orban von der leyen

L'UNGHERIA FUORI DALL'UE! - IL COMITATO RIUNITO A BRUXELLES PER LE SANZIONI ALLA RUSSIA STA PENSANDO DI APPROVARE IL SESTO PACCHETTO SENZA ORBAN (E SPINGERLO DI FATTO SULL'ORLO DELL'ESPULSIONE) - L'ENNESIMO NO DI BUDAPEST PUZZA DI RICATTO: LA DIFESA DEL PATRIARCA DI MOSCA KIRILL CON LA RICHIESTA DELLA CANCELLAZIONE DEL SUO NOME DALLA "LISTA NERA" VIENE CONSIDERATO SOLO UN MESSAGGIO POLITICO A PUTIN - IL SOSPETTO E' CHE BUDAPEST VOGLIA OTTENERE IL...

Claudio Tito per repubblica.it
 

ORBAN VON DER LEYEN

«Adesso basta. O fa retromarcia oppure questo è il momento di approvare le sanzioni a 26 e tirare fuori l'Ungheria». Quando la riunione del Coreper - il comitato dei 27 ambasciatori a Bruxelles - è finita, quasi tutti i Rappresentanti permanenti hanno iniziato a minacciare quello che fino a ieri sembrava impossibile: approvare il sesto pacchetto di sanzioni senza Orban. Introdurre di fatto il principio del voto a maggioranza e praticare una sorta di "super-cooperazione rafforzata". Isolare il premier magiaro e spingerlo sull'orlo dell'espulsione.
 

Viktor Orban, primo ministro Ungheria

Francia, Italia, Germania e Spagna i Paesi più duri. E i più decisi. Perché dietro l'ennesimo "no" di Budapest, non c'è più la giustificazione di perdere i rifornimenti energetici. Non sono più in gioco l'embargo al petrolio russo e gli interessi economici del Paese. Ma si tratta di un cedimento alla Russia e un ricatto alla Commissione europea.
 
L'irritazione ieri sera era dunque palpabile. Del resto, questo nuovo stop alle sanzioni contro la Russia sono davvero una figuraccia per l'Unione europea. E per i suoi leader che solo 24 ore prima avevano stretto un accordo nella sede più solenne: quella del Consiglio europeo. Uno schiaffo all'unità del Vecchio Continente. Un'altra pillola che paralizza l'Unione. E una sponda al Cremlino.
 

emmanuel macron

«La pazienza adesso è finita», è stato quindi il messaggio che l'inquilino dell'Eliseo, Emmanuel Macron, ha trasmesso al suo ambasciatore a Bruxelles. Dello stesso tenore i segnali trasmessi da Roma e Berlino. La presidenza di turno francese proverà a ricucire il rapporto nella notte e stamattina. In giornata infatti il Coreper dovrebbe essere nuovamente convocato per stendere l'intesa raggiunta l'altro ieri dai capi di Stato e di Governo. Ma tutto sembra ormai sfibrato. Ad un tocco dallo strappo definitivo.
 

mario draghi in conferenza stampa a bruxelles 1

Anche perché il sospetto di tutti gli altri 26 è che adesso Orban stia provocando la rottura e che voglia ricattare i vertici di Bruxelles. Non è un negoziato, ma una scelta politica. La difesa del Patriarca di Mosca Kirill è quasi una confessione. Il capo della Chiesa Ortodossa russa è notoriamente vicinissimo al Cremlino. I rapporti con Putin sono stretti e finanziariamente intensi. Basti pensare che Papa Francesco ha scelto di non incontrarlo proprio per questo motivo. Non vuole legittimarlo. Far dipendere allora il sesto pacchetto di sanzioni dalla cancellazione del suo nome dalla "lista nera" europea, viene considerato soltanto un messaggio esplicito alla presidenza russa. Un modo per far sapere che nell'Ue esiste una "quinta colonna" di Putin.
 

IL PATRIARCA KIRILL CON VLADIMIR PUTIN ALLA VEGLIA PASQUALE

Non solo. La rabbia del "blocco eurosolidale" è determinata da un altro sospetto: che Budapest stia bloccando le misure per ottenere dalla Commissione il via libera ai soldi del Pnrr. Ieri il disco verde è stato acceso per la Polonia che ha accolto le richieste di Bruxelles sul cosiddetto Stato di diritto. E in particolare sulla magistratura rispetto alla quale Varsavia si è impegnata ad approvare una riforma che ne garantisca l'indipendenza. Per Budapest, al contrario, i 7 miliardi a sua disposizione restano nel freezer. Nessuna assicurazione è arrivata, ad esempio, sui diritti Lgbt.
 
Tutto questo, quindi, sta diventando insopportabile per molti dei partner comunitari. Per la prima volta l'ipotesi di approvare il sesto pacchetto sanzionatorio senza l'Ungheria ha iniziato a configurarsi come qualcosa di più di un'opzione teorica. Del resto, il punto più delicato, l'embargo petrolifero, è stato superato martedì scorso al vertice. Il rischio, a questo punto, che qualcun altro si sfili è ridotto. Fino a due giorni fa il timore era che un patto a 26 sull'embargo petrolifero si riducesse a un mini-accordo a 20.
 

il patriarca kirill con putin 2

La tentazione, dunque, è forte. Orban subirebbe un isolamento pesantissimo. È già stato ripudiato dal Ppe. L'alleanza populista di Visegrad si è frantumata. Non firmare le sanzioni verrebbe interpretato come il primo passo per uscire o per essere espulso dall'Unione europea. E Budapest potrebbe ritrovarsi a diventare di nuovo un "vassallo" senza voce di Mosca. Come la Bielorussia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…