morto henry orenstein inventore dei transformers 6

ADDIO HENRY, CE LA SIAMO SPASSATA COI TUOI TRANSFORMERS - È MORTO A 98 ANNI, DOPO AVER PRESO IL COVID-19, HENRY ORENSTEIN, L’INVENTORE DEI PICCOLI ROBOT CHE SI TRASFORMANO IN VEICOLI POI DIVENTATI PROTAGONISTI DI BLOCKBUSTERONI DI SUCCESSO - UNA STORIA INCREDIBILE, LA SUA: SOPRAVVISSUTO ALL’OLOCAUSTO E A CINQUE DIVERSI CAMPI DI CONCENTRAMENTO, DIVENNE IMPRENDITORE DI GIOCATTOLI IN AMERICA, RISCHIÒ LA BANCAROTTA FINO ALLA GENIALE INTUIZIONE NEGLI ANNI 80 - HA ANCHE RIVOLUZIONATO IL MODO DI VEDERE IL POKER IN TELEVISIONE...

Da www.corriere.it

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 8

Sopravvissuto all’Olocausto, è riuscito a creare una delle più importanti società di giocattoli americane, nonché i Transformers, gli action figures poi diventati protagonisti di grandi film di successo. Henry Orenstein è morto a 98 anni all’ospedale di Livingston, nel New Jersey. Aveva contratto il Covid-19, ha fatto sapere la moglie.

 

Nato nel 1923 a Hrubieszow, in Polonia, Henry Orenstein sopravvive alla prigionia in cinque diversi campi di concentramento. I suoi genitori vengono uccisi nel 1942, lui e i suoi fratelli Sam e Fred vengono liberati.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 1

Nel 1982 decide di raccontare la sua esperienza di ebreo durante la Seconda Guerra Mondiale nel libro I Shall Live: Surviving the Holocaust Against All Odds (Vivrò: sopravvivere all’Olocausto contro ogni aspettativa). Nel 1947 emigra a New York, dove - dopo diversi lavori - avvia quell’impresa che lo porterà al successo.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 6

La sua azienda si chiama prima De Luxe Premium e poi assume il nome di Topper Corporation. Produce giocattoli. A un certo punto si diceva fosse la quarta azienda di giocattoli più grande degli Stati Uniti.

 

Viene fondata negli anni ‘50: idea di Orenstein sono la pistola giocattolo Johnny Seven One Man Army, le bambole Betty the Beautiful Bride, i camion Zoomer Boomer e i robot Ding-A-Ling.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 7

Gli anni ‘70 sono un periodo nero per Orenstein: la minaccia di bancarotta lo porta a dimettersi da presidente della Topper Corporation. Ma nei primi anni ‘80, durante la Fiera del Giocattolo di Manhattan, ecco l’idea: su una bancarella vede una piccola macchina, di fabbricazione giapponese, che poteva trasformarsi in un aeroplano.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 2

«Questa è la cosa migliore che ho visto in almeno dieci anni», avrebbe detto, come ricorda la moglie. Orenstein si rivolge allora ad Hasbro e riesce a concludere un accordo tra il colosso dei giocattori e la società giapponese Takara.

 

Nel 1984 nascono i Transformers, i piccoli robot che si trasformano in veicoli o animali. Un marchio che sarebbe diventato un successo tra i bambini come al cinema, con una serie televisiva animata e una serie di film.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 3

Ma l’inventiva di Orenstein non si ferma certo qui. Introdotto al poker su consiglio della moglie, inizia a giocare a Los Angeles e Las Vegas alla fine degli anni ‘80. Si rende conto però, che i tornei ripresi in televisione non riescono a trasmettere l’eccitazione che si prova mentre si è protagonisti della partita.

 

morto henry orenstein inventore dei transformers 5morto henry orenstein inventore dei transformers 4

Per sei mesi lavora dunque a un tavolo con telecamere in miniatura e ritagli nel tavolo con vetri antiriflesso per mostrare agli spettatori anche le carte coperte, oltre a quelle scoperte. L’idea viene brevettata nel 1995 e qualche anno dopo viene sfruttata da Discovery Channel per il suo programma World Poker Tour. A cui seguono poi diversi programmi della NBC, da Poker Superstars a Poker After Dark. Dal 2008 Orenstein è ospite della Poker Hall of Fame di Las Vegas.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…