

Mentre per i giornali importanti usava la faccia dei cardinali Burke e Sarah, due ingenuoni che pensavano di servire la Chiesa obbedendo alla "dottrina" del vice papa mancato più amato dalle nobildonne del Sacro romano impero.

 

Il repulisti della sua immagine grazie al primo quotidiano italiano è forse una captatio benevolentiae di Massimo Franco aspirante (dicono i pettegoli con la tonaca) direttore del Corrierone? Oppure è un tentativo di Andrea Tornielli, da sempre press agent del vanitoso prelato tedesco, di approdare come vaticanista in Via Solferino visto che, a quanto sembra, Papa Francesco non lo vuole più vedere neanche in fotografia. Ah, saperlo!

PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…