orban von der leyen

L'UNGHERIA FUORI DALL'UE! - IL COMITATO RIUNITO A BRUXELLES PER LE SANZIONI ALLA RUSSIA STA PENSANDO DI APPROVARE IL SESTO PACCHETTO SENZA ORBAN (E SPINGERLO DI FATTO SULL'ORLO DELL'ESPULSIONE) - L'ENNESIMO NO DI BUDAPEST PUZZA DI RICATTO: LA DIFESA DEL PATRIARCA DI MOSCA KIRILL CON LA RICHIESTA DELLA CANCELLAZIONE DEL SUO NOME DALLA "LISTA NERA" VIENE CONSIDERATO SOLO UN MESSAGGIO POLITICO A PUTIN - IL SOSPETTO E' CHE BUDAPEST VOGLIA OTTENERE IL...

Claudio Tito per repubblica.it
 

ORBAN VON DER LEYEN

«Adesso basta. O fa retromarcia oppure questo è il momento di approvare le sanzioni a 26 e tirare fuori l'Ungheria». Quando la riunione del Coreper - il comitato dei 27 ambasciatori a Bruxelles - è finita, quasi tutti i Rappresentanti permanenti hanno iniziato a minacciare quello che fino a ieri sembrava impossibile: approvare il sesto pacchetto di sanzioni senza Orban. Introdurre di fatto il principio del voto a maggioranza e praticare una sorta di "super-cooperazione rafforzata". Isolare il premier magiaro e spingerlo sull'orlo dell'espulsione.
 

Viktor Orban, primo ministro Ungheria

Francia, Italia, Germania e Spagna i Paesi più duri. E i più decisi. Perché dietro l'ennesimo "no" di Budapest, non c'è più la giustificazione di perdere i rifornimenti energetici. Non sono più in gioco l'embargo al petrolio russo e gli interessi economici del Paese. Ma si tratta di un cedimento alla Russia e un ricatto alla Commissione europea.
 
L'irritazione ieri sera era dunque palpabile. Del resto, questo nuovo stop alle sanzioni contro la Russia sono davvero una figuraccia per l'Unione europea. E per i suoi leader che solo 24 ore prima avevano stretto un accordo nella sede più solenne: quella del Consiglio europeo. Uno schiaffo all'unità del Vecchio Continente. Un'altra pillola che paralizza l'Unione. E una sponda al Cremlino.
 

emmanuel macron

«La pazienza adesso è finita», è stato quindi il messaggio che l'inquilino dell'Eliseo, Emmanuel Macron, ha trasmesso al suo ambasciatore a Bruxelles. Dello stesso tenore i segnali trasmessi da Roma e Berlino. La presidenza di turno francese proverà a ricucire il rapporto nella notte e stamattina. In giornata infatti il Coreper dovrebbe essere nuovamente convocato per stendere l'intesa raggiunta l'altro ieri dai capi di Stato e di Governo. Ma tutto sembra ormai sfibrato. Ad un tocco dallo strappo definitivo.
 

mario draghi in conferenza stampa a bruxelles 1

Anche perché il sospetto di tutti gli altri 26 è che adesso Orban stia provocando la rottura e che voglia ricattare i vertici di Bruxelles. Non è un negoziato, ma una scelta politica. La difesa del Patriarca di Mosca Kirill è quasi una confessione. Il capo della Chiesa Ortodossa russa è notoriamente vicinissimo al Cremlino. I rapporti con Putin sono stretti e finanziariamente intensi. Basti pensare che Papa Francesco ha scelto di non incontrarlo proprio per questo motivo. Non vuole legittimarlo. Far dipendere allora il sesto pacchetto di sanzioni dalla cancellazione del suo nome dalla "lista nera" europea, viene considerato soltanto un messaggio esplicito alla presidenza russa. Un modo per far sapere che nell'Ue esiste una "quinta colonna" di Putin.
 

IL PATRIARCA KIRILL CON VLADIMIR PUTIN ALLA VEGLIA PASQUALE

Non solo. La rabbia del "blocco eurosolidale" è determinata da un altro sospetto: che Budapest stia bloccando le misure per ottenere dalla Commissione il via libera ai soldi del Pnrr. Ieri il disco verde è stato acceso per la Polonia che ha accolto le richieste di Bruxelles sul cosiddetto Stato di diritto. E in particolare sulla magistratura rispetto alla quale Varsavia si è impegnata ad approvare una riforma che ne garantisca l'indipendenza. Per Budapest, al contrario, i 7 miliardi a sua disposizione restano nel freezer. Nessuna assicurazione è arrivata, ad esempio, sui diritti Lgbt.
 
Tutto questo, quindi, sta diventando insopportabile per molti dei partner comunitari. Per la prima volta l'ipotesi di approvare il sesto pacchetto sanzionatorio senza l'Ungheria ha iniziato a configurarsi come qualcosa di più di un'opzione teorica. Del resto, il punto più delicato, l'embargo petrolifero, è stato superato martedì scorso al vertice. Il rischio, a questo punto, che qualcun altro si sfili è ridotto. Fino a due giorni fa il timore era che un patto a 26 sull'embargo petrolifero si riducesse a un mini-accordo a 20.
 

il patriarca kirill con putin 2

La tentazione, dunque, è forte. Orban subirebbe un isolamento pesantissimo. È già stato ripudiato dal Ppe. L'alleanza populista di Visegrad si è frantumata. Non firmare le sanzioni verrebbe interpretato come il primo passo per uscire o per essere espulso dall'Unione europea. E Budapest potrebbe ritrovarsi a diventare di nuovo un "vassallo" senza voce di Mosca. Come la Bielorussia.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."