terremoto

L'ITALIA TREMA! SEI SCOSSE DI TERREMOTO IN POCHE ORE – LE ULTIME DUE SONO STATE REGISTRATE SULL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO. PRIMA A PIEVEPELAGO (MODENA), DUE MINUTI DOPO A FOSCIANDORA (LUCCA) – AL MOMENTO NON SI REGISTRANO DANNI A COSE O A PERSONE, MA È ALLERTA DEI SISTEMI DI CONTROLLO – L'ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA: “NESSUNA CORRELAZIONE MA NON POSSIAMO ESCLUDERE SCOSSE PIÙ FORTI”

 

Da www.repubblica.it

 

TERREMOTO IN TOSCANA

Paura per il terremoto che da Catania a Genova oggi ha fatto tremare l'Italia. "Nessuna correlazione ma non possiamo escludere scosse più forti", così il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Carlo Doglioni.

 

Le ultime due scosse sono state registrate a pochi minuti di distanza sull'Appennino Tosco Emiliano. La prima, secondo le rilevazioni dell'Ingv, di magnitudo 3.8 è avvenuta alle 17.47 a Pievepelago (Modena). Due minuti dopo la terra ha tremato a Fosciandora (Lucca) con una scossa di magnitudo 3.2 a cui è seguita una terza di magnitudo 2 alle 17.50.

 

TERREMOTO VICINO GENOVA

Queste scosse sono state percepite anche a Firenze. Anche se al momento non si registrano danni a cose o a persone, è allerta dei sistemi di controllo. "Attraverso la sala operativa della protezione civile regionale sto monitorando la situazione" fa sapere il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, in un tweet.

 

Un'altra scossa di magnitudo 4.1 è stata registrata alle 15.39 a Bargagli, a 11 chilometri da Genova, un'altra di assestamento di 2.6 alle 17.32. E un'altra alle 14.18 sulla costa calabra sud-orientale (Reggio Calabria) di magnitudo 3.2 

 

Un sisma è stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia anche in provincia di Ascoli Piceno, alle ore 12.24 con magnitudo 4.1. La scossa è stata seguita ad un minuto di distanza, alle 12.25, da un ulteriore evento di magnitudo 3.6. Un'altra scossa. Una prima scossa di magnitudo 3.6 si è verificata alle 4:21 in provincia di Catania. Il sisma, di magnitudo 3.6, ha avuto origine a quattro chilometri da Paternò, a una profondità di dieci chilometri.

 

Treni sospesi a Genova, caduta la statua in una chiesa

TERREMOTO ASCOLI

Restano fermi almeno fino alle ore 20:00 i treni in Liguria a causa delle verifiche in corso a quattro linee dopo la scossa di terremoto delle 15:39 avvertita a Genova, nell'entroterra e nel levante. Nelle stazioni, dove migliaia di passeggeri sono in attesa di ripartire, è stato annunciato che il servizio non riprenderà prima delle 20. Trenitalia ha confermato la notizia.

 

I treni sono stati tutti fermati nelle stazioni. Non è stato possibile al momento preparare dei servizi navetta. Trenitalia ha anche confermato che i controlli sono in corso da ore ma è necessario tempo per consentire alle squadre di tecnici di verificare a vista il percorso delle quattro linee che da Genova portano a levante, verso Santa Margherita Ligure, e a nord, verso Milano, Torino e Busalla. I controlli procedono infatti a piedi e con i carrelli.

 

Per le scosse sono arrivate oltre 300 chiamate alla centrale operativa del 112. "Da un primo monitoraggio - dice il presidente Giovanni Toti - il terremoto ha danneggiato la chiesa di Pieve Alta, ed è crollata sul sagrato una statua. Ma la cosa importante è che al momento non sembra ci siano feriti".

 

Nessun danno in Emilia

terremoto MARCHE

In Emilia Romagna secondo i primi contatti avuti con tutti i sindaci dei comuni della zona e con i vigili del fuoco, non sono stati rilevati al momento danni a cose o a persone. L'agenzia regionale per la protezione civile rimane "in stato di allerta", con personale già presente al centro operativo di marzaglia per monitorare gli effetti del fenomeno, "in stretto contatto con i sindaci del territorio interessato, le autorità competenti e tutti i soggetti interessati".

 

Restano aperte le scuole ad Ascoli Piceno

"Non sono stati riscontrati danni agli edifici scolastici" al termine dei sopralluoghi disposti dopo le due forti scosse di terremoto avvertite nell'Ascolano. Lo rende noto il sindaco Marco Fioravanti. Per questo motivo, "dopo esserci confrontati anche con il presidente della Provincia Sergio Loggi e con alcuni rappresentanti dei genitori, le scuole di ogni ordine e grado resteranno regolarmente aperte nella giornata di domani, venerdì 23 settembre".

TERREMOTO VICINO GENOVA

 

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…