acqua minerale

ACQUE AGITATE - NON CI FACCIAMO MANCARE NEMMENO GLI AUMENTI SULLA MINERALE: L'INFLAZIONE HA FATTO SALIRE IL PREZZO DEL 10%, PER VIA DEI RINCARI RECORD DELLA PLASTICA - PER I CONSUMATORI ITALIANI, L'ACQUA IN BOTTIGLIA È UNA COMMODITY: IL CLASSICO BENE INDISPENSABILE E A BASSO COSTO - E LE DIFFICOLTÀ A TROVARE CORRIERI SPINGE LE AZIENDE A INTERROMPERE LE CONSEGNE RAPIDE IN ALCUNE CITTÀ...

Giuliano Balestreri per “La Stampa

 

ACQUA BOTTIGLIA

Dal latte all'acqua. La corsa dell'inflazione, trainata dal rincaro delle materie e dall'aumento del costo dell'energia, travolge, uno dopo l'altro, i consumi base degli italiani. E adesso rischia di far pesare ancora di più il carrello della spesa con l'arrivo della stangata sull'acqua minerale imbottigliata.

 

Un problema tutt'altro secondario per un mercato che vale poco meno di 3 miliardi di euro di consumi annui e che - secondo l'ultimo report di Mediobanca - vede l'Italia al secondo posto al mondo come consumi pro capite di acqua in bottiglia: 222 di litri l'anno. Per 13,5 miliardi di litri d'acqua complessivi.

 

acqua bottiglia 4

Un aumento di listino del 10% - come quello che chiede il settore - si tradurrebbe in maggiori costi per quasi 300 milioni di euro.

 

Certo, gli addetti ai lavori sottolineano anche che l'Italia gode del prezzo al litro più basso d'Europa (20 centesimi, sempre secondo Mediobanca), ma proprio per questo ogni rincaro rischia di essere ancora più doloroso. Anche perché per i consumatori italiani, l'acqua in bottiglia è una vera e propria commodity. Il classico bene indispensabile e a basso costo.

 

acqua bottiglia 3

D'altra parte con l'enorme numero di fonti sul territorio, al di là delle imposte regionali, la voce di costo principale del settore è quella legata alla plastica seguita dalle spese di trasporto: «Il Pet incide per il 70%, i trasporti, oggi introvabili valgono un altro 20%. La redditività del settore è nell'ordine del 2%», spiega Ettore Fortuna, vice presidente di Mineracqua, la Federazione che - all'interno di Confindustria - associa le imprese delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente.

 

acqua bottiglia 2

«Alcune aziende rischiano di scomparire, altre sceglieranno di non consegnare più alla grande distribuzione. Senza un aumento dei prezzi la situazione diventerà insostenibile», confida Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant'Anna, che con la Grande distribuzione organizzata ha già iniziato un duro braccio di ferro: «Non troviamo più i corrieri per le consegne e quelli che ancora ci sono, hanno prezzi esorbitanti». Motivo per cui l'azienda ha sospeso in alcune città la consegna rapida e ha dovuto aumentare in maniera sensibile il prezzo del servizio.

 

acqua bottiglia 1

D'altra parte, come ricorda Fortuna il settore è stato tra i primi «alla fine di dicembre 2021 a denunciare la crescita esponenziale dei prezzi delle materie prime e dell'energia che noi utilizziamo, essendo a tutti gli effetti aziende energivore. E questo prima della guerra in Ucraina quando anche fonti governative indicavano questo incremento di costi come una bolla congiunturale».

 

E oggi la situazione è ulteriormente peggiorata. Secondo Mineracqua, rispetto al 2021 l'energia è aumentata del 241%, il gas metano del 417%, il Pet per le bottiglie del 92%, la carta del 100%, il legno dei pallet del 108% e i trasporti del 20%.

 

inflazione 5

«Per noi - prosegue il vicepresidente - sono incrementi insostenibili rispetto ai quali auspichiamo e chiediamo un coordinamento ed impegno congiunto di tutta la filiera: a monte, plastica, vetro, carta passando per i nostri clienti distributori e grossisti, con cui sono in essere rapporti di collaborazione decennali fino a valle, alla Gdo, ai sindacati e al Governo. Il nostro comunque è un settore resiliente che investe e resiste. Magari molte aziende non faranno utili e altre perderanno soldi, quest'anno, ma sopravviveremo».

 

INFLAZIONE

Una situazione che mette in diretto conflitto imprese produttrici e consumatori. Certo, i produttori si difendono sottolineando che un aumento del 10% sarebbe quasi impercettibile, aumentando di poco più di 3 centesimi il prezzo della singola bottiglia, ma in uno scenario di inflazione vicina al 7% non farebbe che aumentare la pressione sui consumatori.

 

«La situazione è difficile - ammette Bertone - perché alla fine i rincari si scaricano sui lavoratori in circolo vizioso. Ma comprimere i costi è impossibile. Tolte le materie prime ci sono le persone che vanno in alta montagna a controllare le fonti, a tenere puliti i bacini. Un lavoro fondamentale per la qualità dell'acqua».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…