cometa estinzione dei dinosauri

E' STATA UNA COMETA, E NON UN ASTEROIDE, AD ANNIENTARE I DINOSAURI 66 MILIONI DI ANNI FA - E' QUELLO CHE SOSTENGONO DUE SCIENZIATI DEL CENTRO "HARVARD SMITHSONIAN" - IL CORPO CELESTE AVEVA UN DIAMETRO VICINO AI 14 CHILOMETRI E, CADENDO SULLA TERRA NELLA PENISOLA DELLO YUCATAN, ALTERO' L'AMBIENTE SINO A CAUSARE L'ESTINZIONE DEI DINOSAURI E DI TRE QUARTI DELLE SPECIE VEGETALI E ANIMALI - LO STUDIO PUNTA IL DITO SU GIOVE E SULLA SUA AZIONE GRAVITAZIONALE...

Giovanni Caprara per il "Corriere della Sera"

 

una cometa causo' l'estinzione dei dinosauri 7

Due scienziati hanno trovato il preciso colpevole dell' annientamento dei dinosauri 66 milioni di anni fa. Grazie ad una minuziosa indagine hanno stabilito con ragionevole certezza che sia stata la caduta di una cometa e non di un asteroide come da decenni si discuteva. Il corpo celeste aveva un diametro intorno ai 14 chilometri e cadendo sulla Terra, provocò un immane disastro alterando l' ambiente sino a causare l' estinzione dei grandi dominatori. Le conseguenze segnarono in modo radicale lo sviluppo della vita sul nostro pianeta.

 

una cometa causo' l'estinzione dei dinosauri 5

Ma come era arrivato e da dove, l' imponente bolide cosmico ? La domanda sul devastante l' impatto, la cui tesi ha preso il sopravvento rispetto all' altra idea che vedeva la fine dei giganti per un' atmosfera sconvolta da eruzioni vulcaniche, se la sono posta due ricercatori del Center for Astrophysics Harvard-Smithsonian (Usa) definendo i dettagli di una storia particolarmente attraente.

 

La prima prova del tremendo evento era stata l' individuazione nei primi anni Novanta dei resti del grande cratere Chicxulub del diametro di 150 chilometri scavato dalla cometa e scoperto sotto la penisola dello Yucatan, nell' attuale Messico. Il devastante risultato fu un' improvvisa estinzione di massa che portò alla scomparsa non solo dei dinosauri ma addirittura di tre quarti delle specie vegetali e animali viventi sulla Terra. Le tonnellate di materiale scagliato nell' aria e distribuito intorno al globo resero l' ambiente quasi impossibile.

una cometa causo' l'estinzione dei dinosauri 4

 

Nello studio pubblicato sui Scientific Reports della rivista scientifica Nature i due scienziati Amir Siraj e Avi Loeb elaborano una nuova teoria che ricostruisce il drammatico evento puntando il dito contro Giove, il più massiccio pianeta del sistema solare.

Attraverso simulazioni numeriche hanno stabilito come molte comete disturbate dalla forte azione gravitazionale di Giove vengano strappate dalla nube di Oort, cioè dal serbatoio di relitti della formazione dei pianeti che avvolge l' intero corteo planetario. «Il sistema solare agisce come una sorta di flipper - spiega Siraj - e così gli astri con la coda arrivano in prossimità del Sole».

 

una cometa causo' l'estinzione dei dinosauri 3

Nel loro viaggio il destino è talvolta infelice come era accaduto nel luglio 1994 quando la cometa Shoemaker-Levy si è sbriciolata proprio in prossimità di Giove precipitando come una collana di perle brutalmente rotta nel gorgo dell' atmosfera gioviana. Secondo Siraj e Loeb il 20 per cento delle comete finiscono in questo modo, precipitando sui pianeti, e una parte, nel corso di milioni di anni, ha la probabilità di cadere sulla Terra. Le loro indagini inoltre sono coincidenti con l' età dell' impatto di Chicxulub portando alla seconda prova dell' accaduto. I reperti individuati nel cratere sono formati da condrite carboniosa e ciò contrasterebbe con la teoria che fosse stato un asteroide proveniente dalla fascia asteroidale tra Marte e Giove a colpire la penisola dello Yucatan.

una cometa causo' l'estinzione dei dinosauri 2

 

«Le condriti carboniose - concludono gli studiosi - sono rare tra gli asteroidi della fascia principale, ma diffuse sulle comete provenienti dalla nube di Oort e ciò costituisce un elemento a favore di questo tipo di impatto».

una cometa causo' l'estinzione dei dinosauri 1cometa 1cometacometa 2una cometa causo' l'estinzione dei dinosauri 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”