helen comin

CON QUESTA SANITA', OGNI OPERAZIONE E' UNA ROULETTE RUSSA - A CASTELFRANCO VENETO, LA 50ENNE HELEN COMIN È MORTA DOPO UN INTERVENTO PER LA SOSTITUZIONE DI DUE PROTESI MAMMARIE IN UNA CLINICA PRIVATA – INDAGATI PER OMICIDIO COLPOSO IL CHIRURGO, ANTONIO DI VINCENZO, E L’ANESTESISTA FABIO TOFFOLETTO, ENTRAMBI PRESENTI IN SALA OPERATORIA - LA DONNA SI È SENTITA MALE POCO DOPO LA FINE DELL’INTERVENTO ED È DECEDUTA DOPO 5 GIORNI DI COMA - SERVIRANNO DUE MESI PER CAPIRE LE CAUSE DEL DECESSO: L'AUTOPSIA NON AVREBBE RILEVATO UNA RELAZIONE TRA INTERVENTO E MORTE...

HELEN COMIN

MORTA DOPO INTERVENTO AL SENO, DA AUTOPSIA NESSUNA ANOMALIA 
(ANSA) - CASTELFRANCO VENETO (TREVISO), 14 SET - Occorrerà attendere un paio di mesi per avere una risposta sulle cause del decesso di Helen Comin, cinquantenne di Cittadella (Padova) morta il 10 settembre scorso all'ospedale di Castelfranco Veneto (Treviso), cinque giorni dopo essere stata sottoposta ad un'operazione di chirurgia estetica al seno nella struttura sanitaria privata Diviclinic, nella stessa città.

 

L'autopsia, condotta ieri pomeriggio all'obitorio dell'ospedale castellano dal medico legale Claudio Terranova, di Padova, non avrebbe rilevato alcuna relazione evidente tra l'intervento chirurgico e l'arresto cardiocircolatorio sopraggiunto in fase postoperatoria, e dunque sarà necessario condurre analisi più approfondite sui tessuti e sui fluidi prelevati dalla salma. Per La vicenda sono indagati dalla Procura della Repubblica di Treviso il titolare di Diviclinic, Antonio Di Vincenzo, e l'anestesista Fabio Toffoletto.

 

(ANSA) - L'arresto cardiaco improvviso dopo l'intervento al seno, l'entrata in coma, il ricovero in rianimazione e, dopo cinque giorni, il decesso, avvenuto martedì 10 settembre. Così è morta Helen Comin, una 50enne di Cittadella, in provincia di Padova, che aveva deciso di sottoporsi ad un intervento in una clinica medica privata per la sostituzione delle due protesi di una mastoplastica eseguita alcuni anni fa. La donna, sposata con un imprenditore, era madre di quattro figli.

 

Cosa abbia fatto precipitare la situazione nella sala chirurgica della 'DiviClinic' di Castelfranco, diretta dal chirurgo Antonio di Vincenzo, dovrà stabilirlo la Procura di Treviso, che ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo. Sono indagati lo stesso Di Vincenzo, ed un anestesista, Fabio Toffoletto, entrambi presenti nella sala chirurgica al momento dell'operazione.

HELEN COMIN

 

"L'intervento di sostituzione di protesi mammarie cui la signora si è sottoposta era semplice ed era stato preparato con scrupolo, eseguito senza alcun problema, con la consueta assistenza di un ex primario in anestesia e rianimazione, che aveva praticato una sedazione leggera" ha commentato Di Vincenzo, in una nota diffusa del suo avvocato Ernesto De Toni. I problemi si sono manifestati dopo una quarantina di minuti dall'intervento, quando la paziente era nella sala post-operatoria.

 

HELEN COMIN

"Dopo l'operazione - ha ricostruito Di Vincenzo - la paziente era stata trasferita nel reparto post-operatorio, con il controllo costante del personale addetto, e non aveva manifestato alcun problema tanto che dopo una quarantina di minuti si era anche seduta sul letto. Dopo oltre un'ora dall'intervento ha avuto una improvvisa crisi cardiaca ed è stata immediatamente soccorsa dal personale della clinica, che le ha somministrato le pratiche rianimatorie poi proseguite dal personale del 118 arrivato in pochissimi minuti".

 

Helen Comin, in stato di coma, è stata a quel punto trasferita d'urgenza all'ospedale San Giacomo di Castelfranco e accolta nel reparto di rianimazione. Cinque giorni di attesa straziante per la famiglia, fino al decesso avvenuto martedì socrso. L'autopsia per la quale il pm Giovanni Valmassoi ha incaricato il medico legale dell'università di Padova Claudio Terranova, dovrà accertare eventuali correlazioni tra la morte improvvisa e l'intervento estetico. Il medico legale sarà affiancato nell'autopsia da un esperto in anestesia. "Siamo profondamente addolorati e sconvolti per quanto accaduto - ha detto ancora Di Vincenzo - e siamo vicini al marito e ai figli della signora".

 

HELEN COMIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....