miniere miniera terre rare materie prime critiche

L'ITALIA SI TIRA LA ZAPPA SUI PIEDI - IL NOSTRO PAESE È RICCO DI MATERIE PRIME CRITICHE, MA NON LE PUÒ SFRUTTARE: MANCANO COMPETENZE, RISORSE E PERSONALE - GLI UNICI DUE MINERALI ESTRATTI IN ITALIA, PRESENTI NELLA LISTA DELL'UE DELLE 34 TERRE RARE PER RIDURRE LA DIPENDENZA DALLE IMPORTAZIONI, SONO FELDSPATO E FLURITE, MA IN REALTÀ IL BELPAESE È PIENO DI GIACIMENTI DI ALTRI MATERIALI, COME RAME, TUNGSTENO, COBALTO E LITIO, FONDAMENTALE PER LE BATTERIE DELLE AUTO ELETTRICHE...

mappa dei giacimenti delle materie prime critiche in italia

Estratto dell'articolo di Rosaria Amato per "la Repubblica"

 

«Abbiamo la mappa dei giacimenti, credo che sia altrettanto importante mappare le competenze». David Govoni, presidente della Federazione Europea dei Geologi, ieri mattina all’Ispra ha sollevato una preoccupazione diffusa: per «riaprire le miniere», in linea con la nuova strategia Ue sulle materie prime critiche, servono anche le competenze.

 

terre rare

Competenze perse in 40 anni di stop dell’attività mineraria, in Italia come nel resto dell’Europa: «L’industria ha bisogno di risorse umane, e chiunque di noi che lavora nel settore industriale se ne rende conto: mancano dalle maestranze (operatori di cava) fino ai geologi e più in generale i professionisti», rileva Govoni. «L’unica scuola di ingegneria mineraria in Italia, presso il Polititecnico di Torino, ha pochissimi iscritti – conferma Domenico Savoca, presidente dell’Associazione degli ingegneri minerari in Italia – e per la maggior parte di provenienza straniera. So anche di master in ingegneria mineraria che non hanno avuto quel successo che si sperava».

mappa dei giacimenti delle materie prime critiche in italia

 

Una questione che vale la pena di risolvere in tempi brevi, perché […] Al di là delle 76 miniere aperte attualmente, e di una specializzazione attuale in feldspato e fluorite (gli unici due minerali estratti in Italia tra le 34 materie prime critiche nell’elenco messo a punto dalla Ue), ci sono buone potenzialità: «Abbiamo accertato come la Sardegna sia particolarmente ricca di giacimenti di alcune materie prime critiche. - spiega il presidente dell’Ispra Stefano Laporta - . Ce ne sono molti anche nel Nord Italia e in Toscana.» […].

terre rare

 

Più in dettaglio, si va dal rame sull’Appennino ligure emiliano, sulle Alpi occidentali, in Trentino, in Carnia e in Sardegna, al tungsteno in Calabria, Sardegna e sulle Alpi, al cobalto in Piemonte e Sardegna, fino alla magnesite in Toscana. Non manca il litio, indispensabile per le batterie delle auto elettriche, scoperto nei fluidi geotermici di Toscana, Lazio e Campania. Per dirla con Fiorenzo Fumanti, geologo dell’Ispra, (che a sua volta cita il collega Giuseppe Pipino) «l’Italia non è povera di risorse minerarie, è povera di ricerca mineraria ».

 

«Molti minerali non presentavano nessun interesse dal punto di vista dell’utilizzo fino a pochi anni fa, e quindi non erano oggetto di ricerca.» osserva Fumanti […].

terre rare miniera terre rare 2miniera terre rare 4miniera terre rare 3terre rare miniera terre rare 1TERRE RARE E MATERIE PRIME DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…