calenda cirinnà

AJO, OJO E CAMPIDOGLIO – DOPO I NO DI LETTA, SASSOLI, GUALTIERI E GABRIELLI IL PD STOPPA CALENDA E RILANCIA LE PRIMARIE DEI SETTE NANI A DICEMBRE (IN CORSA FINORA CIRINNA’, CAUDO, CIACCHERI, ZEVI) - SARÀ IL VINCITORE DELLE PRIMARIE A CORRERE PER IL CAMPIDOGLIO? O UN EVENTUALE, FUTURO ACCORDO CON I CINQUE STELLE FARÀ CONVERGERE SU UN CANDIDATO DI MEDIAZIONE?

Fabio Martini per la Stampa

 

CARLO CALENDA

Una "caccia" così accurata, e al tempo stesso così sfortunata, non si vedeva da anni nella politica italiana.

 

Per selezionare la disponibilità a correre come sindaco di Roma nella primavera del 2021, Nicola Zingaretti ha sondato - in prima persona, o attraverso ambasciatori discreti - autentici big della politica nazionale e delle istituzioni: un ex presidente del Consiglio come Enrico Letta; il presidente del Parlamento europeo in carica, David Sassoli; il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri; il capo della Polizia Franco Gabrielli.

 

campidoglio

Hanno tutti risposto di no. Negli ultimi giorni la sorpresa: molto dietro le quinte, ha fatto sapere ai vertici del Pd, di essere disponibile a parlarne, un big che invece non era stato interpellato: Carlo Calenda, romano, un personaggio con la grinta e lo spessore "giusti" per una sfida così impegnativa come la riconquista del Campidoglio.

 

Ma Calenda, per l'ininterrotta vis polemica anche verso il Pd e perciò considerato incontrollabile, non è ben visto da Nicola Zingaretti e neppure dal principale "influencer" del partito, Goffredo Bettini. Sta di fatto che, mentre l'"ufo" Calenda era in avvicinamento, è scattato del tutto inatteso un annuncio: il segretario del Pd romano Andrea Casu ha convocato una riunione della coalizione di centrosinistra per «costruire insieme la riscossa politica della Capitale» attraverso lo strumento delle «primarie che sono nel nostro Statuto e nel dna del centrosinistra».

calenda

 

Annunciare le primarie per scegliere il candidato sindaco di tutto il centrosinistra è di fatto un tentativo per scoraggiare Calenda? Di sicuro è un via libera a tutti coloro che in qualche modo hanno dato la propria disponibilità a correre in caso di primarie, personaggi che in città con strafottenza un po' romanesca sono stati già battezzati come i "sette nani". In realtà si tratta di donne e uomini che, pur non essendo "famosi", sono quasi tutti sperimentati e con un riconosciuto spessore politico locale.

 

Sarà il vincitore delle primarie a correre per il Campidoglio? O un eventuale, futuro accordo con i Cinque stelle farà convergere su un candidato di mediazione? Una sola cosa è certa: dopo aver dimissionato un proprio sindaco, Ignazio Marino, con una sottoscrizione di firme davanti ad un notaio, Roma per il Pd resta una città strategica.

 

cirinnà

Da una trentina d'anni sono romane gran parte delle personalità di prima linea: Nicola Zingaretti, Goffredo Bettini, Paolo Gentiloni, Roberto Gualtieri e in precedenza Walter Veltroni, Massimo D'Alema, Francesco Rutelli. Alle primarie se la giocheranno la senatrice del Pd Monica Cirinnà, 56 anni, paladina dei diritti (da lei prende nome la legge sulle "unioni civili") ma con un lungo periodo trascorso in Consiglio comunale; il docente universitario Giovanni Caudo, 55 anni, già assessore all'Urbanistica in Campidoglio; Amedeo Ciaccheri, 31 anni, presidente dell'ottavo Municipio, vicino a Leu; Tobia Zevi, 37 anni, il candidato con minori esperienze politiche. Nei prossimi giorni potrebbero aggiungersi altri candidati, ma Cirinnà fa subito uno scatto.

 

Pare possa contare sulla simpatia di Goffredo Bettini e quanto a Paolo Cento, di Sinistra Italiana, annuncia: «Noi appoggeremo Ciaccheri, ma siamo pronti a valutare la candidatura di Cirinnà per le sue battaglie, oltreché per la conoscenza che ha della città dopo diverse consiliature in Campidoglio». Se non interverranno novità, le primarie potrebbero svolgersi il 3 dicembre.

Bettini e Zingaretti

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...