calenda cirinnà

AJO, OJO E CAMPIDOGLIO – DOPO I NO DI LETTA, SASSOLI, GUALTIERI E GABRIELLI IL PD STOPPA CALENDA E RILANCIA LE PRIMARIE DEI SETTE NANI A DICEMBRE (IN CORSA FINORA CIRINNA’, CAUDO, CIACCHERI, ZEVI) - SARÀ IL VINCITORE DELLE PRIMARIE A CORRERE PER IL CAMPIDOGLIO? O UN EVENTUALE, FUTURO ACCORDO CON I CINQUE STELLE FARÀ CONVERGERE SU UN CANDIDATO DI MEDIAZIONE?

Fabio Martini per la Stampa

 

CARLO CALENDA

Una "caccia" così accurata, e al tempo stesso così sfortunata, non si vedeva da anni nella politica italiana.

 

Per selezionare la disponibilità a correre come sindaco di Roma nella primavera del 2021, Nicola Zingaretti ha sondato - in prima persona, o attraverso ambasciatori discreti - autentici big della politica nazionale e delle istituzioni: un ex presidente del Consiglio come Enrico Letta; il presidente del Parlamento europeo in carica, David Sassoli; il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri; il capo della Polizia Franco Gabrielli.

 

campidoglio

Hanno tutti risposto di no. Negli ultimi giorni la sorpresa: molto dietro le quinte, ha fatto sapere ai vertici del Pd, di essere disponibile a parlarne, un big che invece non era stato interpellato: Carlo Calenda, romano, un personaggio con la grinta e lo spessore "giusti" per una sfida così impegnativa come la riconquista del Campidoglio.

 

Ma Calenda, per l'ininterrotta vis polemica anche verso il Pd e perciò considerato incontrollabile, non è ben visto da Nicola Zingaretti e neppure dal principale "influencer" del partito, Goffredo Bettini. Sta di fatto che, mentre l'"ufo" Calenda era in avvicinamento, è scattato del tutto inatteso un annuncio: il segretario del Pd romano Andrea Casu ha convocato una riunione della coalizione di centrosinistra per «costruire insieme la riscossa politica della Capitale» attraverso lo strumento delle «primarie che sono nel nostro Statuto e nel dna del centrosinistra».

calenda

 

Annunciare le primarie per scegliere il candidato sindaco di tutto il centrosinistra è di fatto un tentativo per scoraggiare Calenda? Di sicuro è un via libera a tutti coloro che in qualche modo hanno dato la propria disponibilità a correre in caso di primarie, personaggi che in città con strafottenza un po' romanesca sono stati già battezzati come i "sette nani". In realtà si tratta di donne e uomini che, pur non essendo "famosi", sono quasi tutti sperimentati e con un riconosciuto spessore politico locale.

 

Sarà il vincitore delle primarie a correre per il Campidoglio? O un eventuale, futuro accordo con i Cinque stelle farà convergere su un candidato di mediazione? Una sola cosa è certa: dopo aver dimissionato un proprio sindaco, Ignazio Marino, con una sottoscrizione di firme davanti ad un notaio, Roma per il Pd resta una città strategica.

 

cirinnà

Da una trentina d'anni sono romane gran parte delle personalità di prima linea: Nicola Zingaretti, Goffredo Bettini, Paolo Gentiloni, Roberto Gualtieri e in precedenza Walter Veltroni, Massimo D'Alema, Francesco Rutelli. Alle primarie se la giocheranno la senatrice del Pd Monica Cirinnà, 56 anni, paladina dei diritti (da lei prende nome la legge sulle "unioni civili") ma con un lungo periodo trascorso in Consiglio comunale; il docente universitario Giovanni Caudo, 55 anni, già assessore all'Urbanistica in Campidoglio; Amedeo Ciaccheri, 31 anni, presidente dell'ottavo Municipio, vicino a Leu; Tobia Zevi, 37 anni, il candidato con minori esperienze politiche. Nei prossimi giorni potrebbero aggiungersi altri candidati, ma Cirinnà fa subito uno scatto.

 

Pare possa contare sulla simpatia di Goffredo Bettini e quanto a Paolo Cento, di Sinistra Italiana, annuncia: «Noi appoggeremo Ciaccheri, ma siamo pronti a valutare la candidatura di Cirinnà per le sue battaglie, oltreché per la conoscenza che ha della città dopo diverse consiliature in Campidoglio». Se non interverranno novità, le primarie potrebbero svolgersi il 3 dicembre.

Bettini e Zingaretti

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”