papa francesco suicido assistito fine vita

ABBIAMO UN PARLAMENTO VERGOGNOSO: L'IMMOBILISMO SUL FINE VITA VIENE PRESO A SCHIAFFI DALLA CONSULTA E PURE DAL VATICANO – CON UN VADEMECUM DELLA PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA, LA SANTA SEDE APRE ALLA SOSPENSIONE DI ALIMENTAZIONE E IDRATAZIONE ARTIFICIALI. E, SOPRATTUTTO, INVITA AL CONFRONTO SU UNA LEGGE SUL “SUICIDIO ASSISTITO”. UN TEMA SU CUI LA CORTE COSTITUZIONALE HA RIPETUTAMENTE CAZZIATO I PARLAMENTARI ITALIANI, INCAPACI DI LEGIFERARE...

1. SUICIDIO ASSISTITO IL VATICANO APRE ALLA LEGGE “SERVE UNA MEDIAZIONE”

Estratto dell’articolo di Iacopo Scaramuzzi per “la Repubblica”

 

papa francesco arcivescovo vincenzo paglia

Non è più il tempo dell’intransigenza, delle barricate del cardinale Ruini contro il biotestamento, degli anatemi nei confronti dei politici cattolici che collaboravano al “male minore” in materia di bioetica. La Santa Sede apre al confronto su una legge sul suicidio assistito e allarga le maglie del magistero sulla sospensione di alimentazione e idratazione artificiali.

 

Nessuna rivoluzione, il Vaticano si muove nel solco della tradizione, ma applicando alle verità sempiterne il «discernimento» caro a Francesco introduce novità circostanziate, eppure sostanziali. Lo fa in un vademecum della Pontificia accademia per la vita, il Piccolo lessico del fine vita, pubblicato dalla Libreria editrice vaticana e consegnato ieri mattina al Papa da monsignor Vincenzo Paglia, il presidente dell’organismo della Santa Sede responsabile delle questioni bioetiche.

 

FINE VITA - IDRATAZIONE E ALIMENTAZIONE FORZATA

[…] Il glossario di meno di cento pagine, elaborato da alcuni membri dell’accademia pontificia, ribadisce il no all’eutanasia come all’accanimento terapeutico, rilancia le cure palliative, ribadisce la difesa della vita e sottolinea la centralità della persona. Di lemma in lemma, però, la Pontificia accademia per la vita apre spiragli, così come aveva già fatto nei mesi scorsi sulla procrazione medicalmente assistita e la contraccezione.

 

[…] Nei mesi scorsi, suscitando ilo malumore dei settori cattolici più conservatori, da Vaticano e Cei si sono levate voci in sostegno della esortazione che la Corte costituzionale ha indirizzato a una politica incapace di legiferare sul tema.

 

consulta

Ora il libriccino vaticano, molto focalizzato sul dibattito italiano, sottolinea che nutrizione e idratazione artificiali non sono «semplici procedure assistenziali e il medico è tenuto a rispettare la volontà del paziente che le rifiuti con una consapevole e informata decisione».

 

Viene citata una dichiarazione del 2007 della congregazione per la Dottrina della fede, molto più restrittiva, per chiosare che essa possiede una «validità generale, che però chiede di essere declinata con discernimento nei casi concreti».

 

[…] Si ribadisce la «illiceità morale» del suicidio assistito, ma «possono emergere ragioni per interrogarsi se, in determinate circostanze, possano ammettersi mediazioni sul piano giuridico in una società pluralista e democratica, in cui anche i credenti sono chiamati a partecipare alla ricerca del bene comune che la legge intende promuovere ». In questo senso, i credenti sono chiamati a «contribuire a individuare un punto di mediazione accettabile fra posizioni differenti».

 

2. GLI APPELLI DELLA CONSULTA NEL PAESE SENZA UNA NORMA CHE TUTELI IL DIRITTO A MORIRE

Estratto dell’articolo di Maria Novella De Luca per “la Repubblica”

 

eluana englaro

Nel 2017, il giorno dell’approvazione alla Camera della legge sul Biotestamento, legge ispirata dalla tragedia di Eluana Englaro e resa possibile dalla indomita battaglia di suo padre Beppino e poi di Piergiorgio Welby, non pochi deputati cattolici di destra affermarono: «Decretata in Italia la morte per fame e sete».

 

Poi, però, la legge passò al Senato anche con i voti — trasversali ai partiti — dei cattolici stessi. […]

 

Il testo del 2017, che rende lecito il rifiuto delle cure, compresa la nutrizione e l’idratazione artificiale insieme all’accompagnamento a morire con l’aiuto della sedazione profonda, è infatti una legge fondamentale che ha di fatto cambiato per sempre in Italia il destino di pazienti costretti altrimenti a vite di puro dolore e accanimento terapeutico.

 

il papa con il monsignor vincenzo paglia

È l’unica legge finora approvata nel nostro Paese che riguarda la vasta area del “fine vita”, i cui altri due temi sono il suicidio assistito e l’eutanasia. È importante distinguere, chiarire i termini, Oltre alla legge che permette appunto, sulla base delle proprie volontà, di indicare fino a quale punto si vuole essere curati e non oltre, in Italia si può scegliere di morire anche con il suicidio assistito. Ossia assumendo — con un gesto rigorosamente autonomo — un farmaco letale con l’assistenza del Servizio sanitario nazionale.

 

Possibilità prevista dalla sentenza 242 del 2019 della Consulta, la “sentenza Fabo” con la quale la Corte assolse Marco Cappato dall’accusa di istigazione al suicidio e indicando quattro circostanze nelle quali deve essere consentito al paziente l’aiuto al suicidio.

 

Corte costituzionale

È invece vietata l’eutanasia che consiste — attenzione alla differenza — nel morire attraverso la somministrazione da parte di un medico (o di altri) di un farmaco letale al paziente che ha espresso la volontà di mettere fine alle proprie sofferenze.

 

Colpisce dunque che a sette anni dal varo della legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, ampiamente applicate in gran parte delle strutture sanitarie (ospedali cattolici a parte), la Chiesa torni a indicare quali sarebbero, secondo il suo magistero, le condizioni per le quali la desistenza dalle cure può essere lecita. Intervenendo su una prassi ospedaliera consolidata. Perché, al contrario, la vera battaglia d’autunno riguarda il suicidio assistito. […]

 

FINE VITA - IDRATAZIONE E ALIMENTAZIONE FORZATA

Naufragata dopo l’approvazione alla Camera, nella scorsa legislatura, la legge con primo firmatario Alfredo Bazoli del Pd, che riprendeva con qualche elemento peggiorativo la sentenza della Consulta, lo stesso testo approderà in Senato a settembre. Ma potrà mai vedere la luce una norma sull’aiuto al suicidio, con una maggioranza sovranista e al governo gli stessi esponenti che fecero la guerra a Beppino Englaro, quando chiedeva di sospendere nutrizione e idratazione per sua figlia Eluana in coma da 17 anni?

 

L’iter parlamentare pare più arduo che mai, nonostante le cautissime aperture della Chiesa che parla di «mediazione legislativa » mentre il suicidio assistito, grazie alla tenacia dell’Associazione Coscioni, viene oggi ottenuto dai malati grazie a battaglie legali che obbligano le Asl ad applicarlo.

beppino englaro 8

E forse una legge prodotta da questo Parlamento potrebbe essere addirittura un danno peggiore della vacatio legis, come fu con la legge 40?

 

Al centro della scena adesso c’è la richiesta di accedere al suicidio assistito da parte dell’esercito di malati terminali non legati a sostegni vitali, i malati di cancro ad esempio: possibilità che la sentenza Fabo non contemplava. La Consulta poche settimane fa ha espresso parere negativo, invitando con forza il Parlamento a legiferare. Già, ma con che tipo di legge? E l’endorsement del Vaticano, finora fieramente nemico del suicidio assistito, non è già una dichiarazione d’intenti in senso restrittivo?

FINE VITA - IDRATAZIONE E ALIMENTAZIONE FORZATA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...